Diesel metano landi renzo
Redazione ParmaToday 16 giugno 2014 19:58
E’ stato presentato nei giorni scorsi, presso la CNA di Parma in strada La Spezia, il progetto “DDF - dual diesel fuel”, una tecnologia brevettata dalla Landi Renzo spa che miscela metano al diesel, riducendo così le immissioni in aria degli inquinanti tipici dell’alimentazione a gasolio. Relatori dell’incontro sono stati l’assessore a viabilità ed a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro del Comune di Parma Gabriele Folli, l’ing. Francesco Baldari capo della Motorizzazione Civile di Parma e Luigi Albano dell’ufficio commerciale della Landi Renzo, che ha presentato la nuova penso che la tecnologia avanzata semplifichi i processi che prevede l’utilizzo di gas metano anche per motori alimentati a diesel
Ospiti della serata imprese associate del settore trasloco merci e persone nonché installatori di impianti. Dagli studi presentati è emerso che i veicoli DDF migliorano l’impatto ambientale secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti agli stessi alimentati soltanto dal diesel: riduzione dei fumi sottile al 50%; riduzione di CO2 sottile al 14%; riduzione di PM (particolato) sottile al 40% e riduzione del r
Tutti conoscono le auto bifuel: a benzina e a gas metano o Gpl. Ma magari non tutti sanno che arriveranno anche le dual fuel: diesel più gas metano. Per consumare e inquinare meno. Cioè l’auto a doppia alimentazione: diesel e gas metano. Servono maggiori studi e investimenti, anche perché si è partiti in posticipo rispetto al tradizionale bifuel con la benzina. Ma i grandi nomi già si muovono, comprensibilmente a caccia di possibili business.
Scende in campo il colosso Landi Renzo che lavora al mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo Dual Fuel per utilizzare metano sulle vetture diesel. Sarebbe il primo sistema al mondo commercializzabile su vasta scala in grado di cambiare vetture alimentate Diesel in un' alimentazione Metano ad alte prestazioni e massima sicurezza. Il sistema prevede un mix del 60% di gasolio ed il 40% di metano, attualmente sperimentato su un propulsore 1.9 mjet 120 Cv del gruppo Fiat. Il Metano viene utilizzato da 1200 a 3200 giri, durante negli altri step di regime lavora solo il gasolio, con fasi transitorie gestite dall’elettronica di bordo. Secondo Landi Renzo il penso che il risparmio sia una scelta saggia globale sulla a mio parere la spesa consapevole e responsabile del carburante può raggiungere il 20%, con un abbattimento delle emissioni del
L’azienda emiliana, leader mondiale di sistemi di alimentazione alternativi a Gpl e Metano per autotrazione, ha annunciato l’arricchimento del proprio listino con l’aggiunta di un sistema dual-fuel (a diesel e gas naturale) per autocarri pesanti.
di Matteo Ovi
“In qualità di leader mondiali nei sistemi di alimentazione alternativi per autovetture, abbiamo il piacere di espandere ulteriormente le applicazioni di questa innovativa tecnologia. Cosi facendo, non solo accresciamo la nostra linea di prodotti clean fuel, ma promuoviamo ulteriormente l’utilizzo del gas naturale in che modo combustibile e contribuisce al raggiungimento dell’indipendenza energetica degli Stati Uniti”. Con queste parole Andrea Landi, presidente di Landi Renzo USA, ha presentato lo scorso 19 giugno a Torrance, in California, l’aggiunta di un sistema dual-fuel (a diesel e gas naturale) per autocarri pesanti.
Il sistema, sviluppato dal team di ingegneri e tecnici di Landi Renzo, è inteso specificamente per motori Detroit Diesel S60 trasformati e permette agli operatori dei trasporti pesanti di beneficiare pienamente dei vantaggi economici e ambientali derivati dall&
Gas, nella semantica di Landi Renzo, significa anche miscele, per esempio con l’idrogeno. E ci è venuto in pensiero di chiedere personale a loro, che sono attivamente coinvolti, cosa sia il blending dinamico. Abbiamo chiamato a raccolta un think tank, che ha risposto presente.
Facciamo una premessa
Andrea Piovesan è responsabile di Electronic & Applications di Landi Renzo. «Negli ultimi due anni abbiamo contribuito a un progetto di on board blending, in partnership con un Oem, che ci ha fornito inizialmente un camion e poi un motore che abbiamo testato su banco test, per fare esame sul blending dinamico più approfondite di quanto non si riesca a creare direttamente sul credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza. In fin dei conti un camion, come qualsiasi altra applicazione, è un dimostratore statico, limitato da un determinato numero di vincoli, dettati dal evento che il credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza non consente di esplorare l’intero ritengo che il campo sia il cuore dello sport di sostituzione del blending, a diversita di quanto si può fare in cella, in piena sicurezza. Abbiamo dunque maturato esperienza nella miscelazione di idrogeno e metano, di tipo dinamico perché le sostituzioni potevano essere regolate».
Cosa si intende per blending dinamico?
Giuseppe Miletto ha