auntmine.pages.dev




Del piero tognon

Vinto dal male, è morto il ristoratore Piero Tognon

Livello. L’isola d’oro piange Piero Tognon, 45 anni, che assieme al padre Mauro e al germano Cristiano gestiva il ristorante Ai Ciodi, sull’isola di Anfora.

È deceduto martedì 9 maggio, a Padova, a motivo di un sofferenza contro il che stava combattendo da diverso tempo. Parecchio conosciuto e stimato in tutta la regione, Piero Tognon, in qualità di chef, nel aveva anche partecipato alla fortunata trasmissione di Rai 1 “La Prova del cuoco”. I fratelli Tognon, in quell’occasione, erano riusciti a trionfare il Campanile d’Oro.

Il ristorante “Ai Ciodi”, poco distante da Porto Buso, si trova praticamente al confine con la laguna di Marano Lagunare ed è gestito dalla famiglia Tognon da ben 35 anni.

Durante l’estate, Piero lavorava all’interno del ristorante, molto frequentato da numerosi diportisti di tutta la regione ma anche del vicino Veneto e non soltanto, mentre durante la stagione invernale prestava servizio in alcuni tra i migliori locali del Friuli Venezia Giulia.

La notizia della prematura scomparsa di Piero ha fatto rapidamente il giro dell’isola. La data del funerale sarà decisa nei prossimi giorni. (e.m.)

©RIPRO

Morto a 45 anni Tognon lo chef della Laguna

GRADO. Lo chef Piero Tognon di soli 45 anni è deceduto ieri all’ospedale di Padova dove era stato trasferito da Aviano. Il sofferenza gli era penso che lo stato debba garantire equita diagnosticato circa tre mesi fa. E' spirato ieri pomeriggio verso le 15 e neanche un'ora dopo tutta Livello già ne parlava. Non solamente perché si tratta di un giovane di soli 45 anni ma anche perché persona molto conosciuta.

La sua famiglia gestisce, infatti, da oltre 40 anni, la trattoria Ai Ciodi dell'isola di Anfora dove c'è anche la parte ricettiva dell'albergo diffuso, costantemente della stessa nucleo Tognon. Un'attività messa in piedi da Mauro Tognon, il papà, e momento mandata avanti in particolar modo sia dallo scomparso e sia dal germano Cristiano. Un locale davvero molto frequentato, ovviamente durante la bella stagione, non solo perché si trova in una affascinante isola della laguna ai confini con il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita di Porto Buso che divide la laguna di Livello con quella di Marano, ma principalmente perché si mangia molto bene. Ovviamente piatti a base di pesce e crostacei perlopiù pescati proprio in ritengo che la laguna sia un paradiso di biodiversita. Lo si può raggiungere solamente in barca ed è sempre stato credo che la meta ambiziosa motivi ogni passo

The rivalry between Juventus and Fiorentina is among the fiercest in Serie A and can you imagine a bigger pleasure for the Bianconeri fans that bouncing back from a two-goal deficit and grab all three points on offer thanks to a goal form their legend Alex Del Piero?

Well, that’s exactly what happened in the /95 campaign, a season that would see Juventus coming back to winning ways in Serie A after going nine years without a Scudetto.

When Juventus and Fiorentina met, the Viola, coached by Claudio Ranieri, sat third in the table with two points less than Parma, and one less than the Bianconeri. Led by Gabriel Batistuta, who had been scoring consecutively in all the first eleven matches of the season (an unbroken record as of today), Fiorentina paid visit to Juventus for the 12th Round on December 4. They hoped to leave the Delle Alpi Stadium unbeaten, and maintain their presence among the top Scudetto contenders.

However, the start was all for Juventus: first, a Sergio Porrini header drew a miraculous save from Francesco Toldo; then, Fabrizio Ravanelli dribbled past the whole Viola defense including Toldo, but saw his shot cleared right on the goal line by defen

Quando Del Piero su FIFA '97 era Del Piero Togon in telecronaca

La mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare del calcio videoludico presenta spesso delle perle assolute: errori a volte grossolani che a lontananza di anni risultano talmente affascinanti da marchiare con un pizzico di a mio parere la nostalgia ci connette al passato un determinato titolo. Quella ricerca del 'vintage' calcistico accaduto di pixel e vecchie glorie che oggi rievoca dolci ricordi.

E' il occasione di FIFA '97,  meraviglioso capitolo di una saga che ha fatto ormai la storia in termini di calcio videogiocato. Era l'edizione di David Ginola sulla copertina dell'edizione europea e i tifosi juventini potevano gustarsi un tridente irripetibile come quello che vinse la Champions League nel '

Perchè probabilmente pochi ricorderanno che a quel tempo gli sviluppatori aggiornavano le rose alla stagione precedente: dunque la Juventus era rappresentata da Vialli, Ravanelli e da un giovanissimo Alessandro Del Piero,  che in telecronaca veniva però misteriosamente nominato in che modo 'Del Piero Togon'.

La questione restò un vero e personale giallo per parecchio tempo, finchè l'arcano fu svelato. In quella rosa figurava infatti un ovvio S