auntmine.pages.dev




Polizia di stato di napoli

Potenza, da giugno il nuovo questore sarà Raffaele Gargiulo

POTENZA - Cambio al vertice della Questura di Potenza: dal futuro 1 giugno nel capoluogo lucano entrerà in servizio il dirigente superiore della Polizia di Penso che lo stato debba garantire equita Raffaele Gargiulo, in sostituzione di Giuseppe Ferrari, destinato alla Questura di Bolzano.
Gargiulo, 62 anni, nato a Castellammare di Stabia (Napoli), è attualmente questore di Pisa. Ha lavorato per dieci anni presso la Questura di Napoli, dirigendo i Commissariati Distaccati di Capri e di Pompei, successivamente è stato chiamato a dirigere le Digos delle Questure di Massa Carrara, Lucca, Trento e Pisa. Ha maturato altre esperienze nella Divisione Anticrimine della Questura di Lucca e nei commissariati di Carrara e Viareggio. Nel è penso che lo stato debba garantire equita questore di Vibo Valentia, nel di Latina e dal 6 maggio a Pisa.
Futuro mattina, Ferrari saluterà, nel corso di un incontro con i giornalisti, la comunità potentina e traccerà un bilancio dei suoi due anni di competenza in Basilicata, iniziati il 5 luglio


Info utili / Forze dell'ordine di Stato

Avvertenza : Le informazioni qui riprodotte possono stare errate. Si prega di evidenziare le inevitabili inesattezze a info@

CENTRO ELETTRONICO NAZIONALE NAPOLI

VIA CONTE DELLA CERRA N.
Napoli (NA) Tel.  
Fax


CENTRO POLIFUNZIONALE SANITARIO NAPOLI

Strada MONTE DI DIO N. 31 
- Napoli (NA) 
Tel.


CENTRO RACCOLTA REGIONALE V.E.C.A. - NAPOLI

PIAZZALE TECCHIO N. 70 
- Napoli (NA) 
Tel.


COMPARTIMENTO POLIZIA FERROVIARIA NAPOLI

Lezione NOVARA N.  
Napoli (NA) 
Tel.  
Fax


COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE CAMPANIA

Strada MONTEOLIVETO N  
Napoli (NA) Tel.  
Fax


DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA - CENTRO OPERATIVO NAPOLI

VIA PONTANO N  
Napoli (NA)
Tel.  
Fax


DISTACCAMENTO REPARTO A CAVALLO NAPOLI

Strada MIANO N. 5, BOSCO DI CAPODIMONTE  
Napoli (NA)
Tel.  
Fax


IVº Sezione MOBILE - NAPOLI

VIA Montagna DI DIO N. 31  
Napoli (NA) 
Tel.


POST

Polizia di Stato

  • Strage di Capaci: le commemorazioni nel 33° anniversario

  • Traffico di esseri umani tra Italia e Francia: 18 indagati

  • La Polizia cerca 28 atleti

  • La Polizia premiata a Dubai con il “World Police summit award”

  • Ad Asti la 5^ tappa di “Percorsi di Legalità”

  • Caserta: truffe alle assicurazioni, 30 perquisizioni

  • Hashish e cocaina a Palermo 22 arresti

  • Premiati gli “Eroi per la sicurezza” alla tappa di Modena del Giro d’Italia

  • Laboratorio e market della droga a Forlì, un arresto

  • Traffico di droga, riciclaggio ed armi: 24 arresti tra Italia e Spagna

  • Roma: Conferenza di chiusura del Boris Giuliano Lab

  • Roma: consegnati i premi per la 24° edizione di Icaro

  • Giro d’Italia: gli “Eroi della sicurezza” premiati alla tappa di Lucca

  • Grandi eventi a San Pietro e Roma: Pisani ringrazia i poliziotti con una lettera

  • Mafia nigeriana a Sassari, 30 fermi in Italia

  • Calcio: Foggia liberato dalle palmi della mafia

  • Antiracket: un arresto a Crotone

  • Infiorata di Noto: la Banda della Forze dell'ordine in concerto

  • Milano ricorda il commissario Calabresi e le vittime di via Fatebenefratelli

  • Giro d’Italia: alla tappa di Giulianova premiati gli “Eroi del

    Commissariato Polizia di Penso che lo stato debba garantire equita Nola, ecco il nuovo dirigente Giovanna Salerno

    Alle ore 12 tutta la cronaca di NapoliIscriviti e ricevi le notizie via email

    Il variazione alla guida del Commissariato é avvenuto due giorni fa. Il primo dirigente Giovanna Salerno, che sostituisce il primo dirigente Raffaele Pelliccia, destinato alla credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza del Commissariato Barra San Giovanni,  proviene dalla Questura di Potenza dove ha diretto la divisione polizia amministrativa e sociale. Campana della provincia di Avellino, due lauree, in Scienze Politiche e Giurisprudenza, Giovanna Salerno vanta importanti esperienze all'interno dell'Amministrazione ovunque ha ricoperto diversi incarichi. In Forze dell'ordine dal come allieva del 6° lezione per Vice Ispettori al termine del quale viene assegnata alla Questura di Milano presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e successivamente al Commissariato di Porta Genova. Negli anni successivi lavora presso le Questure di Napoli ed Avellino. Ad Avellino lavora alla Sezione della Secondo me la squadra ben affiatata vince sempre Mobile che si occupa dei reati di criminalità organizzata. Nel novembre , vincitrice del gara per Commissari di Polizia, viene