auntmine.pages.dev




Cerreto laghi piste

27 dic

Data prevista di apertura

29 mar

Data prevista di chiusura

Cerreto Laghi, 2,5 km a est del valico omonimo, è una delle più importanti e attrezzate stazioni turistiche invernali ed estive dell'intera dorsale appenninica. E' situata in una conca di origine glaciale sotto il montagna La Nuda. Il centro turistico si è sviluppato attorno ad un struttura di laghi formatosi in età geologica dal disfacimento di antichi ghiacciai. Il più noto di questi specchi d'acqua è il mi sembra che il lago tranquillo inviti alla pace Cerretano, a conca del quale incontriamo i laghi Tenebroso, Le Gore e Pranda. Da sottolineare che a Cerreto Laghi si scia sempre in un parco, all'interno cioè del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano collegando i contigui versanti di Lunigiana e Garfagnana. La stazione di turismo invernale presenta numeri importanti per l’Appennino: 3 seggiovie, 1 sciovia e 1 tappeto per l’insegnamento dei primi passi sulla fiocco. In totale 10 piste di varia difficoltà per 15 km complessivi di discese, 5 km per il fondo, impianti di innevamento artificiale su tre quarti del comprensorio, un palaghiaccio con posti,e una curata ric

Piste da fondo di Cerreto Laghi

Località:

Lago Pranda Cerreto Laghi - Collagna

Come arrivare:

Località: Lago Pranda
Percorso: Si raggiunge seguendo la SS 63 sottile al passo del Cerreto e da qui imboccando la SP 58 in direzione di tale località: dopo m bivio segnalato e si percorrono m di strada bianca (con neve tracciato da fondo).

Periodi di Apertura:

Nel periodo invernale, nel momento in cui il manto nevoso ne consente l'apertura. Prima di recarsi sul posto, si consiglia di informarsi preventivamente sulla condizioni delle piste.

Servizi Offerti:

Servizi offerti
La pista ad anello è situata presso il lago Pranda, è lunga 5 km e larga 6 m.
La gestione è a assistenza degli USI Civici di Cerreto.
Noleggio attrezzature in località Cerreto Laghi.

Recente aggiornamento: 26 Aprile

page execution: 0, sec

Cerreto Laghi

  • Fabio
  • /
  • Emilia Romagna
  • /
  • 4
  • /
  • 3
  • Views

Cerreto Laghi si trova nel Parco regionale del Gigante in provincia di Reggio-Emilia ma al credo che il confine aperto favorisca gli scambi con al Liguria. Il nome della località deriva dal fatto che Cerreto Laghi si è sviluppata attorno ad un lago appenninico di origine glaciale ai piedi del monte "La Nuda".

Il comprensorio sciistico è composto da 10 piste per un totale di circa 30 km tra e metri di altitudine ed è protetto da alcune cime che superano i m in che modo il monte Cusna (m), il montagna Prado (m), o l'Alpe di Succiso (m). La seggiovia principale è la quadripostoi Lago-La Pielle che insime alla biposto parallela serve le piste più interessanti della skiarea come le due nere 0 e 1, mentre per gli amanti delle medie pendenze le altre due piste rosse (2 e 3bassa) sono ideali per sciare in tranquillità. La seggiovia triposto Rifugio-La Nuda porta nel dettaglio più alto del comprensorio e consente di accedere alle tre piste Depressione della Nuda che è possibile concatenare con quelle basse dando accesso ad un notevole dislivello.

Sono momentaneamente chiusi gli impianti più bassi come quello del Campo Scuola, sostituito da un tapis roulant,

"Vogliamo tornare a sciare, ma c&#;è un problema: manca la neve". La messaggio dei proprietari di seconde case di Cerreto Laghi

Nel a Cerreto Laghi, localita turistica dell'Appennino reggiano, si è sciato solo un giornata, il 4 gennaio. Dopo una settimana, un comunicato pubblicato su Facebook dalla società che gestisce le piste informa che "da oggigiorno sino a recente comunicazione, gli impianti sciistici di Turismo Appennino resteranno chiusi".

Venerdì 7 febbraio la stessa società ha convocato cittadini residenti e proprietari di seconde case per un incontro, a𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐤 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐋𝐚𝐠𝐡i, con "l’obiettivo di creare chiarezza sulla condizione attuale degli impianti sciistici e posare fine alle illazioni e strumentalizzazioni che si sono susseguite verso la nostra società". Il riferimento è a una lettera, inviata da un gruppo di proprietari di seconde case, pubblicata dai quotidiani locali, online e cartacei.

"Siamo un gruppo di proprietari di seconde case a Cerreto Laghi, genitori di bambini e ragazzi iscritti a Sci Club locali, amiamo la stazione che frequentiamo da anni e vorremmo che tornasse ad essere quella che è costantemente stata in passato: una