auntmine.pages.dev




Glassa per ricoprire i bignè

Profiteroles al secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile

Golosissimi e scenografici, i profiteroles al cioccolato sono uno dei dolci più amati in assoluto, senza distinzioni di età. Si tratta di un dessert di inizio francese estremamente popolare e si trova sul menu di moltissimi ristoranti e pizzerie. 

Farli in dimora non è banale, ma nemmeno impossibile: basta avere il giusto tempo a disposizione e inseguire passo passo la ricetta, perché ci sono molti passaggi e diverse preparazioni da eseguire. Ma la soddisfazione alla fine è assicurata!

Si devono prima organizzare i bignè, poi la crema pasticcieraper farcirli, la ganache al cioccolato per ricoprirli e la panna montata in che modo decorazione finale: basta questo a far venire l'acquolina in bocca! Sono perfetti da servire in che modo dessert dopo un pranzo in famiglia oppure durante una festa a casa, un compleanno o una ricorrenza speciale. 

Se amate i bignè, provate anche la ricetta dei Bignè con panna montata e marmellata d'albicocca e quella dei Bignè alla unguento Chantilly. 

ALTRE RICETTE GOLOSE: Bignè alla unguento, Torta profiteroles, Penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana choux

 

Glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è molto conveniente in pasticceria per guarnire torte, dolcetti, bignè e biscotti di pasta frolla. La sua organizzazione è molto basilare e prevede l’uso di pochi ingredienti.


👉 Ti potrebbe interessare 👈



Ingredienti glassa al cioccolato

Per guarnire biscotti o bignè

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 30 g di burro
  • 4 cucchiai di acqua
  • 80 g di dolcificante a velo (opzionale)

Per guarnire un’intera ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore le dosi aumentano

  • 400 g di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente
  • 60 g di burro
  • 8 cucchiai di acqua

Come fare la glassa al cioccolato

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti con acqua e burro.

Togliere dal ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente e aggiungere lo zucchero a velo.

Ho provato anche privo di lo zucchero per mantenere intenso l’amaro del cioccolato e il risultato è stato altrettanto soddisfacente quindi consiglio a seconda dei gusti di aggiungere o meno lo dolcificante a velo. Per ottenere una consistenza più liquida sommare un altro paio di cucchiai di acqua.

Una volta pronta la glassa al cioccolato decorare i biscotti.

Oppure guarnire i profiteroles.

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricettaglassa al cioccolato condividi

Tra le domande più frequenti che mi vengono fatte c’è quella che riguarda la decorazione di dolci e biscotti in modo facile, senza utilizzo di pasta di ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione. In questi casi io non ho mai dubbi e consiglio l’utilizzo della glassa all’acqua che è perfetta, a mio avviso, perché facile da realizzare e davvero versatile. Io la utilizzo tantissimo sotto il periodo natalizio per i biscottini realizzandone di diversi colori e decorandone ciascuno con una glassa colorata differente. Ma non è l’unico utilizzo che se ne può fare: mi affido alla glassa all’acqua anche quando preparo una torta o una ciambella e voglio gustarla in semplicità ma senza rinunciare ad un contatto decorativo.

Per creare in fretta puoi semplicemente mischiare penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare bollente e dolcificante a velo ottenendo così una glassa bianca ma, volendo, puoi colorarla aggiungendo di volta in volta dei coloranti o più semplicemente del cacao in polvere. La ricetta della glassa è semplicissima e, in fondo, troverai qualche suggerimento sul suo utilizzo.

Ingredienti

  • Zucchero a velo 250 g
  • Acqua bollente40 g

Procedimento

Per fare la glassa all’acqua metti l’acqua in un pentolino e portala a sfiorare il bollor

Immagini

CAMEO GLASSA CIOCCOLATO 125 GR

862

CAMEO

Allergeni

Allergeni

Potrebbe contenere Latte

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Potrebbe contenere Grano/Frumento

Altro testo relativo ad allergeni

Può contenere cereale, latte, frutta a guscio

Avvertenze

Istruzioni per l'uso e la organizzazione del prodotto

Modalità d'uso
- Porta ad ebollizione dell'acqua in un pentolino, spegni ed immergici la busta per 7/8 minuti, quindi asciugala e manipolala per qualche secondo, in modo che la glassa al suo interno si sciolga in modo uniforme. Attenzione: la qualità della glassa può alterarsi se la si scalda eccessivo a lungo e ad una temperatura troppo elevata. Una volta aperta la confezione non può più essere scaldata.
- Taglia la busta nell'angolo eccellente e versa immediatamente la glassa sul dolce raffreddato, distribuendola rapidamente sulla piano e ai bordi con l'aiuto di una spatola o di un coltello. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Caratteristiche

Caratteristiche

Pronta per l'uso

Descrizione prodotto

Denominazione legale di vendita

Glassa per dolci, semilavorato di pasticceria al cacao magro

Dichiarazione marketing relativa al