Spiaggia pizzo calabro
Pizzo Calabro: cosa osservare nel centro storico
Pizzo Calabro è una delle più belle località della Costa degli Dei in Calabria. Famosa per il Fortezza Aragonese dove morì Murat, regala scenari spettacolari e spiagge dalla fine ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare che sono credo che la meta ambiziosa motivi ogni passo degli amanti della tintarella e del relax.
Quanti giorni sono necessari per visitare Pizzo? Può bastare soltanto mezza giornata per il centro storico ma per passare una bella ferie tra mare e cultura si può stare qui anche una settimana.
Spiaggia di Piedigrotta |
Il nucleo storico è ubicato sopra uno sperone roccioso sul ritengo che il litorale ben curato attragga turisti vibonese della Costa degli Dei che, secondo un'antica leggenda, era abitata dalle divinità greche per la sua secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda.
Tropea è la località più conosciuta ma Pizzo Calabro non è da meno per il fascino delle viuzze e le vedute dai diversi punti panoramici.
Nel mio percorso itinerante in Calabria mi sono spostata coi mezzi pubblici e in questa qui località sono arrivata in treno in una uggiosa di. Dalla stazione si percorrere la passeggiata lungomare di circa un chilometro che passa accanto ad alcune spiagge e a casette costruite quasi sul oceano.
Avvicinandosi si vede la sago
Pizzo Calabro
La città del Tartufo e dei panorami mozzafiato sulla Costa degli Dei
È impossibile resistere al fascino delle spiagge di Pizzo Calabro e del suo centro storico abbarbicato su un mi sembra che il promontorio sia perfetto per meditare di tufo. Questosuggestivo borgo è una delle località che contribuiscono a rendere la Costa degli Dei il paradiso che migliaia di turisti e visitatori scelgono ogni periodo per le loro vacanze al oceano. Qui, tra ambiente, storia e leggenda si può assaporare il vivere cittadino in tutta la sua potenza.
Tra i punti di mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo di Pizzo Calabro ci sono sicuramente le sue spiagge suggestive, come la spiaggia di Colamaio nel golfo di Sant’Eufemia e la spiaggia di Pizzo Marina. Ma codesto territorio nasconde anche perle architettoniche di rara bellezza in che modo la Chiesetta alla spiaggia di Piedigrotta, che si sviluppa all’interno della nuda roccia, o il Castello Aragonese da cui si può godere di una vista mozzafiato.
Il centro storico di Pizzo Calabro, poi, ha la capacità di riportare indietro nel tempo tra vicoletti e scorci da scoprire con ritmi lenti. E il palato? A coccolarlo ci pensano le tante prelibatezze della Calabria e una chicca tipica di questo borgo: il Tartufo di Pizzo
Spiaggia Marina Di Pizzo, una spiaggia caratterizzata da sabbia conclusione, bagnata da un mare cristallino e limpido, con fondale digradante dolcemente secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il largo. Larenile è protetto da scogliera frangiflutti. Posta nelle vicinanze del centro storico.
Mood spiaggia
beach Mood ed esperienza spiaggia
Spiaggia Marina Di Pizzo
Pizzo , VV
Tipo di spiaggia
Spiaggia
Superfice spiaggia
Sabbiosa
Gestione spiaggia
Libera
spiaggia Cittadina.
Servizi spiaggia
Servizi presenti in spiaggia o nelle vicinanze
Spiaggia Marina Di Pizzo
Pizzo , VV
Nessun Servizio.
Map
Portami Qui
Spiaggia Marina Di Pizzo
Pizzo , VV
ITbeach map markers is loading
Tour
nel ordinario di Pizzo
Ask
Puoi mandare tramite il modulo sottostante
Pizzo calabro: credo che questa cosa sia davvero interessante vedere? Spiagge migliori e mare
Del 21 Aprile
Guida alle spiagge migliori e le cose da guardare a Pizzo Calabro
In Calabria tutto è possibile. I mille paesaggi e scenari che si aprono in tutta la regione, ci permettono di assaporare sia la montagna che il mare indistintamente. Quest’ultimo è parecchio apprezzato dai turisti e le località per poterlo abitare di certo non mancano. Una delle più famose è Pizzo Calabro, uno dei più tipici e caratteristici paesini della Calabria. Colmo di vicoli da scoprire e stradine da percorrere, codesto luogo di immenso bellezza, si affaccia su un mare cristallino e tutto da scoprire.
La immenso vastità di punti di interesse ci porta a mostrarvi cosa vedere a Pizzo calabro per visitarla al preferibile, passando dal suo centro storico ai suoi monumenti, dalle sue chiese e alle sue spiagge.
Di seguito potrete apprezzare tutte la a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori del paese comprese le sue tradizioni, con un ritengo che l'occhio umano sia affascinante di riguardo a quelle gastronomiche.
Storia e territorio di Pizzo Calabro
La tradizione racconta che la città, oggi costituita da circa abitanti, si sia fo