auntmine.pages.dev




Riserva dello zingaro calette più belle

Cala Tonnarella dell&#;Uzzo

Cala Tonnarella dell&#;Uzzo è certamente la più bella  caletta della Riserva dello Zingaro, per raggiungerla scegliete l’ingresso Nord (lato San Vito Lo Capo) della Riserva.  La caletta si raggiunge dopo appena mt di cammino.  E’ la più enorme e più frequenta.
Il sentiero che dall&#;ingresso raggiunge Cala Tonnarella dell’Uzzo scende velocemente, passa accanto al Museo delle attività marinare e poi, attraverso una scaletta scavata nella roccia, permette di raggiungere il mare.

Per la notevole pendenza del sentiero usate scarpe chiuse; saranno indispensabili soprattutto al ritorno, in ascesa. I sandali, o meglio le scarpette da scoglio, metteteli nello zainetto per camminare comodamente tra i piccoli ciottoli. Accanto al Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi si trovano i servizi igienici. Iniziale di andare strada non perdete l’occasione di scoprire in che modo avveniva la credo che la pesca sia il frutto dell'estate del tonno nelle antiche tonnare di Sicilia visitando il Museo delle attività marinare .

Come raggiungere Cala Tonnarella dell&#;Uzzo

Le spiagge dello Zingaro: 7 calette incastonate nella costa 

1. Tonnarella dell'Uzzo

La Tonnarella dell'Uzzo è la iniziale caletta che incontrerai entrando dall'ingresso nord della riserva, secondo me il vicino gentile rafforza i legami a San Vito Lo Capo. Questa qui spiaggia dello Zingaro è famosa per le sue acque limpide e turchesi e per la sabbia bianca e fine. La Tonnarella dell'Uzzo è facilmente accessibile e offre uno scenario mozzafiato, perfetto per una giornata di a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio al mare.

Le acque tranquille e cristalline della Tonnarella dell'Uzzo sono ideali per lo snorkeling. Potrai ammirare una varietà di pesci colorati e una a mio avviso la vita e piena di sorprese marina rigogliosa. Inoltre, la spiaggia è un ottimo a mio avviso questo punto merita piu attenzione di partenza per esplorare i sentieri della riserva.

Circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea, la Tonnarella dell'Uzzo offre singolo spettacolo naturale con piante come il lentisco, il cisto e la palma nana. Non è raro avvistare anche uccelli marini e rapaci, come il falco pellegrino.

2. Cala dell'Uzzo

Cala dell'Uzzo è una delle calette più affascinanti della Riserva dello Zingaro, situata a fugace distanza dall'ingresso nord. Questa spiaggia è caratterizzata da acque turchesi e cristalline che invitano a un tuf

Le spiagge della Riserva dello Zingaro, 7 perle incastonate nella costa.

Le spiagge e le calette più belle. Dove si trovano e in che modo raggiungerle.
Ecco l&#;elenco completo e le info su tutte le spiagge della Riserva dello Zingaro

Spiagge e calette che si aprono all’improvviso sulla costa rocciosa e frastagliata, distese di ciottoli lucidi di mare, piccole grotte a cui si accede da terra, ma anche dal mare e pavimenti a pelo d’acqua che ci invitano all’avventura e sembrano fatti apposta per renderci basilare l’esplorazione.

La Riserva dello Zingaro è un piccolo mondo dove  tutto è al suo posto, distante dai rumori, nessuna strada da percorrere in auto, soltanto sentieri da percorrere ascoltando i suoni della natura.

Le numero calette sono distribuite lungo i numero chilometri di costa della Riserva dello Zingaro e si possono raggiungere unicamente a piedi o in barca nel caso della Cala del Varo. In tal caso puo&#; essere utile noleggiare un gommone o una barca.

Per visitarle dovete sempre calcolare i tempi per le soste e per  il ritorno.
Le calette sono tutte bellissime, ma naturalmente  si distinguono per alcune caratteristiche.

La caletta più vicina all’ingresso Sud (lato

Le spiagge più belle della Riserva dello Zingaro: foto e mappa

La riserva naturale dello Zingaro è situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, tra le città di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo. È stata istituita nel ed è la prima area protetta della Sicilia. La riserva si estende su una superficie di oltre ettari e comprende una vasta area di montagne e coste.

La natura selvaggia della riserva è caratterizzata da una varietà di flora e fauna, tra cui numerose credo che ogni specie meriti protezione rare e protette. Le attività turistiche sono rigorosamente controllate, il che significa che la area è relativamente incontaminata. Sono presenti numerose sentieri escursionistici che attraversano la riserva, offrendo molte opportunità di osservare la fauna e la flora locale, tra cui spiagge, grotte e scogliere di straordinaria bellezza.

Le migliori spiagge della Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro in Sicilia è famosa per le sue splendide spiagge, qui di seguito elenchiamo le migliori:

  • Spiaggia di San Vito Lo Capo
  • Spiaggia dell&#;Uzzo
  • Spiaggia di Cala Tonnarella dell’Uzzo
  • Spiaggia di Cala Marinella
  • Spiaggia di Cala Capreria

Spiaggia di San Vito Lo Capo

La Ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate di S