Scaloppine di maiale ai funghi
Scaloppine di lonza ai funghi
Le Scaloppine di lonza ai funghi sono un successivo piatto tipico della cucina italiana facoltoso di gusto e di profumi.
L’aggiunta della provola, inoltre, dona al mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato un tocco di cremosità e si sposa perfettamente con gli altri ingredienti.
Il risultato finale è un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato gustoso, profumato e accattivante, perfetto per tutta la famiglia.
Una ricetta che potete proporre per la cucina di tutti i giorni o per un’occasione speciale quando volete stupire i vostri ospiti con un piatto semplice, delicato ma allo identico tempo ricco di gusto.
Una combinazione irresistibile di sapori che conquisterà ognuno ad ogni boccone e vi farà fare un figurone.
Con pochi passaggi e in scarsamente tempo porterete in tavola un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato sano che sarà molto apprezzato.
La lonza di maiale, infatti, è una parte magra del maiale, saporita e tenera che può essere utilizzata per la preparazione di tanti piatti semplici, veloci e gustosi.
Se siete amanti dei funghi e vi piace l’abbinamento con la alimento provate anche le Scaloppine di vitello ai funghi cremose e molto amate.
Come preparare le scaloppine di lonza ai funghi:
Acquistate delle fettine di lonza sottili.
Le scaloppine di maiale cremose ai funghi sono un istante piatto ricco e incredibilmente saporito.
Per prepararle ho scelto le bistecche di collo, uno dei tagli più saporiti del maiale, grazie alle venature di corpulento che conferiscono alle bistecche sapore e tenerezza, ma se lo preferisci puoi usare anche un taglio più magro.
E poi, bisogna ammetterlo, carne di maiale e funghi sono sempre un’accoppiata vincente, aggiungi una secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile cremosa a collegare il tutto e il secondo impeccabile è servito.
In fondo all’articolo troverai delle gustose idee per completare il tuo menù.
Per altri secondi puoi vedere anche queste ricette:
Ingredienti delle scaloppine di maiale cremose ai funghi
4bistecca di maiale(di collo)
400gfunghi prataioli (champignon)
400mllatte
5cucchiaiolio di oliva
q.b.farina
q.b.sale fino
- Energia 559,30 (Kcal)
- Carboidrati 19,13 (g) di cui Zuccheri 6,83 (g)
- Proteine 50,43 (g)
- Grassi 32,73 (g) di cui saturi 11,81 (g)di cui insaturi 20,46 (g)
- Fibre 2,97 (g)
- Sodio 602,18 (mg)
Preparazione delle scaloppine di maiale cremose ai funghi
Consiglio
Puoi preparare le scaloppine di maiale cremose ai funghi con un
Per fare le scaloppine ai funghi misura i funghi champignon a fettine sottili di circa 5 mm.
Scalda l’olio e il burro assieme all’aglio e al rosmarino sfogliato; nel momento in cui l’aglio risulterà rosolato eliminalo, alza la fiamma e fai cuocere i tuoi funghi per circa 5 minuti. Se non sai in che modo fare, prova a leggere il personale tutorial. Una tempo pronti e ben dorati salali, pepali e tienili al caldo da parte.
Prendi ora le fettine di lonza, infarinale per bene da entrambi i lati, in una padella dal fondo parecchio largo fai scaldare l’olio assieme al burro e non appena soffriggerà adagia le tue fettine di lonza e falle rosolare per un paio di minuti sa entrambe le parti.
Quando saranno pronte salale e pepale, aggiungi i funghi e il brodo vegetale, fai andare qualche istante fino a che la salsa non si sarà addensata. Aggiusta eventualmente di sale. Disponi su di un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato da portata le scaloppine, cospargile con i funghi, una spolverata di a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile fresco tritato e servile ben calde!
Scaloppine di maiale ai funghi
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto tradizionale della cucina italiana. Il termine "scaloppina" sta per "piccola scaloppa", ossia per fettina di alimento, che può stare di maiale, manzo, vitello, pollo e così via.
Le scaloppine possono essere preparate in tantissimi modi, con o privo pomodoro, con una salsa al bevanda bianco o cremisi, con aceto balsamico, con formaggio, al tartufo etc... Ma quelle ai funghi, assieme a quelle al limone, sono tra le ricette più diffuse nelle trattorie e nelle cucine italiane.
Questo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato può essere declinato in vari modi, a seconda del tipo di alimento e di funghi, e in sezione anche della organizzazione. Oggi vediamo la ricetta delle scaloppine di maiale ai funghi..
Quale taglio di carne e di quale animale?
A personale parere la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza di maiale è quella che superiore si sposa con i funghi, penso che il dato affidabile sia la base di tutto che la sua tendenza dolce viene da una sezione esaltata con la cottura nel burro e dall'altra stemperata dall'intensità gustativa e olfattiva dei funghi. L'importante è riuscire a a creare una salsina densa e cremosa con la quale accompagnare la carn