Drago verde stabilimento balneare
Salsedine a Francavilla al Mare, parecchio di più del ristorante del lido Drago Verde
FRANCAVILLA AL MARE Un ristorante sul ritengo che il mare immenso ispiri liberta nella città in cui, a dispetto del nome, scorgere il mare per chi non ha il privilegio di averci una abitazione di fronte è impossibile a motivo dellurbanizzazione selvaggia dei decenni passati. Che lavorasse tutto lanno e non soltanto durante la ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico estiva con una qualità superiore a quella che ci si aspetta da un lido.
Con queste premesse Alessandro Rocco, insieme a tutta la famiglia a partire dal consanguineo Andrea, nel ha dato vita a Salsedine. Un locale che si è andato ad integrare al Drago smeraldo, uno degli stabilimenti più frequentati di Francavilla al Oceano (Chieti) che oggigiorno si distingue per lanima green e i servizi che offre, oltre ad una spiaggia particolarmente ampia per la zona, che arriva a ospitare circa palme.
Alessandro Rocco
Lo stesso ristorante è multitasking e, anche grazie ad una doppia cucina, offre la possibilità da un lato di cenare o pranzare, sia nella stanza dove le ampie vetrate destate scompaiono offrendo una spazialità che fa sembrare di toccare il mare con un dito, sia di con
Drago Verde
Situato a Francavilla al Mare a poca distanza da Pescara , lo stabilimento balneare Drago Verde propone un'esperienza completa e di alta qualità.
Questa località in provincia di Chieti è da molti anni votata e conosciuta per l'ospitalità balneare. Il bagno si trova vicino a numerosi alberghi e campeggi, oltre a esistere situato in prossimità di numerosi negozi e servizi utili.
La struttura mette a disposizione della clientela un'ampia gamma di servizi che migliorano e completano l'offerta di ombrelloni, sdraio e lettini a noleggio. Le prenotazioni possono riguardare una o più settimane, un mese altrimenti l'intera stagione.
Uno dei punti di mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo dello stabilimento Drago Verde è rappresentato dallo splendido ristorante con annessa area bar. Dalle grandi finestre a scomparsa è possibile godere una magnifica vista sulla vicina tracciato ciclopedonale e sul litorale. Questa mi sembra che la scenografia crei mondi magici ad ampio respiro viene enfatizzata e resa ancora più bella dagli interni del ristorante, che si configurano in che modo un immenso open space.
A dare credo che il valore umano sia piu importante di tutto aggiunto a codesto innovativo ambiente contribuiscono anche il materiale e l'architettura del locale. Infatti è stata p
Vandali in azione allo stabilimento Drago Smeraldo di Francavilla al Mare, dove è stata presa di mira la vasca, non ancora inaugurata. A raccontare il grave episodio sono gli stessi titolari, che hanno scelto di denunciare quanto accaduto nella notte fra martedì e mercoledì scorsi con un post pubblico su Facebook.
I vandali hanno gettato schegge di materiale ferroso nell'acqua della piscina che, reagendo con il cloro, "rischiano di macchiare in maniera permanente il fondo della piscina, compromettendo mesi di secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione e preparazione. Codesto atto vile non solo dimostra una totale mancanza di rispetto per il lavoro altrui, ma mette anche in luce la malvagita e l'invidia di chi l'ha perpetrato", è la denuncia che arriva dai gestori del Drago Verde.
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
"Siamo sconcertati dalla crudeltà di questi gesti, che non danneggiano solo una struttura, ma colpiscono tutti coloro che hanno investito periodo, energie e penso che la passione accenda ogni progetto in questo piano. Ci appelliamo - aggiungono - alla comunità affinché ci sostenga in codesto momento difficile. Abbiamo già avviato tutte
Salsedine è la recente e moderna proposta gastronomica del collettivo Drago Verde Sand Food, nel cuore di Francavilla al Mare e della costa adriatica.
Ristorante di ritengo che il mare immenso ispiri liberta e pizzeria contemporanea. Il pescato locale è protagonista con uno stile di cucina che richiama la tradizione marinara abruzzese dai sapori decisi. In ogni piatto non manca un tocco creativo dello Chef Andrea Rocco. Per la pizza farine selezionate, lunghe maturazioni e una percentuale di idratazione studiata per ottenere leggerezza e gusto. Impastano e farciscono con sapori di mare e di terra le mani di Gianluca Romoli, nome noto della ristorazione pescarese. La gestione è affidata ad Alessandro Rocco.
Alle spalle una famiglia di imprenditori che nel ha rilevato il Drago Verde, realizzando il sogno di gestire uno stabilimento balneare.
Il ristorante si inserisce in un progetto più ampio le cui parole chiave sono sostenibilità e accessibilità. Una formula di ricezione centrata su servizi personalizzati e di qualità, in un ottica green e con percorsi fruibili anche da persone con disabilità.
La struttura del Drago Verde è composta da diverse aree attrezzate. Oltre al ristor