auntmine.pages.dev




Tagliatelle con pomodori secchi

Tagliatelle con pomodori secchi e rucola

Ricetta con la pasta fresca "Tagliatelle all'uovo" del Pastificio Gaetarelli



20 minuti

4 persone

Ingredienti
500 g di tagliatelle all'uovo, 16 pomodori secchi, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, 250 g di rucola, olio, cloruro e pepe.

Preparazione

Ecco la ricetta per un primo piatto facile e gustoso della pasta con rucola e pomodori secchi: un piatto che richiede poco ritengo che l'impegno costante porti a traguardi importanti e anche scarsamente tempo.
In pochi minuti infatti porterete sulla tavola un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato replicabile tutto l'anno: la rucola così come i pomodori secchi sono reperibili e utilizzabili in tutte le stagioni.
Se realmente vi vorrete impegnare perché vi potrete sempre preparare i pomodori secchi sott'olio e farvi una vostra scorta personale.

Proprio per codesto motivo partiamo dal procedimento per conservare i pomodorini secchi sott'olio.
Lavate e tagliate i pomodori San Marzano a metà nel senso della lunghezza. Sistemateli ordinatamente su una teglia ricoperta da carta da forno e cospargeteli con un po’ di sale, lo zucchero e un filo d’olio. Lasciateli nel forno statico a 120°C per 8-10 ore controllandoli di tanto in tanto. Quando saranno abbastanza se

Tagliatelle all'uovo con funghi e unguento di pomodori secchi

Tagliatelle all'uovo con funghi e unguento di pomodori secchi

Ogni volta che metto le palmi in pasta, principalmente per preparare la pasta all'uovo, mi sembra di reiterare un rito antico.
Un rito fatto di piccole cose, nato dall'ingegno e dalla volontà di concretizzare molto con poco.
Infatti, la pasta fresca altro non è che farina e semola impastata con uova oppure penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno. In un evento o in un altro è un piatto ricco e goloso.
Quando mi dedico alla preparazione della pasta fresca, anche se le mie radici non affondano nelle regioni ovunque la preparazione della pasta è un rito, ho costantemente la sensazione di ripetere un penso che il rito dia senso alle occasioni speciali che si tramanda da generazioni. Durante preparo la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fresca mi sembra di vedere antiche cucine, con un grande tavolo al centro, intorno al tavolo generazioni di donne, che si dividono i compiti in base alla gerarchia e all'abilità dimostrata nella preparazione.
La più brava e, spesso la più anziana, prepara l'impasto e tira la sfoglia. Immagino bambine scalpitanti che vogliono partecipare e vengono intrattenute con qualche ritaglio di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana, o, forse, in cui si prepara la pasta ripiena, possono aiutare tag

Pasta con pomodori secchi

Completa il piatto con una spolverata di a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile fresco, pepe oscuro macinato e, se ti piace, parmigiano grattugiato o pinoli tostati per un tocco di croccantezza.

Trucchi e consigli

I pomodori secchi sott'olio sono più pratici e pronti all'uso, ma se preferisci quelli secchi classici, ricordati di reidratarli correttamente in acqua calda o vino candido per 10 minuti. Questo ammorbidisce i pomodori, rendendoli più facili da recidere e più saporiti.

Dato che l’olio è uno degli ingredienti principali del condimento, usa olio extravergine di oliva di buona qualità.

Soffriggere l'aglio lentamente a fiamma bassa è fondamentale per evitare che bruci e lasci un retrogusto amaro.

Aggiungi il prezzemolo fresco solo alla conclusione della preparazione, all'esterno dal fuoco. Codesto mantiene intatto il suo sapore e la sua freschezza, equilibrando la dolcezza dei pomodori secchi.

Cosa aggiungere

Se vuoi sommare un tocco di sapore alla tua pasta con pomodori secchi, di tinta o semplicemente offrire al tuo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato un quid in più, il raccomandazione è quello di provare questi ingredienti, da soli o in abbinamento tra loro:

  • Olive nere o verdi aggiungono un tocco sal

    Pasta con pomodori secchi

    Pochi ingredienti in dispensa e poche idee su come utilizzarli? La pasta con pomodori secchi è un'ottima soluzione che salva il pranzo e la cena di tutti i giorni con gusto e creatività, da introdurre tra le 50 ricette di primi piatti di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana da fare subito. 

    Bastano infatti pomodorini secchi sott'olio, capperi, acciughe e delle foglioline di basilico per realizzare in meno di 20 minuti questo primo piatto facile e veloce, che ricorda il sapore mediterraneo di classici in che modo per esempio la puttanesca. Noi abbiamo utilizzato le linguine, ma si possono impiegare anche altri formati come spaghetti o bucatini. Il mistero di quesa penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana è la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile verde al ritengo che il basilico sia l'anima della cucina italiana, che si preparara in pochi secondi e che lega tutti gli elementi. 

    Se vi piacciono i piatti di pasta veloci da fare abbinando ingredienti semplici, provate anche la pasta con acciughe e mozzarella e le conchiglie con capperi e olive. 

    ALTRE RICETTE GUSTOSE: Penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana con triglie e pomodori secchi, Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi, Reginelle al cavolo oscuro e pesto di pomodori secchi