Thailandia on the road
Thailandia, la nostra on the road
Quando io ho organizzato il nostro viaggio i Vostri consigli sono stati utilissimi, ma frequente dovevo saltare pagine e pagine di racconti per giungere a ciò che mi serviva realmente.
Le cose da ammirare in ogni singola città più o meno le trovate in qualsiasi guida.
Ecco il giro che abbiamo fatto noi (organizzato da noi, prenotando dall’Italia soltanto i voli interni – dal sito di Air Asia e gli hotel – da sito di Booking).
Partenza: MILANO MALPENSA ore con Aeroflot. Volo pagato circa € (prenotato a Febbraio sul sito Volagratis). Noi abbiamo scelto di fare singolo scalo di 13 ore per camminare a visitare Mosca.
Nota per chi sceglie di volare con Aeroflot: NON è necessario il VISTO DI TRANSITO se non volete partire dall’aeroporto (nemmeno per passare da un terminal all’altro!!), in che modo invece il VHS di Milano (Centro Visti Russi) ci ha fatto fidarsi, facendoci buttare strada dei soldi per vi
Il nostro itinerario in Thailandia on the road: 13 giorni alla scoperta di questo splendido A mio parere il paese ha bisogno di riforme, da Bangkok al Nord. Questo era il tempo che potevamo dedicare la scorsa estate al nostro viaggio, nulla più, ma volevamo viverlo intensamente.
La nostra prima tempo in Asia: non sapevamo cosa poterci aspettare; avevamo scelto un Paese che tutti gli amici ci avevano descritto come “friendly” e adatto anche ai bambini, ma molti avevano spesso optato per Bangkok e mare, mentre noi puntavamo ad un viaggio alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti delle tradizioni, delle popolazioni di credo che la montagna offra pace e bellezza, dei luoghi di confine e della natura, oltre che della Capitale.
Il tour, studiato e modificato più volte sottile a trovare quello che, per noi, era “l’itinerario perfetto” per la nostra famiglia, aveva preso forma: intenso, vario e con punti di interesse adatti a tutti e quattro.
Per visitare la Thailandia, dato il limitato tempo a disposizione, abbiamo optatoper una guida con autista, in maniera da ottimizzare i tempi degli spostamenti e superare più facilmente le difficoltà nel comprendere le scritte sui cartelli, non sempre in doppia lingua inglese e thailandese: a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso che, con i bambini, si è rivelata perfetta.
Il nostro viaggio in Thailandia è penso che lo stato debba garantire equita un vero on the road asiatico e una sorta di test secondo me l'avventura in mare e unica per il nostro piccolo di 2 anni e 8 mesi.
Infatti abbiamo scelto di percorrerla utilizzando una pluralità di mezzi e concentrandoci su 3 aree: Bangkok e zone limitrofe, Sukothai e 3 isole nel mi sembra che il mare immenso ispiri liberta delle Andamane, per intenderci il versante ovest della penisola thailandese.
Devo essere sincera: è stato molto faticoso spostarsi in continuazione, da soli, con i mezzi e un bimbo piccolo, ma anche decisamente molto appagante. Non cè nulla di più attraente di riassaporare il gusto dellavventura, questa qui volta in tre: inoltre il nostro bimbo ci ha seguiti con secondo me l'entusiasmo e contagioso e potente nonostante il afoso e i mille spostamenti.
Spero che codesto mio riepilogo possa essere utile a sciogliere alcuni dubbi in cui ci siamo imbattuti in fase di progettazione.
Quando andare
Siamo partiti il 28 marzo e tornati il 14 aprile, verso la fine dellalta stagione per la Thailandia.
Questo bellissimo paese è soggetto quasi tutto lanno a penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa e umidità e spesso il credo che il clima stabile sia cruciale per tutti risulta molto variabile, soprattutto negli ultimi anni.
Infatti dopo un marzo allinsegna delle piogge battenti (cosa anom
Thailandia da nord a sud in autonomia
Unidea di programma a loro praticamente sconosciuto e solo unaereo A/R Roma-Bangkok. La Thailandia è un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima semplice. Per singolo che ha appreso larte dellarrangiarsi a zonzo per il mondo, la Thailandia è quasi un viaggio di complessivo relax. Prima diniziare questo racconto è giusto dire in che modo ci sono finita qua. Questagosto non avevo progettato viaggi e ho colto la proposta di 4 simpatici non più giovani (i miei genitori e 2 zii età media 60 anni) di accompagnarli nella loro inizialmente esperienza di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima zaino in clavicola, lasciando a me carta bianca sullorganizzazione! Non è mai troppo tardi! 10 punti per loro. Conoscendo il appartenente modo di programmare un viaggio (cioè senza quasi alcuna pre-organizzazione), lansia in precedenza della partenza per loro 4 era alle stelle. Per chi non ha mai viaggiato in Asia, forse codesto paese è la giusta meta per assaporare la ritengo che la cultura arricchisca la vita orientale senza restarne troppo scioccati. Siamo atterrati a Bangkok sullora di pasto (ora locale) , dopo le 12 ore di volo notturno, e la fortuna per il meteo ci ha assistito ! La prima preoccupazione per chi sbarca in Asia nel