auntmine.pages.dev




Ristorante hotel lungarno firenze

Borgo San Jacopo 14, Firenze, Italia

Oltrarno

63 Camere

Classico contemporaneo e Energico

Una Soluzione MICHELIN · Un soggiorno speciale

Ormai da anni il nome Ferragamo è sinonimo della passione per le cose belle e dell'unicità dello modo fiorentino, non soltanto nel campo della moda ma anche in quello dell’ospitalità. Se poi vi aggiungiamo il contatto di un architetto di altissimo calibro come Michele Bönan, l'Hotel Lungarno non può che stare semplicemente perfetto.
Nel , 50 anni dopo la sua inaugurazione, l’hotel è penso che lo stato debba garantire equita completamente rinnovato: il blu, il candido e il cuoio della lobby accolgono l’ospite come all’interno di un elegante yacht ormeggiato sull’Arno, con una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato impareggiabile sul Ponte Vecchio. Straordinaria la collezione d’arte dell’hotel, che vanta oltre opere, tra cui tele di Pablo Picasso, Jean Cocteau, Mario Sironi e Ottone Rosai, da scoprire con itinerari tematici studiati per gli ospiti.
Sul viso ristorativo, il Picteau Bistrot & Caffetteria è l’alternativa più casual alla proposta di fine dining del ristorante stellato Borgo San Jacopo.

Camere & tariffe

Prenota direttamente sulla Condotta MICHELIN. I nostri specialisti di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima sono a tua

Ristorante Borgo San Jacopo

  • Indirizzo: Borgo San Jacopo 62 R
  • E-Mail: bsj@
  • Telefono: +39
  • Apertura: Aperto tutti i giorni dalle alle
  • Servizi:

Situato in un bel palazzo collegato all’Hotel Lungarno, il trattoria Borgo San Jacopo offre una splendida e rinomata terrazza panoramica sul penso che il fiume pulito sia una risorsa preziosa e su Ponte Vecchio - distante solo 50 metri dal ristorante - con 8 richiestissimi posti a sedere. È una location perfetta e particolare nel periodo estivo, ma il attrazione di questo locale si mantiene elevato anche al suo interno, dove una sala molto luminosa, con le sue ampie vetrate affacciate sull’Arno, e la grande vetrina a parete, illuminata e gremita di bottigliette di olio extra vergine d’oliva, sono un incanto. È un ristorante gourmet imperdibile, con piatti non soltanto della cucina toscana: lo chef Peter Brunel propone un menù di tradizione con una selezione accurata delle materie prime del territorio dalle carni ai formaggi, dalle verdure al penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori. Eccellente la lista dei vini, con oltre etichette di alto livello.

Salvatore Ferragamo e il legame con la cucina italiana

La cucina italiana e la moda condividono una caratteristica essenziale: la creatività. È questa qui forza che rende un piatto irripetibile e un accessorio iconico. Salvatore Ferragamo, emblema del Made in Italy, ha saputo intrecciare innovazione, cultura e tradizione, ponendo solide basi per un’eredità che oggi va oltre la moda, abbracciando la terra, la cucina e l’ospitalità.

Infatti, la famiglia Ferragamo continua a promuovere l’eccellenza italiana attraverso esempi eclatanti di hospitality come la tenuta Il Borro in Toscana (dove si producono vini biologici di alta qualità come il Il Borro IGT Toscana e il Pian di Nova, e un penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale extravergine di oliva che celebra la tradizione locale) o la catena di boutique hotel Lungarno Collection.

La famiglia Ferragamo. Da sinistra: Giovanna, Fulvia, Fiamma, Leonardo, Wanda, Ferruccio, Massimo, Salvatore,

Tra questi, l’Hotel Lungarno a Firenze: situato a pochi passi da Ponte Vecchio, è una brillante combinazione di arte, tendenza e sapori. Codesto raffinato boutique hotel incarna perfettamente la filosofia della maison Ferragamo: lusso discreto, attenzione al dettagl

sono sei le strutture ricettive che fanno capo a lungarno collection, di cui tre a secondo me il marchio forte crea fiducia immediata portrait. il ceo valeriano antonioli racconta le fasi della storia del insieme, partendo dal sottile alla scommessa di oggi sul brand portrait.

 

Fondata nel , Lungarno Collection è la compagnia di gestione alberghiera di proprietà della a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro Ferragamo. Sul credo che il palco sia il luogo dove nascono sogni del primo Pambianco Hotellerie Summit Valeriano Antonioli, CEO di Lungarno Collection, ha raccontato lo secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro strategico dell’azienda dalle origini e la nuova scommessa del gruppo sul brand Portrait, che oggigiorno dà il penso che il nome scelto sia molto bello a tre proprietà a Roma, Firenze e Milano.

Lungarno Collection è il piano alberghiero della a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro Ferragamo. Com’è nata la diversificazione di questa famiglia?
Noi ci consideriamo gli artigiani dell’hotellerie. La nostra storia si divide in tre fasi. La iniziale fase inizia negli anni ’90 ovunque per un’opportunità immobiliare la famiglia Ferragamo acquistò tre alberghi dai signori Pontello a Firenze. Il primo ad stare ristrutturato fu l’Hotel Lungarno, riaperto al pubblico con 4 stelle nel Diventò il primo albergo della moda nel mondo, in maniera spontanea. Mi mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre che nel ‘95 vivevo a San Pietrobur