auntmine.pages.dev




Penne alla norcina con tartufo

Ricetta tipica umbra: Penne alla norcina


Questa settimana, per la rubrica ricette, ti proponiamo un piatto caratteristico della tradizione umbra, al quale è difficile resistere per la sua bontà: le penne alla norcina.


Gli ingredienti principali delle penne alla norcina sono la salsiccia e il tartufo, di cui è ricca non solo Norcia, ma anche tutta l'Umbria. La salsiccia di ritengo che la carne di qualita faccia la differenza di maiale è l'alimento che caratterizza l'Umbria sin dall'epoca romana ed il tartufo ancora oggigiorno è un a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato di eccellenza in tutta la regione.

 

Prima di iniziare

  • Tempo di preparazione 20 min
  • Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 gr. penne rigate
  • 200 gr. ricotta pecora
  • 250 gr. impasto di salsicce
  • 80 gr. pecorino
  • 70 gr. olio evo
  • 50 gr. cipolla fresca
  • 100 gr. tartufo scorsone fresco
  • 100 gr. vino bianco
  • pepe nero  q.b
  • sale q.b
  • 10 gr. prezzemolo 

Preparazione

Pulire porre il tartufo a bagno per ammorbidire la terra e con l'aiuto di una spazzola eliminarla, asciugare con ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore nella carta assorbente e riporre in frigo. Tritare la cipolla finemente, sgranare l‘impasto delle salsicce per evitare che si formi una poltiglia durante la cott

Pasta alla norcina

La pasta alla norcina è un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato molto sfizioso e saporito, perfetto per chi ama i sapori rustici e poco banali.
Per concretizzare questa pietanza ho utilizzato i tortiglioni, un formato di pasta che si usa molto nel centro Italia, ma ovviamente voi potete utilizzare quello che più vi piace.
Il procedimento di questa qui ricetta mi è stato dato da alcuni amici che abitano proprio in Umbria e mi ha colpito già dal primo assaggio: il suo sapore, il suo aroma sono davvero incredibili. Ciò che rende speciale questo primo regionale è l'utilizzo di ingredienti autoctoni.

Il condimento di questa qui pasta, infatti, viene fatto con salsiccia paesana e pecorino che, come costantemente, sono un'accoppiata vincente!
Ciò che però rende speciale il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile è l'aggiunta dell'olio al tartufo... non può assolutamente assenza in questa organizzazione perché conferisce un aroma straordinario!
La panna, poi, a appartenente avviso ci sta divinamente perché rende il tutto a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più cremoso e goloso.

Se volete potare a tavola un primo con la salsiccia dal gran carattere e dal risultato garantito, questa qui è la ricetta giusta che fa per voi.

Volete erudizione come si fa la pasta alla norcina?

Ora ve lo

Pasta alla norcina

La pasta alla norcina è un primo tipico della cucina umbra. Si tratta di una pietanza incredibilmente avvolgente, dai sapori robusti e genuini, perfetta per il classico pranzo della domenica in famiglia o una cena particolare tra amici.

Nella ricetta del nostro Elpidio la salsiccia di Norcia, specialità del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa delicata e speziata da cui il piatto prende il nome, viene cotta in padella con un fondo di olio e secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta, poi arricchita da panna fresca e olio aromatizzato al tartufo, che qui sostituisce il tartufo nero, eccellenza locale di grande pregio. La pasta, scolata al dente, viene poi amalgamata al condimento e mantecata con una generosa manciata di pecorino grattugiato.

Il risultato è una pietanza golosissima e profumata, in grado di conquistare tutti gli ospiti, da servire immediatamente e gustare al momento. A soddisfazione, puoi aggiungere delle scagliette di tartufo fresco e utilizzare, al posto della panna, un po' di ricotta lavorata a crema con un goccino di olio, sale e pepe. Tradizionalmente realizzata con la pasta corta – penne, rigatoni o fusilli – può anche essere preparata con il formato esteso, come pici, strangozzi o semp

Pasta alla norcina e funghi

La ricetta della pasta alla norcina e funghi, il primo piatto tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia, tartufo nero e funghi porcini

di iFood / 4 Gennaio 2021

La pasta alla norcina e funghi è un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia e tartufo. La ricetta è semplice, ma che richiede ingredienti di prima qualità: la salsiccia di Norcia, saporita e aromatica e il tartufo nero, molto ordinario nelle zone tra Umbria e Marche e presente in molti dei piatti più tipici di queste regioni.

In alcune versioni sono presenti anche i funghi, come in quella che vi presentiamo noi, alcune teorie sostengono che se sono presenti i funghi non dovrebbe essere presente la salsiccia né la panna; in quel caso si dovrebbe far rosolare singolo spicchio d’aglio, sciogliere un’acciuga e balzare i funghi, e poi aggiungerli alla pasta all’ultimo.

Noi abbiamo deciso , approfittando del fatto che la versione originale sia ancora al centro di un dibattito, di gustare questa pasta condita con tutti gli ingredienti tipici di questa terra: la salsiccia di Norcia, il prezioso tartufo nero e dei bei funghi porcini.

Cucina