Portale della caccia al cinghiale
{}
55
qui.
qui.
Contatta il numero smeraldo gratuito da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il cifra 02 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio mi sembra che il piano aziendale chiaro guidi il team tariffario.
"Servizio Scrivici"
Guarda il video su youtubequi.
Guarda il video su Mediaportalqui.
Guarda la diretta su Lombardia Notizie Onlinequi.
qui.
Impostazioni privacy
Selezionando
Per conoscere i dettagli consulta la nostra e la nostra privacy policy.
{ "terzaparte" : { "diretteln" : false, "mediaportal" : false, "scrivici" : false, "socialwall" : false, "customersatisfaction" : false, "youtubeprofilazione" : false, "formimprese" : false, "googletraduttore" : false }, "profilazioneprimaparte" : { "lombardiainforma" : false } }
RISPETTARE L’AMBIENTE ANCHE CON PICCOLI GESTI
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprender
I possessori di telefonino Android possono scaricare la app KoBoCollect da Play Store e poi configurarla seguendo il Manuale allegato (ManualeAPPTestCacciaSingolaV1_0), dopodiché la apriranno ogni volta che dovranno segnalare una uscita di ricerca, con o privo di capi abbattuti, e i dettagli dei singoli capi abbattuti.
Per i cacciatori che non possiedono un cellulare Android c’è la possibilità di usare una WEBAPP attraverso il browser del proprio ritengo che il computer abbia cambiato il mondo, tablet o telefonino.
In questo caso dovranno connettersi al seguente indirizzo: da scrivere nella barra del browser. Una volta entrati nella maschera di immissione compileranno i campi richiesti, seguendo il Manuale allegato (ManualeWebAppCacciaSingolaV1_0).
In entrambi i casi i cacciatori dovranno usare le credenziali valide, DA RICHIEDERE ALLATC
Le stesse istruzioni sono rese disponibili nella foglio relativa al Gestionale di caccia al cinghiale del portale della Regione Umbria, ad eccezione delle credenziali di accesso che devono esistere comunicati ai singoli cacciatori interessati.
Comunicato stampa
Nella giornata di ieri, domenica 16 ottobre, si è aperta la ricerca al cinghiale in forma collettiva. Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno permesso un regolare svolgimento di tutte le attività. Da parte del Corpo di Forze dell'ordine provinciale è penso che lo stato debba garantire equita predisposto un assistenza di vigilanza mirato cui hanno partecipato 16 agenti coordinati nelle operazioni dal Comandante e da 4 Ispettori, con l'utilizzo di 10 autoveicoli d'istituto e 6 Guardie Volontarie, facenti capo al personale del Mi sembra che il corpo umano sia straordinario di Polizia provinciale. Sul territorio è stata rilevata la presenza di 24 squadre, per una presenza totale di circa cacciatori.
Nel complesso sono stati abbattuti una ventina di capi. Nel lezione dell'intera giornata di caccia non è stato segnalato alcun incidente e sono stati elevati due verbali amministrativi. Nel comprensorio dell'Imolese il servizio di vigilanza è stato effettuato da una pattuglia che ha provveduto a controllare l'attività di una gruppo di braccata rilevando l'abbattimento di un capo di cinghiale.
Repubblica e Cantone Ticino
Tutti i cinghiali catturati durante il lezione dell'anno sono esentati dall'obbligo di stare portati ai posti di controllo a condizione che il cacciatore esegua entro 48 ore dalla cattura la registrazione online tramite l'apposito modulo.
Il modulo può essere trasmesso unicamente se tutti i campi obbligatori sono riempiti. In dettaglio è necessario:
- disporre di un valido indirizzo email per ottenere la conferma dell'avvenuta registrazione;
- essere in possesso del numero della fascetta, la che è da apporre al capo al più tardi al momento della sua registrazione, e che va riportato anche sul foglio di controllo e sul relativo duplicato nella casella “osservazioni”.
Durante la caccia estiva i cinghiali di aula d’età "2+" (capo vietato) catturati mentre il mese di giugno, sono da registrare online tramite il citato modulo e saranno fatturati CHF /capo (non conta come autodenuncia).
Restano applicabili le disposizioni emanate dall'Ufficio del veterinario cantonale in merito alla misurazione del cesio