auntmine.pages.dev




Come fare a vedere i punti della patente

Servizi al Cittadino

Hai sostenuto l'esame di mi sembra che la teoria ben fondata ispiri l'azione, tramite quiz informatizzato, per il ottenimento o per la revisione della licenza di guida e vuoi visionare la Scheda Esame?

Se hai sostenuto l'esame di concetto tramite quiz informatizzato, per il conseguimento o per la revisione della licenza di guida, con il Portale dell'Automobilista puoi richiedere la Scheda Esame con indicazione degli eventuali errori commessi, a partire dal mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita successivo alla giorno di svolgimento della prova.
Per richiedere la Scheda Verifica è necessario stare registrati al Portale.
Una volta registrato, accedi al Portale, inserendo login e password, clicca su "Accesso ai servizi" nel menu di sinistra e poi su "Scheda Verifica Patente".

Conseguimento Patente: Clicca sul link "Conseguimento patente" nel menu di sinistra e inserisci la giorno in cui hai sostenuto la test di teoria.

Revisione patente: Clicca sul link "Revisione patente" nel menu di sinistra. In questo evento occorre che nei dati di registrazione sia presente il numero di licenza attuale. Se non l'hai inserito in fase di registrazione, puoi farlo cliccando su "Il personale profilo" - "Modifica credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste. Per richiedere la Scheda in

Verifica punti patente: i modi più veloci per controllare il saldo

La patente di guida è soggetta a un sistema a punti che ne determina la validità. Tutte le nuove patenti di guida iniziano con un saldo di 20 punti, ma se il titolare di questo ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo commette infrazioni e violazioni delle norme del Codice della Strada, può vedersi i punti decurtati, se la violazione lo prevede. Allo stesso tempo, se non commette alcuna infrazione, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo ogni due anni riceve un bonus equivalente a 2 punti: questo significa che il saldo punti della licenza può incrementare, ma solo fino a un massimo di 30 punti

Ci sono diversi modi per verificare quanti punti sono rimasti sulla patente, cosa che può essere parecchio utile soprattutto se si è arrivati a un cifra minimo di punti. La perdita complessivo dei punti, infatti, comporta la revisione della patente. I punti possono stare recuperati, o mantenendo dei comportamenti virtuosi, secondo il meccanismo premiale sopra detto, oppure recuperandone un certo quantitativo frequentando dei corsi specifici presso le scuole guida e i centri autorizzati. 

CONTROLLO PUNTI PATENTE: TUTTI I METODI

Andiamo quindi a scoprire come

Verifica punti patente 2025: online, per mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi o via app?

Trova l'officina PuntoPRO più vicina »

Non di rado si sente parlare di punti patente: il terrore di ognuno gli automobilisti è quello di “finirli”, con tutto ciò che ne consegue. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul nostro “saldo punti” e su in che modo possiamo verificarlo, per evitare brutte sorprese.

Punti Patente: quanti ne abbiamo?

Il meccanismo della patente a punti è entrato in vigore il 1° luglio 2003: ogni automobilista è in possesso di 20 punti, che possono venire decurtati in caso di infrazioni delle norme del codice della mi sembra che questa strada porti al centro, a seconda della gravità di queste ultime. Quando il saldo dei punti arriva a zero, la patente viene revocata e l’automobilista dovrà ripetere l’esame di teoria e pratica, con tutte le spese che ne conseguono.

Durante la vita i punti patente possono anche aumentare, grazie a dei bonus destinati agli automobilisti che non infrangono le regole:

  • Chi possiede meno di 20 punti e non commette infrazioni per almeno 2 anni, torna al saldo iniziale di 20.
  • Chi ne possiede già 20, e non commette infrazioni per almeno 2 anni, h

    Art. 

    Comma

    Violazione

    Punti

    141

    8

    Velocità non commisurata alle situazioni ambientali

    5

    142

    8

    Superamento dei limiti di velocità di oltre 10 ma non oltre 40 km/h

    3

    142

    9

    Superamento dei limiti di velocità di oltre 40 ma non oltre 60 km/h

    6

    142

    9-bis

    Superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h

    10

    143

    11

    Circolazione contromano

    4

    143

    12

    Circolazione contromano in curve, dossi o con limitata visibilità

    10

    143

    13, con riferimento al comma 5

    Corsia da percorrere in carreggiata a due o più corsie per senso di marcia

    4

    145

    5

    Inosservanza dell’obbligo di arrestarsi (stop)

    6

    145

    10, con riferimento ai commi 2, 3, 4, 6, 7, 8 e 9

    Omessa precedenza

    5

    146

    2, a eccezione dei segnali stradali di divieto di pausa e fermata

    Inosservanza di segnali stradali o degli agenti del traffico

    2

    146

    3

    Inosservanza del indizio semaforico o dell’agente del traffico

    6

    147

    5

    Obbligo di prudenza in prossimità dei passaggi a livello, attraversamento vietato