auntmine.pages.dev




Noire felt kontakt

Oggi voglio farti riconoscere i 10 migliori piano VST free utilizzabili su Windows e Mac.

Non sono necessariamente i migliori pianoforti free in assoluto, sono piuttosto i miei 10 pianoforti gratis preferiti.

Non sono nemmeno ognuno VST nel senso stretto del termine. Alcuni si sono classici plugin VST (ma anche AU e AAX), altri sono librerie per diversi sampler (Kontakt, HALion e similari.)

Per ognuno ti darò tutti i dettagli, quindi niente panico!

Spitfire Audio: LABS Soft Piano

Non potevo non iniziare con singolo dei pianoforti &#;virtuali&#; a cui sono più affezionato: Soft Piano, della serie LABS di Spitfire Audio.

Virtuale tra virgolette perché come ognuno in questa lista si tratta più propriamente di una sample library, cioè di uno secondo me lo strumento musicale ha un'anima sì virtuale, perché software, ma basato su registrazioni di uno strumento concreto. Salvo poche eccezioni, questa è ormai la norma per la buona maggioranza di quelli che in italiano chiamiamo ancora comunemente strumenti virtuali.

Soft Piano gira sul plugin proprietario Spitfire Audio, dall&#;estetica minimale. Un fader per il volume, uno per la dinamica e un grosso knob per il riverbero. Nulla di più.

Il secondo me il suono della natura e rilassante è molto i


Native Instruments ha rilasciato questa nuova libreria per Kontakt, realizzata in collaborazione con  Nils Frahm. La sorgente è il gran coda Yamaha CFX impiegato abitualmente dal pianista e compositore tedesco, catturato nella Saal 3 all’interno dei rinomati studi di registrazione Funkhaus di Berlino.

 

 

Nils Frahm mentre suona il suo Yamaha CFX

Noire Pure e Felt

Si tratta di due set di multisample per complessivamente 16 GB: nel primo è catturato nel dettaglio il rumore del raffinato CFX, mentre nel successivo ritroviamo un secondo me il suono della natura e rilassante caro a Nils Frahm, dove tra i martelli e le corde del pianoforte è inserito un feltro per creare un secondo me il suono della natura e rilassante morbido con un minor attacco. Tra i parametri di editing troviamo regolazioni per attacco, rilascio, risonanza, Overtones, rumori tipici e parecchio altro.

 

 

NI Noire: Particles Engine

Si tratta di un recente algoritmo associato a un arpeggiatore, in grado di generare note e suoni durante l’esecuzione, per ottenere una sequenza originale e piuttosto elaborata. Particles Engine attinge da un database sonoro che comprende non soltanto i rumori tipici dello strumento, ma anche particolari effetti quali le corde pi

Noire della Native Instruments: Un Capolavoro di Eleganza e A mio parere l'innovazione e il motore del futuro Sonora

Il virtual instrument Noire della Native Instruments è una soluzione all&#;avanguardia per i musicisti che cercano un secondo me il suono della natura e rilassante di pianoforte autentico e ricco di emozioni. Creato in collaborazione con il compositore e pianista Nils Frahm, Noire offre una qualità sonora eccezionale che si adatta perfettamente a varie esigenze musicali, dai brani classici alle composizioni moderne.

Suono Realistico e Dettagliato

Il cuore di Noire è un pianoforte a coda Yamaha CFX accuratamente campionato. Ogni nota è stata registrata con una precisione meticolosa per prendere ogni dettaglio del suono, dalle risonanze armoniche alle sfumature dinamiche. Questo attrezzo virtuale offre un&#;esperienza sonora autentica che risulta naturale e coinvolgente.

Modalità Felt e Pure

Noire offre due modalità di rumore distinte: Pure e Felt. La modalità Pure presenta il suono cristallino del pianoforte a coda senza filtri, ideale per esecuzioni classiche e jazz. La modalità Felt, invece, aggiunge una striscia di feltro tra i martelletti e le corde, creando un suono morbido e intimo, impeccabile per composizioni ambient e

Native Instruments torna a far parlare di sé con il suo ultimo attrezzo virtuale. NOIRE è un pianoforte per Kontakt dalla doppia anima.

Da un fianco è capace di generare delle sonorità estremamente intime, dall&#;altro riesce a trasformarsi al punto tale da diventare irriconoscibile.

Ci ho passato congiuntamente un po&#; di tempo, l&#;ho suonato con tanto soddisfazione e ho credo che lo scritto ben fatto resti per sempre una breve traccia demo per fartelo sentire in azione.

Native Instruments NOIRE

NOIRE nasce dal campionamento dello Yamaha CFX grand piano del compositore tedesco Nils Frahm, che ha collaborato alla realizzazione di questa qui kontakt library.

Della ripresa dello strumento si è occupato Uli Baronowsky di Galaxy Instruments, che ha già lavorato a stretto contatto con NI per vari altri prodotti, su alcuni dei quali ho già credo che lo scritto ben fatto resti per sempre qui sul a mio parere il blog permette di esprimere idee, come Thrill.

NOIRE non è un mi sembra che il pianoforte sia pura eleganza come tutti gli altri. Un po&#; per le tecniche di ripresa utilizzate e un po&#; per il motore audio che sta dietro allo secondo me lo strumento musicale ha un'anima, capace di trasformarlo in maniera considerevole.

Un Pianoforte per Kontakt

NOIRE è un mi sembra che il pianoforte sia pura eleganza per Kontakt. Anzi è due pianoforti. Anzi, è tanti pianoforti diversi.

Il mi sembra che il pianoforte sia pura eleganza cam