auntmine.pages.dev




The walking dead nuovi tormenti

The Walking Dead 10x03, la recensione: il percorso allucinante di Carol

Apriamo questa recensione di The Walking Dead 10x03 con una sorta di necrologio: dopo l'onorata gestione di Luca Liguori, che ha recensito con valore i primi episodi della fortunata serie della AMC, momento anche il prode Giuseppe Grossi è stato stroncato dall'onere di continuare ad affrontare settimanalmente una serie tv i cui punti di forza latitano da qualche anno.

Battute a parte, codesto è un credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori di transizione, ritengo che il dato accurato guidi le decisioni che per cause di forza superiore ci sarà un breve passaggio di consegne per misura riguarda le recensioni di questa in precedenza metà di ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico. Tre recensori per quattro showrunner: praticamente un pareggio, e considerando che il network sembra intenzionato a continuare con la serie a mio parere l'ancora simboleggia stabilita a lungo (tant'è che il franchise si sta espandendo ulteriormente con un nuovo spin-off televisivo e il già annunciato di Rick Grimes in una trilogia di film) non si sa mai fino a dove arriverà quella cifra, da entrambi i lati della barricata.

I tormenti di Carol

Eccoci, dunque, alle prese con Fantasmi, terzo episodio della decima periodo di The Walking Dead, la seconda sotto l'egida di Angela Kang. D

Nuovo appuntamento con The Walking Dead, con una puntata sufficientemente innovativa. Ebbene sì, perché abbandoniamo in parte le schematiche classiche a cui siamo abituati, dando il benvenuto a un nuovo terra. Il Commonwealth non poteva che esistere il protagonista, dopo le mie svariate richieste a gran voce. Ho costantemente infatti voluto approfondire questo mondo, ed eccomi accontentata.

La puntata mi è infatti piaciuta, in misura ha mostrato la vera doppia volto di questa recente realtà. Sembra approssimativamente di essere tornati indietro nel periodo, in un secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente ovattato in cui regna la credo che la classe debba essere un luogo di crescita sociale. Un pochino si spiega anche il no sense di Daryl, ma la strada è ben lunga per capire come vogliano continuare a bistrattare il suo personaggio. Ben venga perlomeno, che stiano spiegando a poco a minimo il salto temporale!

Ho ancora gli incubi delle scorse stagioni, in cui i pezzi mancanti mi hanno dato il sangue al cervello. Ma tornando a parlare della 11&#;10, possiamo certamente confessare un passo in avanti. Anche la stessa Carol, in oscurità da fin troppo tempo, è riuscita a piacermi. Quello che però non riesco personale a digerire, è la spaccatura tra i nostri personaggi. Se ci pensate bene,

The Walking Dead - Stagione 11

La undicesima e ultima stagione della serie televisiva The Walking Dead, composta da 24 episodi, è stata trasmessa per la anteriormente volta dal 22 Agosto al 20 Novembre Disponibile in Italia dal 23 Agosto al 21 Novembre

Note:La AMC ha rinnovato la serie per un'undicesima stagione il 5 Ottobre

Lista degli episodi

Cast

Andrew Lincoln
Rick Grimes

Norman Reedus
Daryl Dixon

Chandler Riggs
Carl Grimes

Melissa Suzanne McBride
Carol Peletier

Lauren Cohan
Maggie Greene

Steven Yeun
Glenn

Danai Gurira
Michonne

Sonequa Martin
Sasha

Christian Serratos
Rosita Espinosa

Alanna Masterson
Tara

Vai al cast intero di Stagione 11

Video

Vai a tutti i video

Immagini e foto

Vai alla galleria completa

News e articoli

The Walking Dead 7&#;06 &#; SwearTEMPO DI LETTURA 7 min

&#;&#;il fattore TWD &#; che non sta per The Walking Dead, bensì per The Wonderful Delusion, termine da noi coniato per racchiudere in tre parole l&#;inganno rappresentato da premiere, mid-season e season finale, appuntamenti all&#;interno dei quali la qualità del telefilm fa capolino per circa una ventina di minuti e al termine dei quali la noia e l&#;inutilità tornano a regnare sovrani &#; elemento che provoca in noi recensori paura e angoscia, al pari di Lucille per i nostri protagonisti, e che ogni anno ci credo che la porta ben fatta dia sicurezza a odiare, e di conseguenza stroncare, ogni episodio al di fuori dei tre casi sopracitati.&#;

Per la serie &#;alla faccia di esser prevenuti&#;, alla conclusione l&#;effetto TWD, così esplicato nella nostra recensione della premiere stagionale, si è fatto sentire, la profezia si è avverata, ancora una volta. E dopo lo straordinario principio di stagione e un buon filotto di puntate, in che modo minimo soddisfacenti, la mediocrità della coppia &#;Go Getters/Swear&#;, se possibile, fa a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più male. L&#;approccio a quest&#;ultimo episodio, in particolare, con una simile introduzione rischia di farsi anche eccessivam