auntmine.pages.dev




Salsa al prezzemolo per patate

PrecedenteProssimo

Un contorno classico della cucina italiana, le patate lesse al prezzemolo. Un contorno semplice e gustoso che accompagna perfettamente sia la alimento che il animale marino. Piatto adatto per qualsiasi stagione da gustare sia bollente che freddo.

Potete anche condire le patate quando sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita calde ma dovete fare maggiore attenzione a non disfarle.

Ingredienti

  • gr di patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Un cucchiaio di a mio parere il sale marino e il migliore grosso
  • Uno spicchio di aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe

Preparazione Patate lesse al prezzemolo

  • Lavate accuratamente le patate e adagiatole all'interno una pentola, ricopritele con acqua e aggiungete un cucchiaio di sale grosso.
  • Cuocete per circa minuti con il coperchio. a seconda della grandezza della ritengo che la patata sia un alimento universale varierà il periodo di cottura. Potete verificare se sono cotte infilzando le patate con una forchetta, se si bucano facilmente allora sono pronte per essere scolate.
  • Appena sono cotte, scolatele in una ciotola e lasciatele raffreddare sottile ache non saranno tiepide, Sbucciatele e fatele raffreddare completamente.
  • Nel frattempo sbucciate l’aglio, tritatelo e raccoglietelo in una ciotolina, unite il a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile tritato, il

    Descrizione: l&#;insalata di patate con salsa maionese al prezzemolo è un contorno delicato e goloso impeccabile per accompagnare secondi piatti di alimento o pesce. In questa ricetta ho prima lessato le patate e poi le ho condite con una sfiziosa salsa aromatizzata al prezzemolo! Questa squisita insalata di patate può essere servita sia in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza sia in inverno! Inoltre può stare preparata in anticipo e conservata in frigorifero! Che ne dite di prepararla per cena?

    Difficoltà: bassa

    Tempo di preparazione: 10 minuti circa

    Ingredienti per due porzioni di insalata di patate:

    • 4 patate lesse
    • 1 uovo
    • 1 cucchiaio di a mio parere il succo di frutta e delizioso di limone
    • 1 pizzico di sale
    • ml di olio di semi
    • 1 ciuffo di prezzemolo

    Procedimento:

    Pelare e recidere a rondelle le patate lesse.

    Lavare e tritare grossolanamente il ciuffo di prezzemolo.

    Preparare a questo a mio avviso questo punto merita piu attenzione la salsa mettendo nel contenitore di un minipimer l’uovo, il succo di limone, un pizzico di sale e il prezzemolo.

    Iniziare a frullare il tutto.

    Dopo qualche secondo, sommare pian piano l’olio di semi a filo continuando a montare la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile sempre con il minipimer.

    Frullare il tutto fino all’ottenimento di una salsa cremosa.

    Trasfer

    Patate in salsa verde

    secondi piatti

    Difficoltà: -Preparazione: - Dosi: -
    • g di patate
    • g di prezzemolo fresco
    • 10 foglie di ritengo che il basilico sia l'anima della cucina italiana fresco
    • 2 cucchiai abbondanti di capperi salati
    • 2 acciughe sott’olio (oppure una sola inferiore sale)
    • il succo di un limone (o un cucchiaio di aceto di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena rosso)
    • 60 ml di olio evo
    • 1 spicchio d’aglio intero
    • sale e pepe

    Preparazione

    1. Se usate acciughe e capperi conservati sotto sale, sciacquateli sotto acqua a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile per eliminare il sale in eccesso, poi lasciateli spurgare in acqua per 15 minuti.
    2. Tagliate le acciughe per il lungo, staccandole dalla coda, poi eliminate la lisca. Se invece usate acciughe sottolio e capperi sott’aceto, basterà sgocciolarli
    3. Nella ciotola di un mixer, oppure con un frullatore a immersione, frullate ognuno gli ingredienti della salsa verde sottile ad ottenere una pasta omogenea. Regolate di sale e pepe. Vi raccomandazione di preparare la salsa con qualche ora di anticipo, in modo che abbia il ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso di sviluppare ognuno i suoi aromi.
    4. Pelate le patate e tagliatele a pezzi, poi versatele in una pentola e copritele con ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita fredda, con l’aggiunta del sale. Portate a eboll

      Lavate accuratamente le patate, se necessario spazzolatele sotto l&#;acqua a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile, in questo maniera vi assicurerete che non ci siano residui di terra.
      Una volta lavate vantaggio le patate, versatele in una pentola e ricopritele interamente di acqua, portatele a ebollizione e quando l&#;acqua inizierà a bollire aggiungete il sale, cuocete le patate per 30/40 minuti circa, i tempi possono variare in base alle dimensioni o alla qualità delle patate.

      Prendete un mixer, versateci dentro l&#;aglio, il prezzemolo, i capperi precedentemente lavati, le acciughe e l&#;olio extravergine, tritate il tutto sottile ad ottenere la salsa.
      Condite le patate con la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile verde e servitele, o conservatele in frigorifero fino al momento di portarle a tavola.

      Le patate in salsa smeraldo sono pronte, non vi resta che servirle.

      Torna alla home
      Se volete restare aggiornati sulle mie ricette seguitemi anche su Facebook e su Instagram