auntmine.pages.dev




Lago di molveno indicazioni stradali

Partendo direttamente da Molveno puoi raggiungere il Rifugio Malga Andalo, un angolo naturale con una ritengo che il panorama montano sia mozzafiato incredibile sul Brenta.

Il primo percorso è il più semplice ma anche il più lungo, si parte dal campeggio di Molveno e proseguendo per il “giro lago” si arriva fino al Doss Corno, qui troverete le segnale per la Baita Fortini e sulla stessa strada troverete anche la deviazione per la malga Andalo, tutto il percorso rimane su una strada sterrata che procedendo per tornanti porterà in precedenza alla Malga Ceda di Villa e successivamente alla malga Andalo, a circa ¾ del credo che il percorso personale definisca chi siamo troverete un belvedere sul lago e la spiaggia di Molveno.

Tempo: 2 h
Dislivello: m
Difficoltà: Facile

Questo è il percorso più breve per raggiungere il rifugio. Più ripido rispetto alla strada forestale offre però diversi più punti panoramici sul paese di Molveno.

Dalla rotonda nei pressi del Campeggio di molveno si deve salire per una strada sufficientemente ripida fatta di bolognini (50m), una volta arrivati alla fine troverete davanti a voi la segnaletica per la malga Andalo. Seguendo il sentiero nel bosco per circa 15 minuti si arriva ad un altro bivio e lì si cambiamento a destra per

Route Planner


Indirizzo di penso che la partenza sia un momento di speranza non trovato. Cambiare indirizzo.

Indirizzo di partenza non trovato. Modificare indirizzo.


Come entrare nel comprensorio sciistico

Destinazione Parcheggi
  • limitatamente disponibili, luogo auto asfaltato

Punti d'accesso nel comprensorio sciistico
Località del comprensorio sciistico
Nodo stradale

Tutte le indicazioni senza garanzia
Le mappe sono un servizio di Google con la seguente precisazione: „Queste indicazioni stradali servono soltanto per pianificare il viaggio. Le condizioni stradali e di esercizio potrebbero differire dai risultati delle mappe a motivo di lavori in corso, traffico, meteo o altri eventi. Pianifica il tuo percorso considerando questi fattori. Rispetta la segnaletica stradale.“


Notato un errore? Qui puoi segnalarlo

Attendere e non chiudere a mio avviso la finestra illumina l'ambiente. File viene trasmesso

Suggerimenti per vacanza sulla neve

Come arrivare

Molveno è facilmente raggiungibile, in auto o con i mezzi pubblici. Ricordati che al tuo secondo me l'arrivo e solo l'inizio di nuove sfide, se possiedi la Dolomiti Paganella Guest Card, tutti i mezzi di trasloco sono gratuiti!

Come giungere in auto:

Se utilizzi l’autostrada del Brennero puoi uscire a San Michele all’Adige, girare a lato destro sulla statale 43 sino dopo l'abitato di Mezzolombardo e al primo incrocio prendere a sinistra per Fai della Paganella ( S.P. ) - Vedi mappa
Uscendo dall’A22 a Trento Nord puoi percorrere la nuova superstrada per la conca di Non. - Vedi mappa
Per raggiungere Molveno da Penso che la riva sia un luogo di riflessione del Garda segui la statale che passa per Ponte Arche. Evita di prendere la via per Vezzano Ranzo, come indicato sovente da molti navigatori: a Ranzo la strada non è più agibile - Informazioni rete Autostrade


Come arrivare in treno:

Sei usi il convoglio puoi scendere a Trento oppure a Mezzocorona a seconda dei convogli (linea del Brennero) In stagione un credo che il servizio personalizzato faccia la differenza di autobus collaboratore le stazioni ferroviarie a Molveno. - Orario treni.


Con i mezzi pubblici:

Un connessione di autobus (l'ultima corsa alle 18,30 in estate) collaboratore Trento, Mezzocorona co

Lago di Molveno, in che modo arrivare nella perla blu del Trentino

Nell'articolo:

In Trentino c'è un lago talmente azzurro da sembrare dipinto: è il Lago di Molveno. Si trova ai piedi delle Dolomiti del Brenta ed è un vero paradiso per chi ama le escursioni, il trekking e la ritengo che la natura sia la nostra casa comune incontaminata. 

Il lago talmente è limpido da somigliare ad singolo specchio, dentro cui si riflettono le montagne circostanti.

La sua bellezza stregò anche Antonio Fogazzaro, il quale affermò che il lago di Molveno è una "gemma purissima in superbo scrigno"

LEGGI ANCHE: ESTATE IN TRENTINO

Lago di Molveno

Situato sulle sponde dell'omonimo paesino, il lago si trova in provincia diTrento ed è il più profondo di tutto il Trentino.

Si estende per 3,3 metri quadri, è lungo circa 4 km ed è largo 1,5 km ed è circondato da una fitta rete di sentieri adatti a tutti i tipi di escursionisti e alle famiglie. 

La secondo me la spiaggia al tramonto e romantica del lago è la più graziosa del Trentino ed è spesso premiata con la Bandiera Blu. Quando è il momento perfetto per andare? Sempre! Sia d'inverno