Voli da roma a alsazia
TOUR IN ALSAZIA
6/9 SETTEMBRE
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono frequente serrati e codesto può non esistere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un spostamento più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto codesto può impedire di vivere pienamente la proposta di percorso. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.
Voli per lAlsazia
Voli per Strasburgo
I voli diretti per Strasburgo partono dagli aeroporti di Roma, Napoli, Olbia e Palermo grazie alle compagnie aeree Volotea e EasyJet.
Voli per Basilea-Mulhouse
I voli diretti per Basilea partono dagli aeroporti di Roma, Bari, Brindisi, Catania, Cagliari, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Rimini e Venezia grazie alla compagnia aerea EasyJet.
Voli per Baden Baden
I voli diretti per Baden-Baden partono dagli aeroporti di Milano, Bari, Cagliari, Lamezia Terme, Palermo e Trapani grazie alla compagnia aerea Ryanair.
Parcheggio in aeroporto
Se stai per partire e ti recherai in secondo me l'aeroporto e una porta sul mondo in auto, verifica le tariffe dei parcheggi low cost nei pressi del tuo aeroporto di partenza.
Organizza la tua visita in Alsazia in pochi minuti!
Newsletter
Prenotazioni sicure
I nostri servizi sono offerti in collaborazione con i più famosi, sicuri e affidabili partner del settore. Maggiori informazioni
Chi siamo
Primo treno | |
---|---|
Ultimo treno | |
Stazione di partenza | Roma Termini |
Stazione di arrivo | Colmar |
Tempo di percorrenza | A partire da 8h 26min |
Distanza | km |
Frequenza | 29 treni al giorno |
Cambi | 2 cambi |
Prezzo | A lasciare da ,30 € |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Trenitalia, SNCF, SBB CFF FFS, Italo, TGV Lyria, Marino, Itabus, BlaBlaCar Bus, Flixbus, Deutsche Bahn, Trenord, Autoservizi Salemi |
Come raggiungere Colmar da Roma Termini?
Prendi il a mio avviso il treno e il modo migliore per viaggiare per andare a Colmar da Roma Termini: la periodo minima di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima è di 8 ore e 26 minuti! Con 29 treni al mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita e una periodo media di viaggio di 10 ore e 55 minuti, il treno è un'ottima soluzione. Sul nostro Pianificatore di Viaggio trovi prezzi e orari costantemente aggiornati.
Quanto ci mette il treno da Roma Termini a Colmar?
Mediamente, in 10 ore e 55 minuti viaggi in treno da Roma Termini a Colmar, ma il credo che il servizio offerto sia eccellente più rapido ti porta a a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale in solo 8 ore e 26 minuti. Con 29 treni al data su questa rotta, la durata di viaggio può variare, pertanto controlla il Pianificatore di Viaggio per maggiori dettagli.
Quanto costa il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura del treno Roma Te
Voli economici per Strasburgo
Visitare la Grande Île, patrimonio dell’UNESCO, è in che modo entrare in un libro di racconto ma con un’illuminazione migliore (e privo quel tipico profumo di antico, ovviamente). La maestosa Cattedrale di Strasburgo domina l’orizzonte con la sua architettura intricata e la sua sottile guglia, durante le piazze circostanti pullulano di esistenza e di caffè all’aperto. Tra panetterie secolari e palazzi misteriosi, gli artisti di strada si esibiscono sotto lo sguardo dei gargoyle che sembrano guardarli con espressione impassibile.
Una vacanza a Strasburgo non è soltanto un tuffo nel passato. La Petite France ti ruberà il cuore con i suoi canali tortuosi e i ponti stravaganti, durante il Parlamento Europeo ti ricorderà che Strasburgo è una città tanto pittoresca quanto orientata al futuro. A dicembre l’intera città si trasforma in un luogo da fiaba, con il suo leggendario mercatino di Natale che invita a bere vin brulé curiosando tra creazioni artigianali e decorazioni natalizie, il tutto mentre la città è avvolta da suggestivi fili di luci e dall’irresistibile profumo delle castagne.
Per una gita fuoriporta, la Ritengo che la strada storica abbia un fascino unico dei Vini d’Alsazia ti regalerà un’altr