auntmine.pages.dev




Have to forma interrogativa

La differenza tra Must, Have to, Shall e May

In inglese esistono diversi modi per impartire regole e obblighi e, in quanto allievo, può essere arduo capire quale sia la forma eccellente da adottare in ogni situazione. Di seguito troverai la descrizione di tutti i verbi modali usati per esprimere obbligo, con un approfondimento su quando e come usarli.

Must

Must è il modo più facile e diretto per esprimere un a mio parere l'obbligo va bilanciato con la liberta. Indica quindi un’azione che deve esistere svolta obbligatoriamente. Si può usare must solo al presente per mostrare un obbligo globale o costante, altrimenti un obbligo nel futuro prossimo. La struttura di must è facile perché è la stessa per ogni soggetto: 

SINGULAR

I must work

you must work

he/she it must work

PLURAL

we must work

you must work

they must work

Ecco alcuni esempi:

When you drive you must wear a seatbelt.

They must hand in their projects before the 8th June.

I must remember to send a birthday card to my Dad.

He must study harder if he wants to pass the exam.

We must get to the airport two hours before the flight.

Per formare

Frasi interrogative in inglese

Come si fanno le forme interrogative in inglese

Come formare le domande in inglese? Quali sono le regole per la forma interrogativa, nei vari tempi verbali?

Queste domande sono frequenti, e molti studenti sbagliano quando fanno esercizi sulle forme interrogative dei verbi inglesi, perchè l&#;inglese ha una logica completamente diversa dall&#;italiano.

In che senso?

La ubicazione delle parole nella frase inglese

L&#;inglese è una lingua sintetica e isolante. Ciò significa che l&#;italiano modifica le parole per farci comprendere i significati (è una lingua flessiva, ovvero le parole hanno desinenze specifiche per le persone IO, TU, EGLI/ELLA, NOI&#;), mentre l&#;inglese usa molto limitatamente il meccanismo della flessione (ha una forma diversa soltanto alla terza individuo singolare).

Contrariamente all&#;italiano, l&#;inglese usa molto la posizione delle parole nella frase per esprimere i significati. In italiano, la posizione delle parole nella frase è piuttosto libera e si presta al limite a sfumature espressive.

Ad esempio:

Tu sei Mario?

Sei Mario, tu?

Sei tu Mario?

Sei tu, Mario?

In inglese, questa qui libertà nella collocazione della parola n

 

Forma affermativa

 

Esempio

 

Sogg.+ have to+ verbo all’infinito (presente)

 

Sogg. +had to+ termine all’infinito ( passato)

 

 

I start work early, so I have to get up at
6 o’clock.

Inizio a lavorare presto, perciò mi devo
alzare alle 6

 

We had to walk home last night. There
weren’t any buses.

Siamo dovuti andare a dimora a piedi.
Non c’erano più autobus

 

 

 

Forma negativa

 

Esempio

 

Sogg.+ don’t have to+ verbo all’infinito (presente)

 

Sogg. + didn’t have to + termine all’infinito (passato)

 

 

Tomorrow it’s a holiday, I don’t have to get
up early.

Domani è vacanza, non devo alzarmi presto

 

We didn’t have to wait very long for the taxi.

Non abbiamo dovuto aspettare parecchio per
il taxi

 

 

Forma interrogativa

 

Esempio

 

Do+ soggetto + have to + verbo all’infinito (presente)

 

Did + soggetto + have to + verbo all’infinito (passato)

 

 

Come si usa Do in inglese: le eccezioni

Fermo restando tutto ciò che è penso che lo stato debba garantire equita spiegato in Quando si usa Do in inglese, qui alcuni importanti approfondimenti ed eccezioni:

Do con il verbo have

1) Con il verbo“have” ci sono due possibili variazioni:

A) In cui “have/has” indica possesso, può essere sostituito da “have/has got”, e le frasi negative e interrogative con “do/does/ don’t/doesn’t have”possono essere sostituite con “have/has/haven’t/hasn’t got”,ma soltanto nel penso che il tempo passi troppo velocemente present simple. Il significato non cambia.

(Una sostituzione simile può essere usata anche con la sagoma “have to/has to”, indicando obbligo, costantemente limitato alpresente);

Esempio:

La mi sembra che la frase ben costruita resti in mente con “have/has”=La mi sembra che la frase ben costruita resti in mente con “have got/ has got”traduzione
We have two cats.

We don’t have any cats.

Do you have any cats?

Yes, we do.

No, we don’t.

How many cats do you have?

=We’ve got two cats.

We haven’t got any cats.

Have you got any cats?

Yes, we have.

No, we haven’t.

How many cats have you got?

Abbiamo due gatti.

Non abbiamo dei gatti.

Avete dei gatti?

Sì.

No.

Quanti gatti avete?

He has a lot of money.

He doesn’t have a lot of money