auntmine.pages.dev




Pasta sfoglia cioccolato e pere

Strudel di pere e cioccolato

DOLCI

Condividi su:

Penso che il tempo passi troppo velocemente di preparazione: 30 min

Ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso di cottura: 55 min

Secondo me il tempo ben gestito e un tesoro di riposo: 30 min

Dosi per: 6 persone

Metodo di cottura: Al Forno, Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Penso che l'inverno crei momenti di intimita

Servizio: Mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento, Tiepido

Difficoltà: Facile

Lo strudel pere e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile è una deliziosa alternativa alla classica torta di inizio austriaca composta da strati sottili di pasta sfoglia ripieni che in tipo accoglie un altro tipo di prodotto ovvero le mele . La combinazione di sapori dolci e ricchi lo rende un dessert irresistibile per molti amanti del tenero. Può essere servito caldo con una spruzzata di ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione a velo o accompagnato da una pallina di dessert alla vaniglia per un tocco ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più goloso.

Questa variante grazie alla presenza proprio del cioccolato sono sicuro che conquisterà chi di voi è amate dei contrasti perché la nota amara delle gocce di cioccolato va a creare un piacevolissimo contrasto con la dolcezza di questa frutta squisita.

Lo strudel benchè abbia origini austriache è diventato rapidamente famoso per la sua bontà in tutta la area dell'Europa centrale, inc

Step 1

Per la ricetta dello strudel con pere e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, sbucciate le pere e tagliatele a tocchetti non eccessivo piccoli. Spruzzateli con succo di limone.

Step 2

Raccogliete in una grande ciotola il cioccolato sminuzzato, le mandorle, 1 cucchiaino di cannella, 3 biscotti sbriciolati, le pere, cucchiai di zucchero e un pizzico di cloruro. Mescolate tutto per ottenere un ripieno armonico.

Step 3

Cospargete la parte centrale del rettangolo di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia con i biscotti rimasti, sbriciolati. Disponetevi sopra il ripieno di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile e pere, quindi chiudete la sfoglia, prima sui lati corti, quindi arrotolandola per ottenere singolo strudel.

Step 4

Chiudete vantaggio la sfoglia, sigillandola con i rebbi di una forchetta, voltate lo strudel sottosopra e appoggiatelo in una placca coperta con a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno con la giuntura rivolta verso il basso.

Step 5

Praticate tre tagli sulla superficie con un coltellino affilato, spennellate con il latte vegetale e infornate a  °C per circa 30 minuti.

Ricetta: Carlotta Perego, Foto: Guido Barbagelata, Styling: Beatrice Prada

Fagottini pere e cioccolato delizioso dolcetto semplice e veloce parecchio goloso e impeccabile per la colazione, la merenda o il fine pranzo. Dopo aver provato la classica versione delle pere con il cioccolato, ho pensato di organizzare queste sfogliatine pere e cioccolato che sono pronte in pochi minuti, io ho usato del cioccolato fondente in alternativa potete impiegare della cioccolata spalmabile o del cioccolato al latte. Questi dolcetti di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia vi conquisteranno fin dal primo morso e sono anche perfetti da trasportare e quindi li potete trasportare anche in lavoro per la merenda o dare ai vostri bambini a scuola come spuntino alla ricreazione. Se avete ospiti e vi servono altre idee potete allestire i Fagottini al cioccolato, le SFOGLIATINE ALLE FRAGOLE o i Fagottini alle mele. Ora andiamo a vedere in che modo preparare i fagottini pere e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile e se li provate fatemi erudizione, Barbara
Vi consiglio di provare anche :

Ingredienti per preparare i fagottini pere e cioccolato

1rotolopasta sfoglia(rettangolare)

1pera

50gcioccolato fondente

ro di canna

ro a velo

Procedimento per preparare i Fagottini pere e cioccolato

Come conservare i Fa

Sfoglia con cioccolato e pere

A assistenza di Barbara Muscionico

La sfoglia di cioccolato e pere gioca su un&#;accoppiata di ingredienti realmente sfiziosa e decisamente invernale, che grazie alla base di pasta sfoglia ricorda un po&#; anche lo strudel di mele. La ricetta è velocissima e davvero semplice da realizzare: in pochissimo tempo avremo un dolce delizioso con cui stupire anche gli ospiti improvvisi! E&#; un&#;idea ottima anche come mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata di Natale, da preparare con scarso sforzo nell&#;economia organizzativa delle feste, che come ben sappiamo comporta una quantità di lavoro culinario enorme.

Ingredienti 
1 rotolo rettangolare di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia 
3 pere di medie dimensioni 
3 cucchiai di zucchero 
Una credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti di burro 
gr di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente (1 tavoletta) 

Procedimento

Prendiamo le pere, sbucciamole, priviamole del torsolo e tagliamole a tocchetti. Mettiamole in un tegame con i 3 cucchiai di zucchero e la credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti di burro.

Cuociamo a fuoco pigro per minuti. Le pere devono caramellare dolcemente senza afferrare troppo colore.

Togliere dal fuoco e metterle in un piatto per farle raffreddare.