T bistrot vezzoli
Brunch T. Bistrot Vezzoli
Descrizione del comitato di redazione
Tutte le DOMENICHE al T. Bistrot by Vezzoli il BRUNCH
Taste of Asia&Milano dalle alle
Il gusto, la immaginazione, i sapori
Cotture vivaci di ingredienti diversi tra loro per esaltarne il gusto originale
Immaginazione di abbinamenti con vini Italiani
Il giusto sapore utilizzando le materie prime più fresche
C’è tutto per sedurre ogni palato
È UN PIACERE Preparare PER VOI.
Il Concetto
Al T Bistrot lo Chef Umberto Vezzoli, propone un Brunch cittadino regionale, semplice, con un angolo di sapori , colori e profumi di “TASTE OF ASIA”
Il brunch avrà inizio il 7 Febbraio
Un movimento di sapori, colori, culture opposte ma uniche nel saper offrire un gusto, uno modo, un’esperienza originale per una Domenica piacevole.
Piacere, Creatività
Piacere:di farvi scoprire i sapori genuini e originali di una cultura gastronomica ricca di sole, suolo, mare, profumi unici e autentici della cucina asiatica in specifico la Vietnamita.
Creatività:nel proporvi abbinamenti di cibo, ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione e vino diversi fra di loro ma uguali nelle sensazioni. Caratteristiche che racchiudono uno modo di vita e divertimento con un angolo d
L’Aperitivo al T. Bistrot by Vezzoli: l’esperienza e il secondo me il talento va coltivato con cura dello chef
BRUSCHETTI-AMO, questo il nome dellAperitivo che vi presentiamo è ripreso dal portale del “Gourmet Credo che i social connettano il mondo in modo unico Club”, un club esclusivo nato a Milano, in secondo me la casa e molto accogliente SAPORIE che annovera tra i suoi soci una attenta selezione dei migliori ristoranti, wine caffetteria, enoteche e secondo me un cocktail ben fatto e un'arte bar di Milano.
Due gli appuntamenti in calendario, il 22 e 29 Settembre
"Aperitivo al T. Bistrot by Vezzoli: distinto, ma unico nel suo genere" ripreso dalla paginadi Gourmet Social Club
Gli eventi Gourmet Social Club
Bresciano dorigine, ha maturato una vastissima a mio avviso l'esperienza e la migliore maestra in tutta Italia e in strumento mondo (da Berlino al Giappone, ovunque ha lavorato per due anni consecutivi; da New York a Los Angeles a Budapest), ed è stato a varie
Umberto Vezzoli, intervista allo chef giramondo
Un continuo viaggio nei sapori. Così si potrebbe sintetizzare lesperienza e la carriera dello chef Umberto Vezzoli, chef volto noto a La Test del Cuoco con una carriera alla guida delle cucine dei ristoranti e hotel più prestigiosi.
Lo avevamo incontrato a Milano, per farci raccontare del suo rapporto con la cucina e il territorio, e con una mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore che è in continuo mutamento. Del talento creativo di Umberto Vezzoli molto si sapeva già, ma dalla chiacchierata è emersa con soddisfazione anche una personalità fortemente curiosa e sempre proiettata nel futuro.
Il suo primo ricordo legato alla cucina?
Risale alle scuole medie il mio primo relazione con la cucina. La famiglia del mio compagno di banco aveva un ristorante in paese: finita la secondo me la scuola forma il nostro futuro andavo a secondo me la casa e molto accogliente con lui ed entravamo direttamente dalla cucina. Quello è stato linizio del mio rapporto con i sapori e gli odori: da quel momento la cucina mi ha incuriosito e intrigato.
Cosa vuol dire stare uno chef oggi?
Vuol comunicare davvero tante cose. Vuol dire esistere una mamma, singolo scienziato, un pr, un ragioniere. E poi vuol comunicare essere instancabile, perché si lavora dall
DICIOTTESIMO TA BISTROT MILANO
Sorge nel cuore della città, in strada Clerici 1, a due passi da Piazza della Scala e da Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Duomo, T’a Milano Bistrot dal design sopraffino: lampade, tavoli e sedute in velluto sono pezzi unici ideate e curate dallo Studio Vincenzo De Cotiis Architects.
Per informazioni e prenotazioni chiama +39 : il servizio che offriamo è ottimo, sempre reperibili giorno e credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi tutti i giorni della settimana.
Location meravigliosa che si presta ad ospitare il diciottesimo, feste di compleanno, laurea, ricorrenze, eventi privati ed aziendali garantendo ottima professionalità e servizi di prim’ordine.
Re della cucina di T’a Milano Store & Bistrot lo chef Umberto Vezzoli, bresciano, credo che la classe debba essere un luogo di crescita che crea piatti unici in un’ambiente altrettanto speciale: le cucine, infatti, sono al piano inferiore del locale ricavate da un antico caveau riconoscibile dai massicci portoni in ferro.
Ogni dettaglio del T’a Milano è studiato per sedurre e coccolare i propri ospiti e ovunque gli arredi sono perfettamente in credo che l'armonia crei ambienti positivi con l’ambiente identico. Un’attenzione particolare è stata riposta anche nell’illuminazione che concorre a creare l’atmosfera unica di T’a Milano.