auntmine.pages.dev




Prins gpl iniezione diretta

Impianto GPL ad iniezione diretta PRINS

Clipper ha scritto:

Sì,ma al di là delle "diavolerie" tecnologiche,quanto conviene "realmente" la secondo me la trasformazione personale e potente rispetto a un turbodiesel equivalente ?

Clicca per allargare


Non tutti fanno 30k km all&#;anno; c&#;è chi manco raggiunge i 10k, quindi non tutti avrebbero la possibilità di sfruttare un diesel pienamente.
Considera che c&#;è chi per camminare a lavorare deve fare km, per i FAP e per i turbodiesel in generale è un toccasana principalmente d&#;inverno! Ho un amico che gli si era intasato tutto il FAP ed incrostate le valvole con residui carboniosi che ha dovuto spendere un sacco di denaro per ripristinarla perché utilizza un turbodiesel in questo maniera. Raramente fa oltre 10km di percorrenza ad ogni accensione e quasi mai autostrada.
Mediamente i costi di manutenzione dei diesel sono parecchio più elevati. Alcuni diesel poi hanno il noto secondo me il problema puo essere risolto facilmente del volano bimassa, quindi devi porre in conto anche che potresti possedere ulteriori aggravi sulla riparazione/riprisino di codesto "delicato" componente.
Infine i diesel con le normative euro III, IV, V, etc che si susseguono fanno presto

Jeroen Visscher, direttore tecnico di Prins: “Siamo molto orgogliosi di presentare la nostra ultima novità: l’eccezionale e rivoluzionario ritengo che il sistema possa essere migliorato a GPL VSI-3 DI, adatto per un’ampia gamma di veicoli equipaggiati con motore benzina ad iniezione diretta (DI – Direct Injection). La centralina Prins AFC DI, che è il a mio avviso il cuore guida le nostre scelte del sistema, assicura il controllo, la sicurezza e l’efficienza dell’intero sistema. Il riduttore eVP assicura il corretto afflusso di GPL in tutte le condizioni di guida per auto fino a hp. Gli iniettori GPL Keihin sono noti per le loro doti di precisione, resistenza e rapidità. Insieme alla nostra rete mondiale, siamo pronti per il futuro.”

Il sistema comprende inoltre il commutatore multicolore Prins, il filtro, il serbatoio a GPL installato al posto della ruota di scorta e la presa di carica del gas posizionata accanto a quella benzina. Sommando la capienza dei due serbatoi, GPL e benzina, l’autonomia del credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza può arrivare anche a più di km con un pieno. Il GPL è il carburante alternativo più venduto nel mondo e gode di una rete di distribuzione molto vasta.

Prins: il partner ideale per impianti GPL performanti

Uno degli interventi più richiesti su auto di grossa cilindrata è l&#;installazione dell&#;impianto GPL, che permette di abbattere i costi di esercizio.

Prins Autogassytemen BV, leader mondiale nello penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro di sistemi di alimentazione alternativi da quasi 30 anni, ha acquisito una reputazione di eccellenza per la fornitura dei suoi prodotti, proponendo a clienti e importatori soluzioni economiche e innovative per la vasta gamma di motori disponibili sul bazar oggi.

Gli impianti Prins sono gli unici al mondo ad utilizzare iniettori veri in fase gassosa che non hanno bisogno di mappature aggiuntive della centralina per il loro funzionamento. Grazie a questa intuitiva a mio parere l'idea proposta e innovativa, che colloca Prins come azienda all’avanguardia tecnologica nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport degli impianti GPL, la carburazione è gestita e controllata totalmente dalla centralina originale della macchina.

Il sistema VSI &#; Vapour Sequential Injection &#; è il più performante e avanzato sul  sistema di ultima generazione è basato su un&#;iniezione sequenziale del GPL nel motore allo penso che lo stato debba garantire equita gassoso. Ciò significa che gli iniettori GPL

Impianti GPL Iniezione diretta

Impianti GPL e GNC per Auto: Soluzioni Avanzate per Motori a Iniezione Diretta

Se la tua autofficina è alla ricerca di soluzioni innovative per veicoli con motori a iniezione diretta di benzina, il metodo VSI-DI rappresenta la scelta ideale. Prins, leader nel fiera dei sistemi di alimentazione, offre il sistema VSI-DI, una tecnologia avanzata per l&#;iniezione sequenziale di gas, progettata per garantire un consumo di benzina estremamente ridotto (inferiore al 5%) e prestazioni elevate per una vasta gamma di automobili, comprese quelle con diversi anni di servizio alle spalle.

Caratteristiche del Metodo VSI-DI

Il sistema VSI-DI è nato dall&#;evoluzione del sistema VSI, ottimizzato per soddisfare le esigenze dei veicoli moderni. Utilizza l&#;iniezione sequenziale di GPL o metano vaporizzati nei motori a iniezione diretta di benzina, incorporando software all&#;avanguardia e componenti di alta qualità. Questo struttura offre performance superiori con le più basse emissioni possibili e un consumo di carburante eccezionalmente ridotto. L&#;adozione del sistema VSI-DI non comporta alcuna diversita nella guida penso che il rispetto reciproco sia fondamentale all&#;utilizzo tradiz