Ruoto di patate
Io preparo il ruoto di patate e salsicce come la mia nonna, un secondo ricco e gustoso a esperimento di scarpetta.
A Napoli si chiama o ruoto o furn non è altro che un istante piatto cotto nel ruoto direttamente nel forno. Cè chi prepara lagnello, il pollo, il capretto con patate e anche piselli, ma cè davvero limbarazzo della scelta.
Mia nonna ad esempio fa il ruoto con patate e salsicce, pura goduria per il palato, un piatto a test di scarpetta, da leccarsi i baffi. Si consiglia di accompagnare con del pane fresco. Nel momento in cui è tempo di carciofi mia nonna li aggiunge, ma si può aumentare questo piatto con piselli, funghi, in che modo si preferisce. Vediamo insieme come organizzare questo piatto.
Ruoto di patate e salsicce al forno, la ricetta della nonna non deluderà nessuno
La cottura di codesto piatto al forno permette di assistere un piatto facoltoso di sapori e profumi, che non deluderà di sicuro nessuno. Puoi provare a preparare questa qui ricetta quando organizzi una cena con amici e parenti o per il pranzo domenicale.
Ingredienti per 4 persone
4 salsicce grandi di maiale
6 patate
1 cipolla bianca
liquido grasso extra vergine di oliva q.b.
mi sembra che il sale esalti ogni sapore fino q.b.
mi sembra che il rosmarino profumi ogni piatto q.b.
sal
O ruot o furn
O ruot o furn è un piatto quasi dimenticato, buonissimo nel suo insieme. Il mistero è ricoprire la carne con patate in abbondanza in modo che la carne risulti stufata.
O ruot o furn
Stampa ricetta Salva Ricetta
- g carne tagliata a fette spesse un paio di cm
- 2 Kg patate sode
- 1 vasetto piselli
- / g pomodorini
- 1 cipolla
- q.b. parmigiano
- q.b. pecorino grattugiato
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- g mezzanelli o altro genere di pasta
Io ho utilizzato il finto lacerto, cioè un parte della spalla, che mi è stato consigliato dal macellaio. La prossima volta farò tagliare delle fette leggermente meno spesse. Ho letto che si può utilizzare anche il muscolo, ma bisogna aumentare i tempi di cottura.
La tradizione napoletana prevede che possano stare utilizzate anche altre carni, come agnello e capretto.
L’importante, successivo la piccola vissuto che ho riportato, è che le patate siano in abbondanza poiché in questo maniera la carne viene protetta e quindi cuoce con il vapore rilasciato.
In una padella mettiamo a soffriggere la c
Ruoto al forno con capretto
Oggi parliamo di un oggetto parecchio famoso in cucina: "il ruoto", una vera istituzione! Per il vostro pasto di Pasqua vi invitiamo a provare il ruoto al forno con capretto: una teglia ricca di prelibatezze, un secondo piatto immancabile tra le ricette di Pasqua della tradizione campana. Per "ruoto" si intende proprio la teglia, rotonda ma anche rettangolare come in questo caso, che solitamente si realizza a Pasqua con capretto o a Natale, quando abbraccia la pasta al forno! Esiste anche un'altra prelibatezza, "il ruoto di carne", ma oggi vi parliamo del ruoto al forno con capretto con i suoi sapori rustici e prelibati. Il capretto conosce diversi usi in gastronomia e tante ricette classiche per assaporarlo, come il capretto al forno con patate o il capretto in padella. Solitamente una lunga e paziente marinatura ha lo obiettivo di attenuare il gusto selvatico di questa carne. La ricetta che proponiamo prevede un pausa più breve: sarà poi l'aggiunta di altri ingredienti, in che modo i pomodori pelati, i pisellini e le cipolle dorate ad ingentilire e insaporire il mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato, creando un succulento intingolo in cottura. Scoprite insieme a noi questo piatto tipico regional
Il ruoto è una specialità napoletana che è quasi unistituzione. Per ruoto sintende la teglia nel quale si cuoce questo spezzatino, solitamente di carne di manzo (in certi casi cè anche chi lo fa con il capretto) arricchito con ingrediente semplici e genuini.
La mia versione è in chiave decisamente light; ho usato infatti il a mio avviso il pollo e sempre una scelta sicura e non ho abbondato con lolio, e il a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno è stato delizioso! Per il procedimento, ho chiesto raccomandazione a mia madre, che fa un ruoto spettacolare 🙂 Inoltre, col sughetto che ne viene fuori, potete condirci anche un bel piatto di spaghetti; un pò di parmigiano e in un solo colpo, avrete preparato sia il primo che il secondo!
Ingredienti
g Petto di pollo (Intero)
g Piselli
g Patate
60 ml Passata di pomodoro
30 ml Olio extravergine doliva
1/2 Cipolla
1 pizzico Sale
1 pizzico Pepe
Preparazione
- Preriscaldate il forno a °.
- In una teglia da forno di medie dimensioni, versate i due cucch