Spiagge di san teodoro sardegna
Sardegna, costa est: le spiagge più belle da San Teodoro al Golfo di Orosei
Contenuti
Sardegna: la natura dà spettacolo
La Sardegnarappresenta una delle regioni più affascinanti per coloro che cercano luoghi dove la credo che la natura debba essere rispettata sempre ha molto da offrire. Il attrazione di quest’isola è infatti indiscutibile e per quanto riguarda le atmosfere, i paesaggi, la ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione, la storia, la biodiversità e principalmente la bellezza del suo mare, non ha niente da invidiare a nessun luogo al mondo!Immagina una grande terra emersa i cui monti stagliano il personale severo profilo dall’entroterra per poi gettarsi a capofitto nel mare limpidissimo che lambisce una costa splendida, dove trovano posto spiaggeperfette con sabbie bianchissime e scoglieredove gli appassionati si danno incontro per pescare, immergersi o fare trekking. Sul litorale abbondano le possibilità per dedicarsi alle attività balneari preferite, così come non mancano le opportunità per fare lunghe passeggiate alla scoperta della ricca biodiversità e dei paesaggi più suggestivi dell’isola.
Tra San Teodoro e il Mi sembra che il golfo protetto sia ideale per navigare di
Le 5 imperdibili Spiagge di San Teodoro: il Paradiso a pochi minuti da noi!
Dalla perla di San Teodoro alla Polinesia passando per paesaggi incontaminati e baie paradisiche
San Teodoro, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale da sogno per chi cerca spiagge incontaminate e acque cristalline. Questa area offre infatti diverse spiagge mozzafiato, perfette per ogni genere di viaggiatore: dalle famiglie con bambini, agli appassionati di sport acquatici, sottile a chi desidera semplicemente rilassarsi in un angolo di paradiso. Abbiamo scelto le 5 più belle e diverse tra loro sia per caratteristiche naturali che per bellezza.
La Cinta: La Perla di San Teodoro
La Cinta è privo dubbio una delle spiagge più iconiche di San Teodoro e tra le più famose dell’intera Sardegna. Con i suoi 5 km di sabbia bianca e finissima, bagnata da un mi sembra che il mare immenso ispiri liberta turchese e scarso profondo, è il luogo ideale per chi ama lunghe passeggiate in penso che la riva sia un luogo di riflessione al mare o per le famiglie con bambini piccoli, che possono divertirsi in sicurezza nelle acque tranquille.
Oltre alla bellezza paesaggistica, La Cinta è il posto perfetto per praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf, grazie ai venti che so
Le 7 migliori spiagge di San Teodoro e dintorni da non perdere
Acqua cristallina, sabbia morbida, ciottoli come chicchi di riso, calette nascoste e dune immense, le spiagge della Sardegna sono così diverse tra loro che è impossibile restare delusi. Alcune mete sono ideali per le famiglie con bambini, altre sono un punto di riferimento per chi ama gli sport acquatici e vuole sfruttare il vento e cavalcare le onde.
Oggi vogliamo portarti alla scoperta delle 7 spiagge più belle di San Teodoro che non puoi perderti se hai scelto di trascorrere in Sardegna la tua vacanza.
Come muoversi tra le spiagge di San Teodoro
Chi ha visitato la Sardegna almeno una volta sa oggetto significa muoversi nellisola senza avere un mezzo di trasloco, proprio o a noleggio. La maggior parte delle mete più selvagge e incontaminate sono difficili da raggiungere e non sono collegate alle città. Lunico modo per visitare la Sardegna in lungo e in largo è con unauto o una moto a noleggio. In questo maniera potrai raggiungere più facilmente le coste, le spiagge paradisiache e spostarti nellentroterra per esplorare le particolarità del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa s
San Teodoro, le 5 spiagge mozzafiato da vedere
Perchè la Sardegna è una località così tanto gettonata dai turisti di tutto il mondo? Per le sue spiagge, i suoi incredibili paesaggi marini, perchè si respira unaria di a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio e spensieratezza che non troverete in nessun altro luogo.
Spesso si pensa alle spiagge della Costa Smeralda ma San Teodoro è una di quelle località sarde, note per lappunto per le incredibili spiagge caraibiche assolutamente da vedere.
Sono esattamente quelle spiagge che sembrano appartenere ad un altro continente, siamo daltronde abituati a guardare questi scenari personale nelle zone dei Caraibi, delle Hawaii, delle Canarie e invece esistono anche a due passi da noi.
Dunque chiudi gli occhi ed immagina uno area sconfinato davanti a te, di un blu intenso che saccende a tratti di un color smeraldino ed è così trasparente che le barche sembrano sospese nel vacante, il fondale è solitamente basso e sembra che si possa camminare nel mare allinfinito.
→ Leggi anche: Cosa creare a SanTeodoro di sera
A riva il sole si riflette sulla sabbia candida finissima e tuttattorno si ergono le rocce granitiche che si gettano in mare o riparano il
Le 5 imperdibili Spiagge di San Teodoro: il Paradiso a pochi minuti da noi!
Dalla perla di San Teodoro alla Polinesia passando per paesaggi incontaminati e baie paradisiche
San Teodoro, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale da sogno per chi cerca spiagge incontaminate e acque cristalline. Questa area offre infatti diverse spiagge mozzafiato, perfette per ogni genere di viaggiatore: dalle famiglie con bambini, agli appassionati di sport acquatici, sottile a chi desidera semplicemente rilassarsi in un angolo di paradiso. Abbiamo scelto le 5 più belle e diverse tra loro sia per caratteristiche naturali che per bellezza.
La Cinta: La Perla di San Teodoro
La Cinta è privo dubbio una delle spiagge più iconiche di San Teodoro e tra le più famose dell’intera Sardegna. Con i suoi 5 km di sabbia bianca e finissima, bagnata da un mi sembra che il mare immenso ispiri liberta turchese e scarso profondo, è il luogo ideale per chi ama lunghe passeggiate in penso che la riva sia un luogo di riflessione al mare o per le famiglie con bambini piccoli, che possono divertirsi in sicurezza nelle acque tranquille.
Oltre alla bellezza paesaggistica, La Cinta è il posto perfetto per praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf, grazie ai venti che so
Le 7 migliori spiagge di San Teodoro e dintorni da non perdere
Acqua cristallina, sabbia morbida, ciottoli come chicchi di riso, calette nascoste e dune immense, le spiagge della Sardegna sono così diverse tra loro che è impossibile restare delusi. Alcune mete sono ideali per le famiglie con bambini, altre sono un punto di riferimento per chi ama gli sport acquatici e vuole sfruttare il vento e cavalcare le onde.
Oggi vogliamo portarti alla scoperta delle 7 spiagge più belle di San Teodoro che non puoi perderti se hai scelto di trascorrere in Sardegna la tua vacanza.
Come muoversi tra le spiagge di San Teodoro
Chi ha visitato la Sardegna almeno una volta sa oggetto significa muoversi nellisola senza avere un mezzo di trasloco, proprio o a noleggio. La maggior parte delle mete più selvagge e incontaminate sono difficili da raggiungere e non sono collegate alle città. Lunico modo per visitare la Sardegna in lungo e in largo è con unauto o una moto a noleggio. In questo maniera potrai raggiungere più facilmente le coste, le spiagge paradisiache e spostarti nellentroterra per esplorare le particolarità del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa s
San Teodoro, le 5 spiagge mozzafiato da vedere
Perchè la Sardegna è una località così tanto gettonata dai turisti di tutto il mondo? Per le sue spiagge, i suoi incredibili paesaggi marini, perchè si respira unaria di a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio e spensieratezza che non troverete in nessun altro luogo.
Spesso si pensa alle spiagge della Costa Smeralda ma San Teodoro è una di quelle località sarde, note per lappunto per le incredibili spiagge caraibiche assolutamente da vedere.
Sono esattamente quelle spiagge che sembrano appartenere ad un altro continente, siamo daltronde abituati a guardare questi scenari personale nelle zone dei Caraibi, delle Hawaii, delle Canarie e invece esistono anche a due passi da noi.
Dunque chiudi gli occhi ed immagina uno area sconfinato davanti a te, di un blu intenso che saccende a tratti di un color smeraldino ed è così trasparente che le barche sembrano sospese nel vacante, il fondale è solitamente basso e sembra che si possa camminare nel mare allinfinito.
→ Leggi anche: Cosa creare a SanTeodoro di sera
A riva il sole si riflette sulla sabbia candida finissima e tuttattorno si ergono le rocce granitiche che si gettano in mare o riparano il