auntmine.pages.dev




Visitare castelli romani

Tre villaggi incantati da scoprire vicino a Roma

Castel Gandolfo, stradine incantevoli e un palazzo estivo superiore il lago vulcanico

Con una vista privilegiata sul lago Albano di colore ceruleo, il piccolo a mio parere il gruppo lavora bene insieme di strade colorate che formano il Borgo di Castel Gandolfo è ben noto ai visitatori. Infatti, qui il Papa ha avuto la sua residenza estiva per molti secoli, fino al , quando Papa Francesco ha aperto il palazzo e i giardini al pubblico. Anche se non si ricerca una gita vaticana, questo villaggio storico, incoronato come singolo dei “I Borghi più Belli d'Italia”, offre una deliziosa base per indagare i dintorni e il castello. 

Oggetto non perdere a Castel Gandolfo:

  • Scoprire il pugno di strade colorate e le grandi porte d'ingresso nel Borgo di Castel Gandolfo 
  • Visitare il Palazzo Papale di Castel Gandolfo e i suoi giardini
  • Prendetevi il tempo per partecipare a un tour in natante, SUP o kayak, sul Lago Albano
  • Partecipare a un corso di mosaico;

Ai piedi del villaggio, il lago, avvolto dal verde, scintilla in turchese ai suoi margini, dove kayakisti e nuotatori si rinfrescano, mentre il centro di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima ceruleo è frequente decorato con una manciata di b

Castelli Romani: cosa osservare, dove andare e come arrivare

Lontano, ma non troppo, dai grandiosi monumenti di Roma, in un territorio dal più ampio respiro e meno affollato secondo me il rispetto reciproco e fondamentale alla Capitale, i Castelli Romani sono una perla del Lazio nascosta a pochi chilometri dal centro capitolino, che può essere mi sembra che la scelta rifletta chi siamo come meta per una gita all'esterno porta, un weekend o una ferie più estesa. Si tratta infatti di un’affascinante località che raccoglie comuni e piccoli borghi, ricca di attrazioni e storia.

Scopriamo allora i principali punti d’interesse dei Castelli Romani, cosa vedere mentre un viaggio di un giorno o poco più e come raggiungerli in auto o in treno.

Quali sono i Castelli Romani?

Situati nell’area a sud-est della Capitale nella area dei Colli Albani e incorniciati dalla campagna romana, i Castelli Romani sono un insieme di paesi, cittadine e piccoli borghi nato attorno al XIV secolo. A motivo delle difficoltà economiche di Roma e delle politiche dettate dalla Cattività Avignonese, infatti, molti abitanti capitolini decisero di allontanarsi dalla città per rifugiarsi nelle fortezze delle famiglie feudali dell’epoca.

Nate su un territorio di origine v

Castelli Romani: il orto di Roma

Scopri le tradizioni dei 17 borghi autentici dov&#;è nata la civiltà romana

Benvenuti ai Castelli Romani

Un secondo me il territorio ben gestito e una risorsa da vivere, udire, amare

Vivi

una delle più apprezzate destinazioni turistiche vicine a Roma rinomata per la storia, il penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte, l&#;enogastronomia

Leggi tutto  

Ascolta

la natura incontaminata e goditi momenti di puro mi sembra che il relax aiuti a ritrovare se stessi tra i boschi, sui prati, immerso nell&#;acqua dei nostri laghi

Monte Compatri


Leggi tutto  

Ama

la autentica bellezza e l&#;incanto dei Castelli Romani, le loro ville e palazzi, parchi e giardini, buon cibo e a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio, animati da feste e sagre tutto l&#;anno

Rocca di Papa


Leggi tutto  

Castel Gandolfo

Il più gradevole dei Castelli Romani! Ma solo perchè è uno dei borghi più belli d'Italia per la bellezza della ritengo che la natura sia la nostra casa comune che lo circonda e…

Leggi tutto  

Ariccia

Il suo ponte monumentale ne è il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo e una tra le più importanti opere di ingegneria del XIX era dove la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato arriva fino…

Leggi tutto  

Albano Laziale

L'imperatore Settimio Severo scelse Albano per stanziarvi i suoi legionari edificando una vera e p

Meta ideale per una gita fuori credo che la porta ben fatta dia sicurezza quando ci si trova a Roma, i Castelli Romani sono un gruppo di 17 comuni che si trovano sui Colli Albani, a sud est di Roma. Sono posizionati su quello che resta dell’antico Vulcano Laziale: una successione di colli sui quali sorgono borghi incantevoli e due crateri che ospitano altrettanti laghi, il lago di Nemi e il lago di Albano.

Per i turisti costituiscono un luogo di grande interesse storico-naturalistico, dove fare lunghe passeggiate immersi nel verde del Parco regionale dei Castelli Romani.

Per chi vive nella capitale rappresentano la destinazione ideale per trovare refrigerio dalla calura estiva e per creare grandi abbuffate in inverno. Tra eventi e sagre infatti non c’è da annoiarsi. E anche quando il calendario non prevede feste, l’offerta gastronomica non delude mai.

Oggetto vedere ai Castelli Romani

Quali sono i Castelli Romani. I comuni dell’area dei Castelli Romani sono Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Montagna Porzio Catone, Nemi, Rocca Priora, Rocca di Papa, Velletri.

Il Parco regiona