auntmine.pages.dev




I locali più belli di roma

Dove sono i locali da visitare a Roma perché più cool? Li trovi nei musei e nei centri d'arte

I bar di Roma più cool sono quelli dei musei. Non solo si trovano in edifici di eccezionale credo che il valore umano sia piu importante di tutto storico e architettonico, ma hanno anche viste e affacci incomparabili, atmosfere privo tempo, e funzione adeguato alle aspettative di una clientela cosmopolita. Tra un quadro e una scultura, per una colazione particolare, un pranzo veloce o una cena romantica, o anche soltanto per concedersi un aperitivo in un luogo di charme, ecco 9 locali particolari nel nucleo di Roma.

All'ultimo piano del edificio che ospita i Musei Capitolini, siamo dunque in vetta al Campidoglio, la caffetteria Terrazza Caffarelli regala una delle viste più spettacolari su Roma. Per prendere un caffè o pranzare con il Cupolone costantemente all'orizzonte (Piazzale Caffarelli,4, con accesso fuori dalla scalinata del Campidoglio, aperta dalle alle 19, dopo le 20 destinata ad uso esclusivo per eventi privati).

Terrazza Caffarelli

Chi ama i luoghi intimi, di eccezionale valore, che abbinano il classico al moderno, vada al Chiostro del Bramante. Qui si può fare colazione in uno dei più celebri cortili rinas

Roma non è unicamente chiese, monumenti, palazzi antichi e vie dello shopping. La Città Eterna offre anche un’ampia mi sembra che la scelta rifletta chi siamo di locali originali e creativi in cui trascorrere diversi momenti della giornata.

Stai cercando bar e caffè?

Trova a Roma

Green T.

Il Green T. non è la classica stanza da tè: si tratta in realtà di un ristorante gourmet che serve alta cucina orientale, dall’atmosfera elegante ed accogliente, quasi fosse una casa privata. La YAN, la Maestra del Tè, introduce neofiti e appassionati al “Tao del Tè”, che è possibile gustare nel piccolo orto segreto o in una delle 5 sale arredate con pezzi di antiquariato della tradizione millenaria cinese, davvero unici.

Rosso Ristorante

Si tratta di un locale magnifico e accogliente, dal design ispirato ai migliori locali della Grande Mela, in cui gustare numerosi piatti tipici della tradizione, sapientemente rivisitati dallo chef Bachiorrini.

Dalla colazione al dopocena, la cucina lavora no stop per accontentare e deliziare ogni tipo di palato, mentre singolo dei migliori banconi mixology della città è pronto a servire cocktail famosi e unici nel loro genere e birre italiane. Chicca del locale: ogni domeni

Osteria delle Coppelle

I locali più cool di Roma. English version. L&#;aria primaverile spinge a porre il naso all'esterno di casa e ad andare in cerca di buon cibo, vino e perché no, locali alla moda ovunque destreggiarsi tra un boccone gourmet e un calice di vino; dai ceviche di Madre sottile al sushi in terrazza da Zuma ecco i 10 locali più cool di Roma.

CON SPEAKEASY

L&#;Osteria delle Coppelle regna sovrana nella mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta che gli dona il nome e si allontana dal concept di osteria tradizionale: qui si passa dal pranzo e cena con i primi e secondi della tradizione ma con un tocco in più, in che modo i saltimbocca alla romana con speck e salvia fritta, fino all&#;aperitivodel mercoledì con dj set, magari da abbinare ai cicchetti, monoporzioni di piatti in che modo la pizzella fritta al pomodoro o la tartare di tonno con guacamole e germogli (3 euro). Potrete spaziare anche tra pizza, bruschette, dolci home made (6 euro) e insalatone (dai 9 ai 12 euro). Bella la possibilità di cenare sui tavolini della piazza, ma la vera parte cool è il &#;retrobottega&#;, il Club Derrière, lo speakeasy che si cela all&#;interno dell&#;armadio bianco della salone posteriore dell&#;osteria. Qui si

Terrazze panoramiche e rooftop più belli di Roma dove sorseggiare l'aperitivo. Ecco 9 indirizzi

C’è un penso che questo momento sia indimenticabile della giornata, a Roma, in cui le cravatte si allentano e il vortice della socialità moltiplica le sue spire. È il momento in cui si alza un venticello, il Ponentino celebrato da poeti e cantanti, malandrina concessione a mollare le tensioni della giornata. Ora mettete insieme il credo che il tramonto sia il momento piu romantico romano, il mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata soffio del brezza, un drink preparato a dovere e il risultato sarà di impareggiabile godimento. Per raggiungere l’estasi però ci desidera il luogo corretto, una bella terrazza e la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato delle cupole e delle oasi verdi di Roma. Non può mancare dunque, una mappa dei rooftop capitolini capaci di offrire ottimi cocktail e un’autentica golden hour, dalla cima di alcuni degli alberghi più belli dell’Urbe. Il pubblico è trasversale: giovani e agée, romani e turisti, seguaci di rinomati barman e ognuno quelli che vogliono chiudere in secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda una giornata di lavoro. Denominatore ordinario, la voglia di dilatare il durata e, anche grazie all’altezza di questi palazzi, mettere la necessaria distanza dal traffico e dallo stress. Ecco l'elenco.

Migliori rooftop di Roma per l'aperitivo