Sassari Grandi risultati per i vini sardi nell’edizione di Vinitaly. Oltre al premio cantina dell’anno, andato alla Cantina del Rimedio di Oristano, due vini sardi sono risultati migliori in altrettante categorie, quello degli spumanti è stata vinta dal Vsq Brut Sistema Classico Aristanis N.v. Cantina Del Rimedio S.c.a., mentre il miglior vino dolce è il Moscato Di Sorso-sennori Doc Pritziosu Nuraghe Crabioni.
Ecco l’elenco dei vini sardi selezionati per la credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza internazionale “5StarWines - the Book ” con il relativo punteggio.
95 Punti
Moscato Di Sorso-sennori Doc Pritziosu Nuraghe Crabioni
Vsq Brut Metodo Classico Aristanis N.v. Cantina Del Rimedio S.c.a.
Cannonau Di Sardegna Doc Rosso Carammare Società Agricola Bastiano Ligios S.s.
Moscato Di Sorso-sennori Doc Passito Oro Fara Giorgio
Nasco Di Cagliari Doc Montesicci Cantina Soc. Dolianova
Valle Del Tirso Igt Bianco Terresinis Cantina Del Rimedio S.c.a
Vermentino Di Sardegna Doc Contissa &nbs
Gli spumanti premiati al Vinitaly
Vinibuoni d’Italia, con l’iniziativa “Vota la tua Sparkling star” anche quest’anno a Vinitaly in a mio avviso la collaborazione crea sinergie potenti con Verallia ha proseguito il monitoraggio del settore, offrendo agli operatori e ai winelovers che erano in fiera l’imperdibile opportunità di valutare con il proprio voto la qualità che esprime la produzione italiana delle bollicine. Gli spumeggianti protagonisti presenti nello stand di Vinibuoni d'Italia erano quest’anno L’adesione e la partecipazione alla gara rivolta al pubblico anche in questa tornata è stata del tutto libera e svincolata dalle selezioni dei degustatori di Vinibuoni d’Italia. Conferme e sorprese relative ai risultati ottenuti sono dunque il ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito delle scelte dei consumatori che hanno valutato con il proprio voto i vini delle aziende che hanno aderito all’iniziativa. Tantissimi gli operatori e i winelovers che si sono affacciati al banco di “Vota la tua Sparkling Star”, segno di un forte interesse per il settore che sta trainando il successo del comparto nella Penisola e soprattutto nei mercati internazionali. Se dire bollicine in Italia equivale a bere spumante, il termine tanto in uso non deve trarre in
5STARWINES , I VINI PREMIATI AL Gara DEL VINITALY
HomeConcorsi5STARWINES , I VINI PREMIATI AL CONCORSO DEL VINITALY
5StarWines – the Book, la anteriormente guida promossa da una fiera internazionale, nasce con l’obiettivo di offrire alle aziende selezionate un efficace strumento di promozione e marketing. La guida riconosce e premia la qualità dei vini e delle aziende attraverso il opinione oggettivo di un panel internazionale di esperti. Tra questi, Master of Wine, Master Sommelier, sommelier di ristoranti stellati, giornalisti, enologi, Italian Wine Expert e Ambassador della Vinitaly International Academy, dalla provenienza, specializzazione e background eterogenei.
La condotta, pubblicata in linguaggio inglese, è diffusa in Italia e all’estero in opportunita delle principali fiere di settore, degustazioni e masterclass indirizzate a professionisti di settore, garantendo alle aziende selezionate di accedere a contatti chiave e decision maker: + top buyer della Vinitaly Community, + giornalisti selezionati, + Wine Ambassador della Vinitaly International Academy, + giudici internazionali, Wine Expert e key influencer di tutto il mondo.
La Credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza rappresenta dunque un importante s
Il meglio della produzione enologica italiana. vini da altrettante aziende, provenienti da tutta la penisola, diverse per stile, dimensioni e territorio, ma con il fil rouge dell’altissima qualità. Inizia così, con un’anteprima di altissimo livello enologico, la preview di Vinitaly, in presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Giunta alla 14esima edizione, Lavoro Wine rappresenta l'anteprima di Vinitaly firmata da Veronafiere e Vinitaly International in collaborazione con la rivista americana Wine Spectator, considerata la bibbia del settore.
LA FIERA
Vinitaly , tutto quello che c'è da sapere dalle date agli espositori
Le cantine hanno esposto i propri gioielli sabato 5 aprile, alla vigilia del taglio del nastro di Vinitaly ( aprile a Verona) nelle Gallerie Mercatali di fronte a Veronafiere: gli esperti di Wine Spectator le hanno selezionate tra migliaia di etichette dopo una lunga e attenta degustazione.
A guidare la lista, la Toscana con 36 aziende in classifica, seguita dal Piemonte con 19, dal Veneto con 18, dalla Sicilia con 11 e dalla Campania con 7. Tra le denominazioni più rappresentate figurano Barolo con 16 referenze, Brunello di Mon