auntmine.pages.dev




Esercizi piu efficaci per il petto

Come allenare davvero i pettorali alti per aumentare la massa muscolare del petto?

Se vuoi sapere in che modo stimolare il petto alto, in codesto articolo trovi dei consigli pratici da applicare da immediatamente, ma ne capirai anche il perché. Partendo dall&#;anatomia e dalla biomeccanica, infatti, possiamo trarre qual è il maniera corretto per allenare il petto.

Cosa sono i pettorali alti e quelli bassi? Esistono veramente?

Il gran pettorale è un muscolo unico composto da diversi fasci:

  • porzione clavicolare: il noto &#;petto alto&#;. Ha la funzione di flessione, adduzione e intrarotazione dell&#;omero
  • porzione sterno-costale: definito in palestra come &#;petto medio-basso&#;. Ha la incarico di adduzione, intrarotazione ed estensione dello stesso dalla massima flessione (quello cha accade quando fai una trazione alla sbarra o alla lat machine).

Le due porzioni lavorano in sinergia nell&#;adduzione e non funzionano in che modo un interruttore on-off. Si può discutere di attivazione superiore in alcuni casi di una porzione rispetto all&#;altra, ma non di attivazione esclusiva. Quindi la risposta è sì, esiste il petto altoma non è un muscolo a sé.

I fondamentali per riuscire a svil

Un petto gonfio, definito e forte è il sogno di (quasi) tutte le persone che si iscrivono in palestra o decidono di allenarsi a abitazione oppure all’aria aperta.

Come per qualsiasi altro distretto muscolare, però, anche con gli esercizi per pettorali non è adeguato eseguire movimenti standard per sperare di ottenere dei risultati. Al contrario, è necessario conoscere esattamente come sono fatti e quali sono i muscoli che intervengono durante gli stimoli, prima di buttarsi a capofitto nella scheda di workout.

Con queste basi teoriche, infatti, potrai costruire un penso che l'allenamento costante porti risultati perfetto e consapevole che ti porterà lontano, soprattutto se abbini all’attività fisica dei prodotti in grado di massimizzarne l’efficacia. Hai mai provato, ad modello, la Polvere Creatina di foodspring?

Adesso accomodati, prepara uno snack e buttati a capofitto nella lettura: ti assicuriamo che alla fine non avrai più alcun dubbio. Iniziamo!

Cerchi altri consigli sul workout? Approfondisci allora la stretta correlazione tra alimentazione e allenamento.

Quali muscoli vengono colpiti dagli esercizi per pettorali?

Sarebbe impossibile strutturare un perfetto schema di workout per la crescita muscol

Come sviluppare i pettorali velocemente?

Partiamo dal presupposto che l'ipertrofia dei pettorali ne aumenta la forza, a sua volta legata alla funzionalità del movimento, e viceversa.

Ciò significa che la ricerca di una maggiore massa muscolare del petto, oltre che nel bodybuilding, è essenziale in molti altri sport e, seppur se in misura differente, anche nelle terapie motorie preventivo-riabilitative.

Nelle prossime righe vedremo come espandere i pettorali velocemente, obbiettivo che, tuttavia, può essere ricercato solo da chi, prima, non lo allenava in maniera adeguata.

Vediamo brevemente quali funzioni assolve e in quali movimenti ed esercizi viene coinvolto questo muscolo.

Funzioni e movimenti

Il grande pettorale si divide in tre: clavicolare, sterno-costale e addominale. Nel complesso, svolge quattro azioni che sono principalmente responsabili del movimento dell'articolazione della spalla.

  • flessione dell'omero - come nel getto di una a mio parere la palla unisce grandi e piccoli dal basso in avanti.
  • adduzione dell'omero - portare le braccia dai fianchi, lateralmete, fin sopra la testa, come per "chiedere aiuto".
  • ruota l'ome

    Esercizi per i pettorali: quali sono i migliori

    Il grande pettorale muscolo anteriore del tronco, è privo dubbio il distretto al quale si tende a offrire più importanza nell'allenamento al maschile in palestra.
    I pettorali si dividono in fasci alti clavicolari e fasci centrali-bassi sterno-costali.
    In base a questa suddivisione funzionale, in palestra si tende a dare maggior enfasi ai fasci ''alti'' e ''bassi'' dei pettorali attraverso gli esercizi con bilanciere, manubri e ai cavi.

    In tutti gli esercizi per allenare i pettorali, vi è un'alternanza di movimenti multiarticolari e monoarticolari, svolti con angolazioni differenti in grado di stimolare in maniera adeguata tutti i fasci del grande pettorale.

    I 5 migliori esercizi per allenare i pettorali

    Panca piana

    La panca piana è da sempre considerato l'esercizio fondamentale per l'allenamento dei pettorali, al quale si tende inoltre a offrire un'alta priorità nei workout settimanali, non a caso il lunedì primo mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita di routine è quasi impossibile individuare una panca piana libera.

    Le distensioni su panca con bilanciere, hanno certamente il vantaggio come molti esercizi composti, di favorire una maggior produzione di