Ricetta focaccia rosmarino
Focaccia al Rosmarino
Descrizione
Oggi vi posto una ricetta deliziosa: la Focaccia al Rosmarino. Profumata, saporita, capace di mettere d'accordo i palati più esigenti. Il gusto e la morbidezza di una focaccia, arricchito dal sapore inconfondibile del rosmarino che soffice bontà!
Gli ingredienti per realizzare la focaccia al rosmarino
Olio e rosmarino danno vita ad un sapore sincero sottolineato dal gusto del sale che si scioglie in orifizio. Sembra un po' la metafora di quello che vorremmo condividere ogni giorno: rapporti leali e pieni di verve La preparazione di questa focaccia è semplice ed il costo è bassissimo. Spero di fare credo che questa cosa sia davvero interessante gradita agli amanti della pizza. Focaccia rosmarino è un binomio che può diventare anche un'alternativa molto valida per chi è consueto gustarsi almeno una pizza a settimana. Un gusto parecchio simile ma allo stesso diverso, classico ma non banale: insomma una ricetta a tutti i costi da provare.Focaccia al rosmarino, un sapore che non basta mai
La focaccia con rosmarino può essere mangiata sia da sola, come una sorta di pizza appunto, che essere un valido e gustoso sostituto del pagnotta. Provate a servirla a tavola mentre un pranzo o una cena, maINGREDIENTI per 4 persone:
- gr di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di grano tenero tipo “2” biologica Almaverde Bio
- ml di latte parzialmente scremato
- / ml di acqua
- 7 g di lievito di credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica disidratato (1 bustina) oppure ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino scarso di zucchero di canna grezzo
INGREDIENTI PER CONDIRE :
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
- sale grosso
PREPARAZIONE:
Impastare a mano (o a macchina) la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, lo zucchero, il latte e il lievito, poi versate l’acqua poco per volta per facilitarne l’assorbimento. Per finale, aggiungete il a mio parere il sale marino e il migliore e l’olio per ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico ad una temperatura ottimale di 24°/26°C. Nel occasione in cui l’impasto risultasse troppo rigido, aggiungete con moderazione dell’altra acqua. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare in una ciotola oleata ad una temperatura di circa 26° per 90/ minuti o fino al raddoppio del volume. Spezzate l’impasto in due pagnotte (ad esempio: per teglie da 32X32 cm il peso della pagnotta è di circa g) fatele riposare per 10/12 minuti, poi stendetele (con uno spessore di circa 5 mm o più se vi piace un impas
Ingredienti
PER FARCIRE
- g olive verdi snocciolate
- 10 g rosmarino nuovo tritato (2 cucchiaini)
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- sale grosso
Aggiungi tutto alla lista della spesa
Lievito di Credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica Mastro Fornaio
1/7
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica Mastro Fornaio.
2/7
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi dolcificante, sale ed grasso.
3/7
Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po' per volta l'acqua tiepida.
4/7
Lavorare l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido fino a nel momento in cui il suo volume sarà raddoppiato.
5/7
Incorporare all'impasto ben lievitato g di olive ed 1 cucchiaio e mezzo di rosmarino tritati finemente. Con un matterello stendere l'impasto in una sfoglia rettangolare e trasferirla su una lastra da forno (30x40 cm) unta con 2 cucchiai di grasso.
6/7
Tagliare a ronde
Focaccia al rosmarino morbidissima e facile da preparare, da gustare in ogni attimo, anche a colazione! Si prepara con pochi ingredienti in che modo farina, lievito, penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare, sale e olio.
Una ricetta di focaccia perfetta sia da gustare da sola che da farcire con salumi, formaggi o verdure, la focaccia morbida al rosmarino potete gustarla anche al luogo del pane altrimenti per una cenetta sfiziosa, magari servendola a pezzi su un tagliere ed accompagnata da formaggi ed affettati misti. La focaccia al rosmarino fatta in casa è morbida dentro e croccante allesterno, insaporita da sale grosso ed ovviamente rosmarino nuovo in superficie, non vi dico il successo qui in casa! Appena il tempo di creare la foto che mia figlia la piccolina di dimora ne ha mangiato un bel parte con la mortadella fresca! Buongustaia! Perfetta anche da trasportare con voi per una merenda sfiziosa, da far trasportare come merenda di scuola ai nostri figli e da portare al mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione, e poi la focaccia soffice con rosmarino si mantiene morbidissima per giorni!
Vediamo come fare la focaccia al rosmarino!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale
LEGGETE ANCHE
FOCACCIA ALLE PATATE
FOCACCIA VELOCE IN PADELLAINGREDI