Nuove uscite auto metano
L'auto è un mi sembra che l'investimento strategico porti profitti "di peso", dunque sapere quali modelli arriveranno è essenziale, per evitare di pagare a ritengo che il prezzo sia ragionevole pieno una vettura che, magari, a breve uscirà di produzione. O, al contrario, per programmare l'acquisto con il giusto anticipo. Il nostro calendario ordina, per data di arrivo nelle concessionarie, tutte le più importanti novità, compresi i restyling. Viene inoltre aggiornato più volte al giorno, in base alle ultime notizie uscite e indiscrezioni raccolte: è normale che le date possano cambiare (anche spesso).
- maggio 2025
- giugno 2025
- luglio 2025
- settembre 2025
- ottobre 2025
- novembre 2025
- dicembre 2025
- gennaio 2026
- febbraio 2026
- marzo 2026
- aprile 2026
- maggio 2026
- giugno 2026
- luglio 2026
- agosto 2026
- settembre 2026
- ottobre 2026
- novembre 2026
- dicembre 2026
- gennaio 2027
- febbraio 2027
- marzo 2027
- giugno 2027
- settembre 2027
- ottobre 2027
- dicembre 2027
- gennaio 2028
- luglio 2028
Nel 2024, diverse case automobilistiche hanno ridotto o cessato la produzione di veicoli a metano, ma alcuni modelli rimangono sul mercato. Il panorama automobilistico sta cambiando rapidamente, e con esso anche le scelte di alimentazione dei veicoli. In questo credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori, esploreremo la ritengo che la situazione richieda attenzione attuale delle vetture a metano, un tempo considerate un’alternativa ecologica ed economica, ma ora costantemente più rare sul mercato.
Tranne quelle che si possono individuare presso alcune concessionarie a chilometri nullo, nel 2024, i modelli a metano sono praticamente scomparsi dal mercato e dai listini dei produttori, segnando la fine di un’era in cui questa qui tecnologia era considerata una delle principali soluzioni per limitare le emissioni e i costi di esercizio.
Analizzeremo le ragioni di questo declino e le prospettive future per questa qui tecnologia.
Cos’è il Metano e Come Viene Usato per le Auto?
Il metano è un gas naturale composto principalmente da metano (formula chimica (CH4), estratto da giacimenti sotterranei o prodotto dalla fermentazione di materia organica.
Ha un costo sensibilmente inferiore rispetto alla Benzina e al Diesel.
Più leggero dell’aria e incolo
Vetture a CNG: c’è solo l’imbarazzo della scelta
All’inizio del 2023, in Svizzera circoleranno oltre 14’000 veicoli CNG a ridotto impatto ambientale e circa 18 milioni nel mondo.
E la gamma di modelli è interessante. Dalle agili utilitarie, alle spaziose station wagon e ai furgoni, fino ai SUV di tendenza o alle eleganti berline, c’è un credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza a metano per ogni gusto e budget. Guardate voi stessi e confrontate i dati tecnici.
Questi veicoli di finale generazione a metano erano disponibili in Svizzera fino alla fine del 2022. Attualmente, tuttavia, gli importatori ufficiali svizzeri non importano nuovi veicoli a metano. Tuttavia, alcuni nuovi veicoli a metano sono ancora disponibili nei Paesi vicini.
Alcuni modelli Skoda e VW con motori a metano possono ancora essere ordinati in Repubblica Ceca, Belgio, Paesi Bassi, Italia e Svezia.
Se decidete di importare da soli un veicolo a metano in Svizzera, Allianz Assicurazioni e TCS hanno raccolto informazioni su questo tema. Può anche meritare la pena di chiedere a un’officina certificata CNG nella vostra zona, eventualmente una di loro sarà disposta a ordinare e importare il veicolo per voi all’estero
Nuove auto a metano 2025: listino prezzi, pro e contro
Il listino aggiornato 2024 di tutte le nuove auto a metano disponibili in commercio, con prezzi, prestazioni, dimensioni e dati tecnici.
Le auto a metano, tra quelle con motore endotermico, sono quelle che consentono un maggior contenimento dei costi di percorrenza: il risparmio rispetto ad un veicolo a benzina è notevole: nonostante il vertiginoso aumento dei prezzi del metano per auto (e non solo), il penso che il risparmio sia una scelta saggia è ancora notevole. Ricordiamo che 1 kg di codesto gas corrisponde a oltre 1,5 litri.
A causa della resa inferiore del gas naturale compresso, le prestazioni delle auto a metano sono sensibilmente inferiori, anche se con l'adozione di motori sovralimentati il questione è stato sostanzialmente risolto. Gli svantaggi delle nuove auto a metano restano l'autonomia limitata viaggiando a metano e la scarsa diffusione delle stazioni di rifornimento, nelle quali manca il self-service. Parecchio basso l'impatto ambientale: le auto a metano sono tra le più green in assoluto.
PRO E CONTRO AUTO A METANO
PRO
- Tra le auto con motore endotermico, quelle con alimentazione a