auntmine.pages.dev




Eureka nido roma

E&#; disponibile online il volume EUREKA! LA RICERCA DEL Durata GUADAGNATO

Il Comitato Irripetibile di Garanzia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, a due anni dall’inaugurazione della Ludoteca “Eureka!” è lieto di presentare alla comunità CNR il volume "EUREKA! La ricerca del tempo guadagnato". Il volume, risultato conseguito nella gestione della Struttura, illustra il valore di questa qui importante e concreta azione di conciliazione, relativamente ai tempi di vita e al tempo di lavoro, oggi più che mai domanda dai nostri dipendenti, anche ai sensi dell’applicazione dell’art della Legge Madia

Presentazione del Volume “EUREKA! La Ricerca del Tempo Guadagnato” edito dal Comitato Irripetibile di Garanzia del CNR

Immagine

Nel corso della mattinata verranno evidenziate sia le problematiche emerse che le difficoltà sostenute nei due anni di lavoro, i risultati dell’azione formativa e di prevenzione sulla salute, sia i risultati incoraggianti ottenuti da questa a mio parere la sperimentazione apre nuove strade innovativa a cui vorremmo dare continuità, in considerazione dell’alto gradimento ottenuto presso il personale coinvolto. Significativi, infatti, sono stati i risultati che la nostra azione positiva ha

I nidi Eureka sono luoghi educativi sereni e ricchi di opportunità ideali per i più piccoli e le loro famiglie. Al centro ci sono loro: i bambini. Liberi, creativi, rispettati e valorizzati da tutti i punti di vista.

Costruttori attivi di saperi e di relazioni. Con il loro modo unico di essere, di aumentare, di apprendere, di sperimentare la a mio avviso la vita e piena di sorprese. Per noi sono fondamentali anche i genitori e le famiglie con cui stabiliamo relazioni profonde.

Le educatrici, la coordinatrice e tutte le persone che stanno con i bambini fanno squadra per farli trovarsi bene. Un mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo educativo creato ad arte per ogni bimbo, declinato in tutti i dettagli.

Condiviso con i familiari grazie ai laboratori, alle feste, alle occasioni d’incontro individuali e di gruppo. Eureka coltiva la maestria delle proprie persone. Cuoche, pedagogiste, educatrici, responsabili del nido o delle pulizie: chi sta coi più piccoli dev’esserne all’altezza.

E’ bello arrivare nei nostri asili. Amiamo il nostro lavoro. E continuiamo a crescere grazie alla supervisione pedagogica, alla formazione di alta qualità e all’effetto Eureka!

Un ambientamento di tre giorni, invece delle canoniche due settimane, in cui i bambini possono contare sulla presenza costante dei genitori, che li accompagnano e li affiancano nel nuovo ambiente, aiutandoli a familiarizzarci. Nell’anno educativo appena iniziato, i piccoli di 25 nidi comunali di Roma stanno sperimentando il “metodo svedese” o “ambientamento in tre giorni”. A fare la sezione del leone è il municipio XIV, che lo ha messo in ritengo che la pratica costante migliori le competenze in tutti i suoi 11 nidi. Ma non solo. 

Come funziona il “metodo svedese”

Si tratta di un nuovo sistema di accoglienza che si attua in gruppi ristretti, con al massimo coppie bambino/a-genitore. Entrambi esplorano il nuovo a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro, conoscono le educatrici e gli altri bambini vivendo tutte le esperienze previste. Condividono il penso che questo momento sia indimenticabile del pasto, del gioco, e delle attività. È il genitore che si occupa delle routine: cambia il personale figlio, lo aiuta nel pranzo, lo accompagna nel attimo del sonno ed è presente al risveglio. Il tutto avviene in tre giorni, durante i quali l’educatrice osserva il rapporto bambino/a-genitore, scopre le abitudini del picc

Informazione e orientamento ai servizi socio-sanitari ed educativi

Lo sportello è aperto il lunedì e giovedì, dalle h. alle h.

Tel. - Email:

Cos'è
Lo Sportello sociale è un servizio della Cooperativa Eureka I Onlus. Dal ha evento parte della “Rete-Penelope”, una rete cittadina di centri per la comunicazione sociale, gestiti da un gruppo di  cooperative sociali di Roma.

Lo Sportello si avvale di personale qualificato e offre gratuitamente servizi d'informazione e orientamento su servizi territoriali e cittadini, sia pubblici che privati. Svolge attività di segretariato sociale, informazione e orientamento al impiego, compilazione curriculum.

Le attività
Lo Sportello offre gratuitamente i seguenti servizi:

Informazioni e orientamento sulle procedure di accesso a servizi quali:

  • Servizi sociali: asili nido pubblici e privati - agevolazioni e sussidi per le famiglie, per gli anziani, per le persone disabili, per gli immigrati
  • Servizi sanitari:  ASL - poliambulatori pubblici e privati - ospedali, strutture ospedaliere, R.S.A., Case di pausa , ecc.

Informazione e orientamento lavorativo:

  • Compilazione di curriculum.
  • Informazioni su Centri per l'impiego.