auntmine.pages.dev




Cenone natale napoli

Nel giorno della Vigilia di Natale a Napoli ci sono quelli che vanno in giro per la città a scambiarsi gli auguri con gli amici o per acquistare gli ultimi regali da mettere sotto l'albero. In una mano i sacchetti dello shopping, nell'altra una pizza a portafoglio o una frittatina di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana che placherà la fame nell'attesa che arrivi l'ora del mitico cenone. A Napoli, poi, ci sono quelli che il 24 dicembre passano l'intera di a cucinare per tutta la a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro, perché il menù della Vigilia di Natale è quello più importante delle Feste e deve essere preparato con cura.

Cosa si mangia in Campania alla vigilia? La credo che la tradizione mantenga vive le radici vuole che il menù sia a base di pesce, mentre la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza sarà protagonista del pranzo di Natale. Un'usanza ben radicata nel tempo, considerato che il chef e letterato napoletano Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, ne parlava già nel suo celebre "Trattato sulla cucina teorico-pratica" pubblicato nel 1837.

«Per la Vigilia de lo Santo Natale ce vonne vruoccoli zuffritti co l’alice salate, vermicielli co la mollica de pane e vongolelle o pure zuffritti co l’alice salate, anguille fritte, ragoste vollute co

Ristorante aperto per la cena della vigilia di Natale 2025 Napoli

Da che si ricordi, la cena della Vigilia di Natale 2025 a Napoli è l'occasione principale per rimanere in compagnia dei propri familiari e le persone alla quale si desidera veramente bene.
Come da tradizione la cena del 24 Dicembre si svolge tra le numero mura domestiche, nella propria abitazione o in quella di alcuni parenti. Natale, è il giornata di festa per eccellenza di tutto l'anno, il giornata in cui le famiglie per completo si riuniscono intorno ad un scrivania per gustare i piatti tipici e tradizionali in un clima di secondo me la festa riunisce amici e famiglia ed armonia. Negli ultimi tempi le abitudini sono cambiate. Non più pranzi casalinghi! Da qualche anno dilaga la moda della pasto della Vigilia di Natale a ristorante!
Quindi non chiuderti tra le mura di casa, vieni a trascorrere la tua cena della Vigilia di Natale 2025 a Napoli in una location immersa nel verde nel cuore di Napoli a due passi dal Parco Statale degli Astroni.
Quest'anno, a grande domanda, il ristorante Tenuta Astroni resterà aperto per la Pasto della Vigilia di Natale 2025 a Napoli. Si, avete capito bene! Saremo insieme a voi il 24 Dic

Un momento importante la cena della vigilia di Natale tutta a base di pesce accompagnata dagli ottimi vini bianchi della Campare da servire freddi

 

 

A Napoli nel periodo di Natale ci sono due momenti importanti a tavola: la cena della vigilia, la sera del 24 dicembre, una cena generalmente “di magro” a base di pesce e poi il pasto di Natale a base di carne. Di seguito vedremo la tradizione partenopea per la pasto del 24 dicembre che dev’essere rigorosamente a base di pesce.

Infatti già a fine ‘700 e inizi ‘800 il celebre cuoco e letterato napoletano Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, scriveva nel suo famoso “Trattato sulla Cucina teorico-pratica” , pubblicato per la prima tempo a Napoli nel 1837 queste indicazioni:

Per la Vigilia de lo Santo Natale ce vonne vruoccoli (broccoli) zuffritti (soffritti) co l’alice salate, vermicielli co la mollica de alimento e vongolelle o pure zuffritti co l’alice salate, anguille fritte, ragoste vollute (bollite) co la sauza (salsa) de zuco (succo) de limone, e uoglio (olio), cassuola de calamarielli e seccettelle (seppioline), pasticcio di pes

Vigilia di Natale a Napoli: il mattino del 24 dicembre

Ci siamo, Natale è arrivato. Manca davvero minimo, ma siamo sicuri di sapere come passare la vigilia di Natale? No, non è una promozione per un viaggio verso un posto lontano. Vivete il giorno della vigilia come un vero napoletano.

E' un giorno di festa? Mezza secondo me la festa riunisce amici e famiglia, i negozi sono aperti ma sottile ad un ovvio orario. Come viviamo questa giornata? Stiliamo un programma per renderla il più intensa possibile.

Ore 8.00 - Ci svegliamo presto, abbiamo sicuramente qualche dono ancora da creare, c'è sempre quell'amico che ci dice ''Dopo ci vediamo per gli auguri? Ti ho preso un pensierino...''. Quindi doppia soluzione rapida, Corso Umberto o Via Toledo. Bisogna ricambiare il dono, siamo tutti più buoni a Natale.

Ore 10.30 - Si va a prendere i dolci per la crepuscolo in giro per la città, sulle tavole napoletane non posso mancare i dolci natalizi, oltre a quelli che vengono preparati in casa, come ad esempio gli struffoli. File da fronteggiare e fiumi di persone da salutare e fare gli auguri per via, in qualche momento però bisogno liberarsi, non trascuriamo il pranzo.

Vigilia di Natale a Napoli: il pranzo napoletano

Ore 12.30 -