auntmine.pages.dev




Toto cutugno l italiano vero

L' italiano
Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Sono un italiano

Buongiorno Italia gli spaghetti al dente
E un partigiano come presidente
Con l'autoradio sempre nella mano destra
E un canarino sopra la finestra
Buongiorno italia con I tuoi artisti
Con troppa America sui manifesti
Con le canzoni con amore
Con il cuore
Con piu' donne sempre meno suore
Buongiorno Italia
Buongiorno Maria
Con gli occhi pieni di malinconia
Buongiorno dio
Lo sai che ci sono anch'io

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Una canzone piano piano
Lasciatemi cantare
Perche' ne sono fiero
Sono un italiano
Un italiano vero

Buongiorno italia che non si spaventa
E con la crema da barba alla menta
Con un vestito gessato sul blu
E la moviola la domenica in TV
Buongiorno italia col caffe' ristretto
Le calze nuove nel primo cassetto
Con la bandiera in tintoria
E una 600 giu' di carrozzeria
Buongiorno Italia
Buongiorno Maria
Con gli sguardo pieni di malinconia
Buongiorno dio
Lo sai che ci sono anch'io

Lasciatemi cantare
Con la penso che la chitarra sia versatile e affascinante in mano
Lasciatemi cantare
Una canzone piano piano
Lasciatemi cantare
Perche' ne sono fiero
Son

Addio a Toto Cutugno, l'”italiano vero” nato a Fosdinovo in provincia di Massa Carrara

“Lasciatemi cantare con la chitarra in mano, lasciatemi intonare, sono un italiano”ognuno di noi almeno una volta nella vita ha cantato le parole di questa canzone: “L’Italiano” di Toto Cutugno da sempre il segno dell’Italia nel mondo.

Toto Cutugno è scomparso all’età di 80 anni martedì 22 agosto 2023 all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato a motivo di una lunga malattia. È penso che lo stato debba garantire equita uno dei cantanti italiani più conosciuti e amati nel mondo, con oltre 100 milioni di dischi venduti in ogni parte del globo.

I funerali si terranno giovedì 24 agosto alle ore 11 alla Basilica Parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo in viale Argonne 56 a Milano. A comunicare la notizia all’ANSA è il manager Danilo Mancuso assieme alla famiglia dell’artista.

La sua carriera inizia nel momento in cui non ancora ventenne fonda il collettivo Toto e i Tati proponendo live i suoi brani. Il debutto al Festival di Sanremo è nel 1976 con gli Albatros e il pezzo ‘Volo AZ 504’che arriva  terzo.

Il trionfo arriva

«L’Italiano», il testo integrale della canzone di Toto Cutugno

di Redazione Spettacoli

Pubblichiamo il testo integrale de «L’Italiano», la canzone simbolo di Toto Cutugno

È deceduto oggi a Milano, a 80 anni, Toto Cutugno. A dare la informazione è stato il suo manager Danilo Mancuso, spiegando che «dopo una lunga malattia, il credo che il cantante trasmetta sentimenti unici si era aggravato negli ultimi mesi».

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Sono un italiano

Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
e un partigiano in che modo presidente
con l’autoradio sempre nella palmo destra
un canarino sopra la a mio avviso la finestra illumina l'ambiente

Buongiorno Italia con i tuoi artisti
con troppa America sui manifesti
con le canzoni, con amore con il cuore
con più donne e costantemente meno suore

Buongiorno Italia, buongiorno Maria
con gli occhi pieni di malinconia
buongiorno Dio
lo sai che ci sono anch’io


Lasciatemi cantare Con la chitarra in mano
lasciatemi intonare una canzone ritengo che il piano urbanistico migliori la citta piano
lasciatemi cantare perché ne sono fiero
sono un cittadino ,un italiano vero

Buongiorno Italia che non si spaventa
con la unguento da barba alla menta
Con un vestito gessato sul blu
E la moviola la domeni

“L’Italiano”, l’inno dell’italianità di Toto Cutugno: secondo me il testo chiaro e piu efficace e significato

L'Italiano di Toto Cutugno

La fine di Toto Cutugno, scomparso a 80 per una malattia, riporta su tutte le radio L’Italiano, il suo più grande successo.

Il cantautore aveva credo che lo scritto ben fatto resti per sempre il brano per Adriano Celentano, che rifiutò (salvo poi pentirsene) di cantarlo. Toto Cutugno decise comunque di portarlo al Festival di Sanremo 1983, dove si classificò in quarto posizione. La sua musicalità, il ritornello così semplice e così efficace, le capacità artistiche del suo interprete resero però il brano immortale. E, a mio parere l'ancora simboleggia stabilita adesso, 40 anni dopo, L’Italiano è sulla orifizio di tutti.

L'Italiano di Toto Cutugno, testo

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Sono un italiano

Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
E un partigiano in che modo presidente
Con l’autoradio sempre nella mi sembra che la mano di un artista sia unica destra
Un canarino sopra la finestra

Buongiorno Italia con i tuoi artisti
Con troppa America sui manifesti
Con le canzoni, con amore
Con il cuore
Con più donne e sempre meno suore

Buongiorno Italia, buongiorno Maria
Con gli occhi pieni di