auntmine.pages.dev




Il papa della gente

Chiamatemi Francesco &#; Il Papa della Gente

È un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima umano e spirituale durato più di mezzo secolo, sullo sfondo di un paese – l’Argentina – che ha vissuto momenti storici controversi, fino all’elezione al soglio pontificio nel Negli anni della giovinezza Jorge è un giovane come tanti, peronista, con una fidanzata, gli amici, e una professoressa di Chimica, Esther Ballestrino, cui rimarrà legato per tutta la vita. Tutto cambia quando la vocazione lo porterà a entrare, poco più che ventenne, nel rigoroso ordine dei Gesuiti. Durante la terribile dittatura soldato di Videla, Bergoglio viene nominato, seppur ancora molto giovane, Padre Provinciale dei Gesuiti per l’Argentina. Questa responsabilità in un momento così tetro metterà alla prova, nel maniera più drammatico, la fede e il coraggio del avvenire Papa. Jorge nonostante i rischi si impegnerà in in precedenza persona nella protezione dei perseguitati dal regime – ma pagherà un costo umanamente altissimo vedendo morire o “scomparire” alcuni tra i suoi più amati compagni di strada.

Da questa esperienza Bergoglio uscirà cambiato e pronto a sopravvivere il suo dovere futuro nella costante difesa degli ultimi e degli emarginati

Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente

Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente


Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente, film del con Rodrigo de la Serna, regia di Daniele Luchetti.

Frasi

[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Sapete, a me piace molto il tedesco, che è una lingua molto più bella della sua letteratura, mentre il francese è sgradevole ma la sua letteratura è graziosa. (Borges)
  • La preghiera ci può aiutare a far depositare le emozioni, scioglie i nodi e ci fa capire cos'è più utile per gli altri. (Bergoglio)

Dialoghi

[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Esther: Dopotutto la felicità collettiva è fatta di felicità individuali.
    Bergoglio: Ah sì?
    Esther: Sì. Se ciascuno di noi ottenesse la propria felicità privo far del dolore a nessuno, saremmo tutti più contenti.
  • Jalics: Tu vuoi creare del bene a mio parere l'ancora simboleggia stabilita prima di capirlo. E questo può avere solo una spiegazione: preghi male.
    Bergoglio: Prego male?
    Esther: Si devono prima apprendere le cose semplici, Jorge.
  • Gesuita: Via, Bergoglio, saprà certamente che la fede non deve essere triste.
    Bergoglio: I santi tristi sono tristi santi, lo diceva mia nonna.
    Gesuita:

    Francesco - Il papa della gente, tutto quello che c'è da sapere sulla miniserie

    Come riportato dall’Ansa, il regista Daniele Lucchetti ha raccontato: “Con una sagoma come il Papa c'era il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di fare un santino, io ho cercato di evitarlo di mettermi sulle tracce di un uomo e di raccontare come mai oggi è così, attraverso quali inferni è passato”

    Francesco - Il papa della gente è la miniserie diretta da Daniele Lucchetti. La produzione ripercorre oltre cinquant’anni di esistenza di Jorge Bergoglio: dall’infanzia in argentina fino all’elezione al soglio pontificio nel Ecco tutto quello che c’è da sapere.

    Francesco - Il papa della gente, i dettagli della serie tv

    Rodrigo De la Serna interpreta Jorge Bergoglio da adolescente, mentre SergioHernanedes è il pontefice negli anni successivi. Le riprese della miniserie sono durate sedici settimane tra Italia, Argentina e Germania. La miniserie è stata diretta da DanieleLuchetti, vincitore di numerosi riconoscimenti, tra i quali la statuetta per la Miglior regia per il film La nostra vita alla 56esima edizione dei David di Donatello. Nel cast AlexanderBrendemuhl e MurielSantaAna.

    Approfondimento

    All’indomani del lungo ricovero in ospedale del Pontefice per una polmonite bilaterale, va in onda questa qui sera alle su Canale 5, Francesco, il Papa della gente: una miniserie in due puntate dedicata alla vita di Jorge Bergoglio diretta da Daniele Luchetti. Trasmessa per la prima volta nel , la fiction racconta il credo che il percorso personale definisca chi siamo straordinario che ha portato un discendente di emigrati italiani in Argentina a diventare il “rivoluzionario” e amatissimo Papa Francesco.

    Francesco, il Papa della gente, la trama della fiction sulla vita di Bergoglio

    Figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, Jorge Bergoglio (Rodrigo de la Serna da adolescente, Sergio Hernández da anziano) è un ragazzo come tanti. Peronista, con una fidanzata, molti amici. È legatissimo alla sua professoressa di Chimica, Esther Ballestrino (Mercedes Morán), un rapporto che durerà per tutta la vita.

    Siamo negli anni 50 e tutto cambia quando la vocazione porta il giovane Jorge a entrare, poco più che ventenne, nel rigoroso ordine dei Gesuiti. Durante la terribile dittatura soldato di Videla, Bergoglio viene nominato, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza molto giova