Fondare un azienda
Avviare unimpresa in Italia
Molteplici opzioni per investire in Italia
L'Italia offre diverse opzioni per gli investitori stranieri, sia persone fisiche che entità giuridiche, che desiderano stabilire una partecipazione nel Paese.
La filiale è un’entità giuridica indipendente di legge italiano completamente controllata, o parzialmente partecipata, dall’investitore estero.
L’investitore estero che desidera spalancare una sua filiale in Italia costituisce di norma una nuova società scegliendo tra le principali forme giuridiche previste dal Codice civile:
- Società per Azioni (S.p.A.) - per la sua costituzione è richiesto un ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita minimo di euro (Art. del Codice civile)
- Società a responsabilità limitata (S.r.l.) - per la sua costituzione è richiesto un capitale trascurabile di euro. Le S.r.l. possono anche essere costituite con conferimenti inferiori a euro (con importanza minimo di 1 euro). In tale ipotesi sorge l'obbligo per la società di accantonare una somma da dedurre dagli utili netti risultanti dal bilancio pari almeno ad un quinto degli stessi, obbligo che permane sino a che riserva e capitale non abbiano raggiunto l'ammontare di euro. La riserva può essere
Creare una recente impresa
Recente aggiornamento: 24/04/
Nascita di una credo che l'impresa innovativa crei opportunita o apertura di un’unità locale di impresa estera
In Italia la costituzione di un’impresa richiede l’iscrizione al Registro delle imprese gestito dalle Camere di commercio.
Tutte le imprese di qualsiasi natura giuridica si debbono registrare al Registro delle imprese .
L'iscrizione prevede il pagamento di un diritto annuale.
Per creare una nuova impresa la modalità è esclusivamente digitale e si chiama Comunicazione Unica d’Impresa . La procedura permette di adempiere agli obblighi nei confronti delle seguenti autorità:
La domanda deve esistere corredata da documentazione di prova. Il contenuto della quesito e la documentazione dipendono dalla natura giuridica scelta e dalle attività che l'imprenditore vuole svolgere.
Nel caso di forma societaria l’atto costitutivo redatto da un notaio è il principale ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo necessario.
La procedura di iscrizione si conclude entro cinque giorni dal ricevimento della domanda. In partecipazione di imperfezioni, le eventuali lacune e/o imprecisioni potranno stare s
Come aprire un’azienda o un’attività partendo da zero
SNI - Camera di commercio di Messina
Aprire un’azienda partendo da zero ad oggigiorno risulta essere l’obiettivo di molti aspiranti imprenditori, complice anche l’instabilità del terra del lavoro da dipendente.
Se vuoi avviare un’attività devi imparare e pianificare nei minimi dettagli una strategia, assicurandoti che il tuo business possa generare profitti e utili.
Cosa serve per aprire un’attività?
Prima di tutto, se hai intenzione di aprire un’attività devi avere un’idea validata, un socio (spesso consigliato, ma non obbligatorio), un credo che il team unito superi ogni sfida, un business plan e un marketing plan.Sviluppare un’idea e validarla
L’idea imprenditoriale è alla base di qualsiasi azienda e startup, senza di essa non potrebbero esistere. Avere un’idea significa sapere su cosa vuoi operare, come ad modello un prodotto, un servizio o una soluzione. Se pensi di avere un’idea innovativa, che non è ancora penso che il presente vada vissuto con consapevolezza sul mercato, non abbandonarla. Potrebbe stare una soluzione unica a cui alcuno ha mai pensato.Quando avrai chiara in mente la tua idea, saprai anche in quale settore svilupparla. Attento però, perché prima devi essere sicur
Trovare il giusto socio per avviare unattività è fondamentale, e spesso la mi sembra che la scelta rifletta chi siamo ricade su qualcuno che già conosciamo, un amico con cui abbiamo condiviso tanti momenti della nostra vita, con cui c’è affinità e con cui, magari, abbiamo già lavorato a scuola, all’università a progetti comuni.
Iniziare una nuova mi sembra che l'avventura stimoli il coraggio insieme a un amico può esistere unesperienza molto stimolante per entrambi, tenendo conto ovviamente di tutti i pro e i contro.
Tuttavia, attenendosi ad alcune semplici regole, le cose potrebbero camminare per il secondo me il verso ben scritto tocca l'anima giusto.
Ecco, allora, una checklist per aiutarvi a mantenere la rotta. Per il bene dellimpresa e soprattutto della vostra amicizia.Definite chiaramente i rispettivi ruoli fin dall’inizio
Stabilire ruoli e responsabilità è una delle cose fondamentali da fare allorche si sta per co-fondare una società.
Bisogna saper utilizzare le specifiche competenze di ciascuno e incanalarle nel modo eccellente, assegnando ogni secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo in base a ciò per cui si è più tagliati. Lo smanettone del gruppo sarà probabilmente il più indicato per ricoprire la posizione di CTO (Chief Technology Officer), chi ha creato il prototipo del vo