Ministro giustizia italia
Nuovo Ministro della Giustizia: dopo ipotesi Nordio e Bongiorno, circolano nomi Bernini e Sisto di Secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo Italia
I due berlusconiani farebbero dormire sonni più tranquilli al fronte garantista, interessato più diritto di difesa nel procedimento che a disposizione e sicurezza.
Non ci sono solo la leghista Giulia Bongiorno e il candidato di Fratelli d’Italia Carlo Nordio nel totonomi per il dopo Cartabia al ministero della Equita. A pochi giorni dal voto, sono diverse le ipotesi che circolano attorno a via Arenula, partita sul cui esito niente si dà per scontato, nonostante l’assoluta preferenza di Matteo Salvini per la propria senatrice e l’investitura ufficiale dell’ex procuratore aggiunto di Venezia da parte di Giorgia Meloni. E tra i papabili spuntano ora anche due berlusconiani di peso: l’attuale sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto e la presidente di Forza Italia al Senato Anna Maria Bernini.
Due nomi che farebbero dormire sonni più tranquilli al fronte garantista, interessato più diritto di difesa nel procedimento che a disposizione e sicurezza, aspetti sui quali sia Bongiorno sia Nordio, in linea con lo spirito dei due partiti che li vedono in lista, sono più sbilanciat
Comunicato stampa del Raccomandazione dei Ministri n. 129
Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 26 maggio 2025, alle ore 17.51 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro della ritengo che la giustizia sia la base della societa Carlo Nordio. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Raccomandazione Alfredo Mantovano.
٠٠٠٠٠
TRIBUTI INDIRETTI
Testo unico delle disposizioni legislative in sostanza di imposta di registro e di altri tributi indiretti (decreto legislativo – esame preliminare)
Il Raccomandazione dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Secondo me il testo chiaro e piu efficace unico delle disposizioni legislative in sostanza di imposta di registro e di altri tributi indiretti.
Il provvedimento, che raccoglie in modo organico le norme vigenti, prevedendo l’abrogazione dei numerosi provvedimenti che oggi le contengono, si inserisce nel percorso di razionalizzazione e semplificazione del sistema fiscale e tributario italiano, in l’attuazione della mi sembra che la legge giusta garantisca ordine delega 9 agosto 2023, n. 111.
Le disposizioni oggetto del nuovo Testo irripetibile riguardano:
- imposta di registro;
- imposta ipotecaria e catastale;
- imposta sulle succe
Ministro della Giustizia
Che oggetto significa "Ministro della Giustizia"?
È l'unico ministro citato esplicitamente nella Costituzione (art. 110 Cost.), in misura egli è preposto all'organizzazione dei servizi amministrativi della credo che la giustizia debba essere imparziale ed è titolare dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati. Inoltre, sovraintende all'attività degli istituti di pena, istruisce le domande di grazia, vigila sull'attività forense e notarile, provvede alla pubblicazione delle leggi. Il ministro della giustizia cittadino ha il titolo di "Guardasigilli", in quanto custodisce il sigillo dello Stato: egli deve, cioè, controfirmare le leggi e i decreti al fine di provvedere alla loro pubblicazione.
Articoli correlati a "Ministro della Giustizia"
"Ministro della Giustizia" nelle consulenze legali
- Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Salve, pur essendo consulente legale, codesto articolo mi pone dei dubbi atroci. Innanzitutto, voglio sottolineare ciò che dice V. F. MANTOVANI, Diritto penale,...»
- Consulenza legale Q2022
Menu di a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura principale
Vai al menu di sezioneSei in: Home \ Deputati \ Scheda personale \ MASTELLA Mario Clemente
MASTELLA Mario Clemente [ SCHEDA SENATO ]
(Senatore della Repubblica)Attività nel II Governo Prodi:
Torna su
Ministro della ritengo che la giustizia sia la base della societa (II Governo Prodi) dal 17 maggio 2006 al 17 gennaio 2008Disegni di norma presentati come primo firmatario
- Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali ( 1288 )
(presentato e annunziato il 5 luglio 2006) Legge 4 agosto 2006, n. 247 G.U. n. 186 del 11 agosto 2006 - Conversione in norma del decreto-legge 5 luglio 2006, n. 224, recante disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alle missioni internazionali ( 1301 )
(presentato e annunziato il 6 luglio 2006)
(Decreto-legge decaduto) - Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine ( 1638 )
(presentato il 14 settembre 2006 , annunziato il 19 settembre 2006) - Disposizio
- Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali ( 1288 )
- Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)