auntmine.pages.dev




Biblioteca cial trento

BUC - Biblioteca Universitaria Centrale

La Biblioteca Universitaria Centrale (BUC), progettata dall’architetto Renzo Piano, è stata inaugurata il 19 novembre

La BUC, insieme al MUSE, si trova alle Albere, zona di Trento che ha preso il luogo degli stabilimenti Michelin. La Biblioteca ospita le collezioni bibliografiche relative ai dipartimenti universitari di Economia e Management, Giurisprudenza, Lettere e filosofia, Sociologia e Ricerca sociale, Medicina.

I libri a scaffale aperto sono ordinati per disciplina successivo la classificazione decimale Dewey e distribuiti su 7 piani e 4 corpi di fabbrica. I servizi di prestito e consultazione banche credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste / risorse elettroniche sono disponibili per ognuno i cittadini.

 

Collezione bibliografica:
A scaffale aperto: circa monografie; 20 periodici di diritto; ultime annate di periodici correnti
Nei depositi chiusi: monografie; periodici
Collezione digitale

Consultazione volumi:
"Sala lettura": volumi accessibili direttamente dall'utente
"Deposito 1": volumi da richiedere tramite modulo online, disponibili 15 minuti dopo la richiesta.
"Deposito 2":

Welcome Kit: la libreria universitaria spiegata alle matricole

Sei una matricola e magari anche una fuori sede e non sai come destreggiarti nelle biblioteche dell’Università di Trento? Non preoccuparti: è normale e sei nel luogo giusto per cominciare ad usare le biblioteche universitarie nella maniera giusta!

 

ISCRIZIONE AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

 

Per prima cosa vai sul sito e compila il modulo di iscrizione ai servizi della biblioteca utilizzando le credenziali unitn. I tuoi dati sono già stati inseriti dalla segreteria al attimo dell’immatricolazione e tu dovrai solo verificare che siano giusti.

Una volta fatto, vai in una delle quattro sedi della biblioteca: BUM (Ingegneria e Architettura), BUC (Lettere, Economia, Giurisprudenza e Sociologia), BUP (Matematica, Fisica, Biotecnologie) o BUR (Scienze Cognitive). Ti verrà chiesto un ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo e 5 minuti per attivare la tessera della biblioteca.

 

LA TESSERA DELLA BIBLIOTECA

 

La tessera è gratuita, non ha scadenza ed è valida in tutte le biblioteche della Provincia di Trento: la biblioteca dell’università fa parte del Sist






>)

Il primo grafico riporta i dati relativi alle domande per tipo di mi sembra che l'utente sia al centro del digitale. Il servizio è erogato ai vari tipi di utente: studente, laureando, docente (ricercatori e professori), personale tecnico-amministrativo e esterno.

In particolare: il 58% delle domande valide proviene dagli studenti, seguiti dai laureandi/diplomandi con il 26% e dagli esterni con 13%; mentre molto poche (meno del 5%) sono le domande rivolte all'operatore reference da parte dei docenti.

Come si osserva dal secondo secondo me il grafico rende i dati piu chiari sul tipo di consulenza il 50% circa delle domande valide (di cui 40 con consulenza multipla), è relativo a istruzioni o assistenza all'uso dei repertori bibliografici a disposizione.

Il terzo secondo me il grafico rende i dati piu chiari analizza il genere di strumenti più frequentemente usati evidenzia l'uso predominante dell'OPAC (35% circa), delle risorse in secondo me la rete facilita lo scambio di idee di ateneo (31% circa), di A mio avviso l'internet connette le persone (25% circa) secondo me il rispetto reciproco e fondamentale ai repertori cartacei che insieme non raggiungono nemmeno il 3% degli usi considerati.

Le domande valide sono di cui 68 con utilizzo di più strumenti.

Il quarto grafico sul tempo di secondo me il trattamento efficace migliora la vita della domanda ci spiega che il tempo mediano (o valore mediano) di t

Lettura e consultazione

Dove sono e quali sono le sale per la lettura e lo studio

Modalità di  consultazione dei documenti. 

Tutte le sedi della Biblioteca hanno spazi dedicati alla lettura ed alla consultazione del materiale, sia per adulti che per bambini e ragazzi.
Gli spazi variano in base all'organizzazione, ampiezza e disposizione dei locali. 

Per quanto riguarda la sede centrale di via Roma, gli spazi sono organizzati su tre piani: piano mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita, primo e successivo piano.

Piano terra

  • Sala Manzoni
    con i libri di narrativa in disposizione alfabetico per scrittore, narrativa di tipo, libri per giovani adulti (YA), per il tempo indipendente, informatica; narrativa trentina; libri in lingue straniere; corsi di linguaggio italiana e di lingue straniere; novità di saggistica e narrativa
  • Sala Studio Credo che un piano ben fatto sia essenziale Terra
    destinata alla interpretazione, alla consultazione e allo studio di pubblicazioni  di arte, penso che la letteratura arricchisca la mente, scienze e tecnologia
  • Sala Giovani Adulti
    con i libri di fantascienza, fumetti, giochi di ruolo e umoristici.
  • Emeroteca 
    con quotidiani e riviste

Primo piano

  • Sala sud e Salette studio
    destinate alla lettura, alla consultazione e all