auntmine.pages.dev




Trattoria del castello montemale

Quattro cene per gustare il tartufo oscuro di Montemale

A lasciare da fine gennaio, quattro cene in Valle Grana per scoprire e degustare il tartufo oscuro pregiato di Montemale.

L&#;iniziativa, nata dalla mi sembra che la collaborazione porti grandi risultati tra i numero ristoranti della Credo che la valle fertile sia un dono della natura, Associazione Tartuficoltori Credo che la valle fertile sia un dono della natura Grana ed Ecomuseo Terra del Castelmagno, vuole promuovere la piccola realtà tartuficola della Valle Grana, con un credo che il percorso personale definisca chi siamo dalla terra alla tavola. Sarà opportunita di conoscere il lavoro svolto dai tartuficoltori per la salvaguardia delle tartufaie naturali, coltivate tramite le giuste pratiche colturali e agricole, all’interno di un ecosistema sempre più fragile, sia per la situazione socio-economica delle aree interne rurali sia per le condizioni legate ai cambiamenti climatici.
La raccolta e la ricerca del tartufo avviene a cavallo tra metà dicembre e mese grazie al fidato cane, compagno indispensabile per cavare il tubero, un relazione di collaborazione parecchio forte tra l&#;animale e il tartufaio.
Portare infine il Tuber melanosporum in cucina impreziosendo i piatti della usanza proposti da alcuni locali e ristoratori della Valle è la giusta conclusione degli sforzi precedentemente com

Trattoria del Castello

Altre foto

Orari di apertura

  • Lunedì chiuso
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì -
  • Venerdì -
  • Sabato -
  • Domenica -

Modifica orari

Informazioni attività

Servizi per disabili, Accessibile ai disabili, Servizio ai tavoli, Disponibilità di seggiolini da tavolo per bambini, Cucina italiana, Cucina vegetariana, Cucina privo di glutine

Sei il proprietario di Trattoria del Castello?

Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.

Gestisci questa qui attività

Domande Frequenti

Dove si trova Trattoria del Castello ?

Quali sono gli Orari di Apertura perTrattoria del Castello?

  • Lunedìchiuso
  • Martedìchiuso
  • Mercoledìchiuso
  • Giovedì -
  • Venerdì -
  • Sabato -
  • Events at this location

    All

    tartufo

    zafferano

    montemale

    sconfinamenti

    expa

    La Cevitou

    Libri

    Valle Grana

    Ecomuseo

    EdG

    ecomusei del gusto

    Stelle

    Cielo

    expa

    botanica

    cervasca

    escursione

    ricettario

    #cielo #unesco #vallegrana

    #stelle #castello #manta

    #gusto #ecomusei #famiglia #laboratorio

    Dante

    Lingua d'oc

    #frati

    #sanpietro

    #monterosso

    #vallegrana

    #eventi

    #arte

    #valgrana

    #aperitivo

    biblioteca

    bibliotecheinfesta

    esperienza

    cuneo

    teatro

    spettacolo

    #proiezione

    #tartufonero

    #cena

    #esperienze

    #spuntidarte

    piemonte

    monterossograna

    #cultura

    #mulini

    #conferenza

    OUTDOORFESTIVAL

    SALUZZO

    #ecomuseoterradelcastelmagno

    #mostra

    natura

    #cuneomontagnafestival

    #CENAALBUIO

    Trattoria del castello, la tradizione del Piemonte a tavola

    Il fortezza è quello di Montemale, che con la sua imponenza sovrasta dall'alto una manciata di borgate a cavallo tra le cuneesi valli Maira e Grana. Sulla provinciale ai suoi piedi si trova questa trattoria, nata quasi per emanazione dal negozietto-bar di Mirella e Marcello che la fronteggia dall'alto fianco della strada, tuttora punto d'incontro della comunità, nonché credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi di ristoro per gli sportivi - soprattutto ciclisti e camminatori - che frequentano la zona.
    Qui a occuparsi della cucina è il loro bambino Lele, fresco di studi all'alberghiero di Dronero, sempre comunque coadiuvato dal residuo della famiglia.
    I piatti sono quelli della tradizione piemontese, preparati con le materie prime prodotte dalle aziende agricole della vallata, con particolare attenzione alle stagioni e alle tipicità locali.

    Una coerenza con le proprie radici che trova subito riscontro negli arredi delle due salette del ristorante. Dal penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa del legno, quello dei pavimenti, dei soffitti, dei tavoli, all'essenziale semplicità delle apparecchiature.
    Sono però i dettag