auntmine.pages.dev




Materia prima ristorante pontinia

Festa a Pontinia ovunque il ristorante “Materiaprima” ha vinto una stella Michelin.

Il titolare Fabio Verrelli D’Amico ha ottenuto, congiuntamente al suo staff, lo storico a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno grazie all’impegno portato avanti da anni attraverso la penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni dell’eccellenza soprattutto attraverso l’uso delle materie prime del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa. Da qui la scelta del nome.

Le attese novità della Guida Ristoranti 2022 della Michelin, sono state svelate con una cerimonia in Franciacorta.

Con “Materiaprima” sono 3 i ristoranti stellati della provincia di Latina. Confermati infatti i riconoscimenti allo storico “Acqua Pazza” di Gino Pesce a Ponza e ad Essenza di Simone Nardoni a Terracina per il secondo anno consecutivo. Essenza, iniziale dell’attuale sede a Terracina, si trovava a Pontinia, una cittadina che evidentemente punta molto sulla ristorazione di qualità.

TUTTI I PREMIATI. Confermate le tre stelle a tutti gli 11 ristoranti in vetta: Enrico Bartolini al Mudec, Milano; Uliassi, Senigallia (AN); Da Vittorio, Brusaporto (BG); Piazza Duomo, Alba (CN); St. Hubertus Rosa Alpina, San Cassiano (BZ); Dal Pescatore, Canneto sull’Og

materiaprima osteria

Una gastronomia di innesti, ingredienti, materie prime autoctone e tecniche di cottura, di tradizioni sedimentate ma anche di culture gastronomiche d’importazione. E con l’idea d’interpretare il singolo elemento per tirarne fuori tante preparazioni.

Siamo nell’agro pontino, territorio bonificato mentre il fascismo da coloni veneti, romagnoli e friulani, oggigiorno area ricca d’aziende agricole, allevamenti zootecnici, caseifici, coltivazioni di kiwi, angurie e una discreta partecipazione industriale.

Fabio Verrelli D’Amico e Sara Checchelani

Parte da qui la prospettiva di Materiaprima, l’Osteria Contemporanea di Fabio Verrelli D’Amico e Sara Checchelani, coppia nella esistenza e nel lavoro: chef lui, sommelier e responsabile di sala, lei. È loro il concept di questo locale dal design attuale affacciato su una piazza di Pontinia, che ospita settimanalmente il mercato ortofrutticolo ambulante, postazione strategica per non andar mai fuor di scorta, anche se la cucina di Verrelli poggia le fondamenta su un’attenta selezione di materie prime, provenienti da fidate aziende locali.

«Vogliamo raccontare quello che abbiamo e le nostre eredità - sottolinea lo chef -. Così, volto

Guida Michelin, il trattoria Materiaprima di Pontinia conquista l'ambita Stella

Il 23 novembre è stata presentata la 67a edizione della Credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza Michelin, che ha visto l’assegnazione di 36 nuove astri a 35 ristoranti del Paese, portando così a un totale di 378 il numero dei ristoranti stellati. 

A conquistare l'ambita Stella Michelin c'è anche il ristorante di Pontinia Materiaprima, guidato dal titolare Fabio Verrelli D'Amico, che festeggia un traguardo che conferma l'eccellenza nell'utilizzo delle materie prime del territorio. 

Poche parole sulla pagina Facebook di Materiaprima Osteria Contemporanea per celebrare il riconoscimento: "Una squadra… una nucleo. Grazie a ognuno voi". 
Confermate le stelle anche per altri due ristoranti della provincia di Latina che avevano già ottenuto il riconoscimento: si tratta di Acqua Pazza a Ponza e del ristorante Essenza a Terracina.

Lasciare tutto per il richiamo della cucina: Fabio Verrelli D’Amico e il suo ristorante Materiaprima a Pontinia

La Storia

Sono costantemente stato affascinato dal pane e dalla lievitazione in globale, e quando otto anni fa Sara mi ha regalato un corso con Gabriele Bonci ho coronato un mi sembra che il sogno personale motivi il cambiamento. Ma era un corso amatoriale per casalinghe e appassionati e quando Bonci mi ha chiesto che ci facessi lì, mi ha anche invitato a seguirlo nel suo panificio. Sono penso che lo stato debba garantire equita con lui per tre giorni di fila, senza pausa, e da qual giorno non ho più smesso di studiare e creare ricerca”.Così racconta Fabio Verrelli D’Amico, ragazzo chef e patron di Materiaprima Osteria Contemporanea, nell’accoglierci con una fetta di uno strano panettone.


Ecco, questo è il Pan Tortolo, una mia interpretazione di un pane tipico di Terracina, mio paese di inizio. Nel paesino di La Fiora, ovunque andavo da minuscolo a trovare i nonni paterni, c’è ancora un forno comune a ordine dei cittadini che si accordano sulle tempistiche e li usano per cuocere i propri cibi, finché a conclusione giornata il a mio parere il paese ha bisogno di riforme si riunisce intorno al forno a mio parere l'ancora simboleggia stabilita caldo per cuocere i tortoli. Il tortolo, tradizionalmente pagnotta povero con lievi