Ricetta salame al cioccolato semplice
Salame di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile
Il salame di cioccolato è tra i più classici dolci della cucina casalinga. Semplice e veloce da preparare, a base di burro, cacao e biscotti secchi, è una specialità che mette d'accordo tutti. Noi l'abbiamo arricchito ulteriormente con cioccolato fondente e nocciole tostate. La ricetta non prevede cottura ma un periodo di riposo in frigorifero a rassodare.
È rilevante che il salame di cioccolato resti in frigorifero almeno 5 ore, così gli ingredienti si amalgameranno alla credo che la perfezione sia un obiettivo costante e sarà più facile tagliarlo privo che si sbricioli. È fondamentale, inoltre, che le uova utilizzate siano freschissime, proprio perché impiegate a crudo.
Spesso preparato durante le feste di Natale, il salame di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile è adatto a tutte le occasioni: una fetta accompagnata da panna montata non zuccherata è un dessert di fine pasto goloso e grazioso.
Una ricetta della nonna, dunque, che a molti ricorda l'infanzia proprio in che modo la Torta con biscotti secchi e unguento pasticciera.
Se siete golosi di dolci al cioccolato semplici e davvero goduriosi provate anche i Tar
Il Salame di cioccolato privo uova è il zuccherato della mia giovinezza, quello che preparava la mia mamma (da cui ho ereditato la ricetta) approssimativamente ogni pomeriggio per merenda, una variante del classico Salame di cioccolato! un dolce facile,senza cottura, che si realizza in pochissimi minuti, accaduto di ingredienti genuini, reperibili in tutte le case: cacao amaro in particella, burro, zucchero, latte e naturalmente biscotti! Ne verrà all'esterno un salame di cioccolato senza uova buonissimo, dal sapore intenso e avvolgente, morbido, a tratti croccante, che non risente affatto dellassenza di uova nellimpasto!
Mamma ha sempre avuto paura di introdurre le uova crude nei dolci e di pastorizzarle neanche a parlarne, procedimento troppo lungo per lei, e così in che modo ha fatto per il Tiramisù privo di uova, anche per il salame di cioccolato ha riadattato la ricetta e il risultato è straordinario: si mescola tutto insieme in ciotola, si realizza la forma e dopo qualche momento di raffreddamento in frigo, il salame di cioccolato privo di uova, risulterà perfettamente legato e semplice da affettare! I bambini lo adorano, ma anche i grandi ne vanno matti! Proprio come i Pancake senza uova e la Ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore senza
Procedimento
Step 1
Sminuzzate g di biscotti secchi e raccoglieteli in una grande ciotola.
Step 2
Unitevi g di zucchero.
Step 3
Aggiungete cucchiaiate di cacao amaro, passandolo al setaccio per eliminare eventuali grumi. Mescolate tutti gli ingredienti secchi.
Step 4
Amalgamateli con 2 uova intere.
Step 5
Fondete g di burro, lasciatelo raffreddare, quindi versatelo nella ciotola.
Step 6
Utilizzando una spatola, impastate tutto.
Step 7
Trasferite il composto su un grande foglio di carta da forno e modellatelo a forma di salame.
Step 8
Avvolgetelo nella a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre a mo’ di caramella. Racchiudetelo poi in un foglio di alluminio. Fate rassodare il salame di cioccolato in freezer per 30 minuti, quindi mettetelo in frigorifero per un paio di ore.
Step 9
Alla conclusione eliminate le due carte e rotolate il salame nello zucchero a velo. Servitelo a fette.
Ben avvolto nella pellicola, dura in frigorifero per giorni, in freezer per 1 mese: fatelo scongelare in frigo anteriormente di mangiarlo.
Salame di cioccolato
PRESENTAZIONE
Con secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, biscotti, uova, burro e cacao si può realizzare singolo dei dolci privo di forno e privo cottura più amati della cucina casalinga: il salame di cioccolato! Chiamato anche salame turco o salame vichingo a seconda della ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti d’Italia, deve il suo nome alla somiglianza con un vero e personale insaccato sia per la forma che per la copertura bianca, realizzata con zucchero a velo. Ogni famiglia ha la sua ricetta infallibile: noi abbiamo scelto di compiere il salame di cioccolato con la ricetta più classica, con presenza di uova crude e l'aggiunta di cacao amaro. Il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso sarà un salame di cioccolato che non si sbriciola al taglio e con i biscotti che donano una nota croccante un dolce senza secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello amato da grandi e piccini! E' perfetto per un compleanno, una merenda o un basilare fine pasto! Noi abbiamo scelto di aromatizzarlo al rum, ma leggendo la ricetta troverete tanti consigli su in che modo sostituirlo.
Ecco altre golose varianti:
Chocolate salami
Preparazione
Come organizzare il Salame di cioccolato
Conservazione
Raccomandazione
Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le