auntmine.pages.dev




Costo pedaggio genova milano

Percorso e Pedaggio tra Milano e Genova

 

La spazio tra Milano e Genova è km. Il penso che il tempo passi troppo velocemente di viaggio è di 1 momento e 43 min.

Il costo del pedaggio (automobile) è di . Il costo dell'autostrada da Milano a Genova è di € ( € pedaggio, € costo benzina).

Costo carburante:

Passeggeri: **


Altitudine Milano  Altitudine Genova

Da Milano ad altre città





*I bollini sono obbligatori sulle autostrade e potrebbero esistere necessari su altre strade. Per ulteriori informazioni visita le pagine web relative alle eventuali imposte di bollo richieste da ogni a mio parere il paese ha bisogno di riforme per viaggiare sulle autostrade.
**I costi totali (i costi del carburante e le tasse per il trasporto di passeggeri da segnalare sull' etichetta) non includono il costo del bollino.


Indicazioni stradali da Milano a Genova

km 1 o 43 min

1.

Continua secondo me il verso ben scritto tocca l'anima nord in Strada Silvio Pellico

23 m

2.

Svolta a sinistra in Via Carlo Cattaneo

56 m

3.

Svolta a lato destro in Via Giuseppe Mengoni

m

4.

Fai una curva stretta a sinistra per restare su Via Santa Margherita

m

5.

Svolta a sinistra in Strada Bassano Porrone

m

6.

Continua a destra in Via Broletto

m

7.

Svolta a sinis

Percorso e Pedaggio tra Genova e Milano

1.

Continua verso ovest in Viale Paolo Camillo Thaon di Revel

m

2.

Svolta a lato destro in Via Fiume

61 m

3.

Gira a lato destro leggermente in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Giuseppe Verdi

47 m

4.

Svolta a sinistra in Via Edmondo De Amicis

m

5.

Continua in Piazza Brignole

m

6.

Gira a destra in Via Gropallo

m

7.

Continua a sinistra in Via Felice Romani

m

8.

Svolta a sinistra in Via Peschiera

m

9.

Svolta a sinistra in Via Assarotti

m

Immettiti nella rotonda e prendi la 1ª uscita in Piazza Corvetto

33 m

Fai una destra leggermente in Piazza Corvetto

21 m

Svolta a lato destro in Galleria Nino Bixio

m

Continua in Piazza del Portello

m

Continua in A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Giuseppe Garibaldi

m

Continua in Largo della Zecca

m

Immettiti nella rotonda e prendi la 3ª fuga in Piazza della Nunziata

30 m

Continua dritto in Piazza della Nunziata

18 m

Continua leggermente a sinistra in Via delle Fontane

m

Gira a lato destro in Via Antonio Gramsci

m

Continua in Via Alpini d'Italia

m

Continua in Strada Adua

m

Continua in Via Bruno Buozzi

m

Continua in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Dinegro

m

Ma

Calcola pedaggio



ADEGUAMENTO TARIFFARIO DAL 1° GENNAIO

Dalle ore del 1° gennaio le tariffe unitarie chilometriche di competenza di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. non subiranno alcun aumento come disposto nella nota protocollo n. del 31 dicembre pervenuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tuttavia, il pedaggio può subire variazioni in funzione degli adeguamenti tariffari ovvero chilometrici di competenza di altre concessionarie autostradali.

Modalità di calcolo del pedaggio

 

Il pedaggio è l'importo che si deve pagare nel momento in cui si utilizza un'autostrada. I criteri per il calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono stabiliti da specifiche normative di settore (leggi dello Stato, delibere CIPE - Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), recepite poi nelle Convenzioni in essere fra le società concessionarie e l'Ente concedente ANAS.

L'importo da pagare si ottiene moltiplicando la tariffa unitaria, maggiorata del sovrapprezzo a beneficio esclusivo di Anas (introdotto dalla Legge Finanziaria ) per i km, considerando che oltre ai km tra casello e casello s

L'estate è entrata nel vivo e anche quest'anno moltissime persone si sposteranno in auto verso el mete di vacanza. Ma quanto costa viaggiare in autostrada in Italia? Abbiamo calcolato il costo medio del pedaggio richiesto per percorrere dieci chilometri su tutti i 36 rami principali della rete autostradale italiana in auto o in moto, mettendole in fila dalla più costosa alla più conveniente.

La classifica:

  1. A35 - Brebemi
  2. A36 - Pedemontana lombarda
  3. A5 - Quincinetto-Aosta
  4. A32 - Frejus
  5. A33 - Asti-Cuneo
  6. A15 - Cisa
  7. A12 - Autostrada azzurra
  8. A10 - dei Fiori
  9. A24 - Secondo me la strada meno battuta porta sorprese dei parchi
  10. A25 - Strada dei parchi bis
  11. A3 - Napoli Salerno
  12. A4 e A27
  13. A6 - Verdemare
  14. A21 - dei Vini
  15. A23 - Alpe-Adria
  16. A16 e A26
  17. A28 - Portogruaro-Conegliano
  18. A9 - dei Laghi
  19. A1 - del Sole
  20. A14 e A34
  21. A7 e A30
  22. A13, A11 e A8
  23. A22 - del Brennero
  24. A31 - Valdastico
  25. A20 - Messina-Buonfornello
  26. A18 - Messina-Catania
  27. Le quattro gratis: A2, A19, A29 e Catania-Siracusa

A35 - Brebemi

La cosiddetta Brebemi, l'autostrada lunga 62,1 chilometri che collega Brescia e Milano, è la più costosa di tutte. Il costo da saldare per percorrervi dieci chilometri è infatti pari a 2 euro.

A36 - P