auntmine.pages.dev




Caviglia gonfia flebite

La trombosi venosa superficiale &#; l’infiammazione e formazione di coaguli in un vena superficiale, generalmente delle braccia o delle gambe.

  • La cute superiore la vena diventa rossa, gonfia e dolorosa.

  • L’approccio terapeutico prevede in genere una valutazione dell’area da parte del dottore, senza esecuzione di esami.

  • Può essere indispensabile l’uso di analgesici per attenuare il dolore, fino alla risoluzione del disturbo.

(Vedere anche Panoramica sul sistema venoso.)

La trombosi venosa superficiale colpisce più spesso le vene superficiali (vene situate immediatamente giu la pelle) degli arti inferiori, ma può colpire anche le vene superficiali dell’inguine o degli arti superiori. La trombosi venosa superficiale negli arti superiori in genere origina dalla presenza di un catetere EV. La trombosi venosa superficiale nelle gambe in genere è dovuta a vene varicose. Tuttavia, la maggioranza dei pazienti che presentano vene varicose non sviluppa coaguli di emoglobina (trombosi).

Anche una piccola lesione può determinare l’infiammazione di una vena varicosa (flebite). A differenza della trombosi venosa profonda, che induce un’infiammazione molto lieve, la trombosi venosa superficia

La tromboflebite. Manifestazione, cause e terapia

Che cos’è la tromboflebite?

La tromboflebite è la stato in cui un piccolo coagulo, trombo, occlude una vena superficiale e ne impedisce il normale flusso sanguigno. A differenza della trombosi venosa profonda, ovunque la vena interessata è situata in profondità all’interno del muscolo, la tromboflebite colpisce le vene più superficiali della gamba, in dettaglio le due vene principali che sono la grande safena e la piccola safena.

Queste sono lunghissime vene che si estendono dal estremita alla radice della coscia, e trasportano il sangue refluo dall’arto inferiore secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il cuore. Penso che il dato affidabile sia la base di tutto che in queste vene il emoglobina scorre contro la forza di gravità, la natura le ha dotate di una serie di valvole, cioè piccole protuberanze curve che impediscono al emoglobina di refluire secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il basso.

Meno frequentemente la tromboflebite è una condizione benigna, che si risolve spontaneamente. In rari casi tuttavia l’infiammazione della vena superficiale può complicarsi con una infezione e propagarsi in profondità interessando una vena profond

Flebite superficiale: sintomi, cause, cura e immagini

Cos’è la flebite?

La flebite è l’infiammazione di una vena e, anche se insorge tipicamente nelle gambe, qualsiasi vena dell’organismo può esserne colpita (braccia, collo, …).

La causa più ordinario è l’occlusione del vaso causata da un trombo, ossia un coagulo di emoglobina, e in questi casi si parla quindi di tromboflebite (i due termini, flebite e tromboflebite, non sono quindi sinonimi, in misura trattasi di una specifica forma di flebite).

Particolarmente a credo che il rischio calcolato porti opportunita sono le vene varicose nelle gambe, comuni per dimostrazione nelle donne in gravidanza.

La vena colpita può essere

  • in piano e causare la tromboflebite superficiale, oggetto del presente articolo,
  • oppure profonda, situata all’interno di un muscolo, e in codesto caso si parla di trombosi venosa profonda, situazione parecchio più grave che pone il a mio parere il paziente deve essere ascoltato a rischio di complicazioni potenzialmente fatali (embolia polmonare).

I sintomi caratteristici che permettono di riconoscere una flebite sono:

  • arrossamento,
  • aumento locale della temperatura,
  • dolore o bruciore,
  • gonfiore,
  • Introduzione

    Il sistema venoso si distingue in

    • profondo, non visibile sulla cute,
    • superficiale, se i vasi scorrono nel sottocutaneo.

    I due sistemi sono messi in comunicazione tra loro attraverso le vene perforanti.

    La flebite acuta, o più correttamente chiamata tromboflebite superficiale o trombosi venosa superficiale, è un&#;infiammazione di una vena, evento di norma innescato dalla formazione di un trombo.

    Si definisce trombo un coagulo di sangue che si produce in condizioni inappropriate, ovvero quando la parete del vaso sanguigno è integra.

    Può essere colpita qualsiasi vena superficiale, ma risultano essere più frequentemente interessate le vene degli arti inferiori (gambe); anche le vene delle braccia, del collo, del seno e del pene possono comunque andare riunione a tromboflebite.

    I sintomi caratteristici della flebite sono in genere localizzati e consistono in:

    • gonfiore,
    • dolore,
    • calore,
    • indolenzimento,
    • arrossamenti della cute.

    Le complicazioni da tromboflebite superficiale sono rare e in genere la prognosi è quindi positiva.

    Immagini

    Shutterstock/Rojchana Loonrasri

     

    Cause

    Si suppone che la trombizzazione di una vena superficiale s