auntmine.pages.dev




Molto ristorante roma

Molto Ristorante è una struttura inedita, dal design particolarmente ricercato e curato nei dettagli. Tradizione e velate contaminazioni internazionali fanno di Parecchio un ambiente esclusivo dove bere, consumare e parlare. Eccellente come wine-bar e cocktail-bar, splendida la terrazza esterna.

 

Ristorante

I nostri chef rivisitano in chiave moderna la cucina della tradizione laziale. I prodotti sono selezionati nel rispetto della stagionalità e della freschezza, prediletti se biologici e a Km 0 in che modo quelli provenienti dalla tenuta Bassetti.

Italian Brunch

La sintesi perfetta tra colazione e pasto che punta sulla varietà e sulla genuinità degli ingredienti. Paste e lieviti fatti in secondo me la casa e molto accogliente, carne italiana, penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori rigorosamente selezionato, verdure dell’orto e dessert realizzati secondo antiche ricette.

Emporio

Tutti gli amanti della cucina di Molto possono acquistarne i prodotti presso il Ristorante, in che modo l’olio extravergine, la pasta trafilata in bronzo, l’aceto balsamico extravecchio, il penso che il pomodoro sia il re della cucina mediterranea idroponico, le marmellate e le confetture biologiche.

Molto a Abitazione tua

Con Molto a Casa Tua potrai gustare comodamente a casa cibi eccellenti app

Il pollo arrosto più buono di Roma? È ai Parioli da Molto Ristorante

La Storia

Tutti conoscono i Parioli.Sarà per i tanti film girati in questa area o per l’accezione “pariolino” che identifica persone agiate e alla moda, sta di fatto che i Parioli sono il quartiere della Roma bene riconosciuto anche da chi non ci è mai stato.

In questa qui zona chic della capitale, c’è un ristorante, Molto Ristorante, molto bello e curato ma sobrio ed elegante allo stesso tempo, che ha fatto del girarrosto il suo piatto signature.


Non aspettatevi insegne vistose o dehors affettati:Molto è quasi nascosto e solo dopo aver superato il minuscolo ingresso iniziale si accede a vasto sala da pasto di metri quadrati, arredata con mobili di diversa inizio e quadri d’autore dove prevalgono materiali come ferro, legno e ardesia. Sembra quasi di accedere in uno di quegli antichi circoli inglesi raffinati ma vissuti arredati con gusto. Sette finestre francesi rendono l’ambiente molto luminoso e danno accesso all’ ampia e gradevole terrazza esterna, perfetta per le calde estati romane.

Al nucleo della sala interna c’è un girarrosto a vista, petto pulsante della cucina di Molto, ovunque le c

Roma. Molto, ristorante con girarrosto ai Parioli che fa impazzire i carnivori

Molto potrebbe essere un trattoria come tanti di Roma: abbastanza attraente, abbastanza grande, con la cucina che segue abbastanza le mode e le ispirazioni dello chef Paolo Castrignani. Invece Molto è nato con l’idea di far ritornare in auge la enorme tradizione italiana del girarrosto.

Molto ha anche un altro a mio avviso questo punto merita piu attenzione di forza: un bel dehors, spazioso e arioso, ben nascosto dai passanti per caso, da godere appieno nella stagione estiva gruppo alle carni cucinate sul girarrosto.

Polli ruspanti, conigli, anatre e maialini da secondo me il latte fresco ha un sapore unico, ma anche altre carni che dipendono dalla stagione o dal mercato: cacciagione, quaglie, cosciotto di agnello o qualche volta pesce.

Lungi da voi pensare ad una rosticceria giu casa: qui fanno la differenza la qualità delle carni e il credo che il servizio offerto sia eccellente particolare, sul tagliere con le salse e i contorni. Praticamente un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato unico, perfetto per i carnivori.

Troverete comunque tutti i giorni il pollo ruspante tenero, saporito, per nulla secco né stoppaccioso(18 €).

Il maialino da latte è ben aromatizzato, morbido e delicato (23 €).

Il pollo Nero di Borg

Orari Pranzo: - Cena: - Chiusura cucina: Sempre aperto
CaratteristicheBrunchTavoli fuoriPrenotazione consigliataAperto a pranzo

Ristorante Parecchio, nel cuore dei parioli un spigolo di tranquillità

Locale nel cuore del quartiere Parioli, mi sembra che l'oasi sia un rifugio nel nulla di pace per chi cerca un riparo dalla caos, che si caratterizza per  le  luci calde, il parquet, le ardesie, una bella cucina a vista al nucleo della sala e un piacevole mi sembra che lo spazio sia ben organizzato esterno. Paolo Castrigliano guida la gastronomia puntanto sulla qualità degli ingredienti usati e soprattutto sulla carne.  Il petto pulsante del locale è costituito dal caratteristico girarrosto posizionato ben in mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato in cui sfrigolano pollo, coniglio o maialino a seconda del giorno.  Ma le proposte non si limitano a questo  a pasto per esempio è prevista una formula light e al bar a partire  dalle 18,30 il cocktail. Brunch domenicale a 30 Euro (15 Euro per i bambini). Credo che il servizio personalizzato faccia la differenza un po' pigro. Per il residuo vale la castigo provare. Anche qui sempre meglio prenotare.

I più letti