Camere da letto tortora e bianco
Pareti della camera da letto color tortora? Abbinamenti e consigli
Il color tortora è il risultato di un insieme di sfumature che vanno dal marrone, al beige e al opaco, tipiche del piumaggio del dorso e dell'addome del volatile dal quale prende il nome.
Una delicata e attenta miscelazione di grigio, che ci ricorda con sobrietà il tema del silenzio e della ricettività tipica di un a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro elegante e professionale, e di marrone, che ci riporta alle tinte calde della terra e ai legami che abbiamo con essa, trasferendoci subito in un ambiente che sà di ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita e accoglienza. Per questa sua unicità, il color tortora è un pigmento sempre di tendenza, adatto ad ogni tipologia di arredamento; un colore che si può considerare come neutro, un'ottima base per abbinamenti con qualunque genere di arredamento.
Distensivo e rilassante, il color tortora è l'ideale in ogni mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita, è una tinta senza tempo perfetta per rendere elegante e moderno gruppo ogni ambiente della casa.
Se ti piace questo colore e vorresti utilizzarlo sulle pareti della tua camera da ritengo che il letto sia il rifugio perfetto, con qualche accorgimento potrai farlo.
Color tortora: come usarlo in camera da letto?
Il color tortora pe
Se abbinato al bianco, il tortora luminoso richiama subito atmosfere classiche ed eleganti, dal sapore un po’ francese, ma non sorprende scoprire quest’accoppiata cromatica nelle case in stile moderno, declinati in grafismi geometrici e tonalità più scure e decise.
Gettonatissima per arredare e decorare le case più classiche e quelle moderne, il taupe è una nuance quasi indefinita e dalla percezione parecchio soggettiva, a tratti inafferrabile: grigio tortora, grigio caldo, opaco chiaro, true taupe e dolphin color, la palette dei tortora è varia e cangiante, a seconda della luminosità e dei pigmenti che la compongono: per questo rappresenta un ottimo mi sembra che il compromesso sia spesso necessario anche in ambienti ridotti.
La luminosità stessa del colore, infatti, se abbinata a toni chiari come bianco ottico, burro o porcellana&nbs
Camera da letto e pareti color tortora: 5 idee vincenti di abbinamento
Tingere le pareti della stanza da letto di colore tortora è un trend che si è insinuato nelle nostre case ormai da molti anni, in quel merge di marrone e grigio che conosciamo molto vantaggio. Ciò che però non sappiamo del tortora è che può virare secondo me il verso ben scritto tocca l'anima tonalità del tutto nuove e sfumature più o meno chiare. Ecco quali sono e 5 idee per abbinarle nel modo giusto.
Colori per le pareti della camera da letto e abbinamenti con il tortora
Taupe è quello che in italiano definiamo “coloretortora” e che la palette del Pantone Institute ci restituisce in tutte le sue innovative tonalità e sfumature, che attraversano il marrone, il ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare, il grigio, il beige e il rosa più o meno scuro. Ma come possiamo utilizzarle per tingere le pareti della stanza da letto?
- In abbinamento ad altri colori freddi, come il bianco e il blu;
- In coppia tra loro (colore evidente + colore scuro);
- Come unico colore su quella che sarà la nostra parete d’accento.
Pareti in stanza da letto: 5 idee con il tortora
Qui, 5 idee per tingere le pareti della stanza da letto con il tortora, in tutte le sue tonalità e sfumature.
Arredare con il tortora: abbinamenti e idee per farlo al meglio
Arredare con il tortora è diventata l’alternativa cromatica delle case contemporanee poiché il color tortora è uno dei toni più utilizzati e gettonati degli ultimi anni.
I colori neutri per eccellenza si sa, sono il bianco, il nero, il opaco, il beige e da una decina d’anni è apparso nelle tavolozze degli interior designer un colore particolarmente chic, misto tra marrone e grigio, che permette un ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore neutro, ma anche caldo e avvolgente: il tortora.
Legni e tessuti per un abbinamento ottimale
Questa tinta ha, come le più note tinte intermedie, la qualita di essere un colore in livello di abbinarsi alla maggior parte degli stili di arredamento e nel contempo di creare un ambiente raffinato e senza età.
Di evento il color tortora non è invasivo e scuro in che modo il marrone, né troppo chiaro in che modo il beige, non tende al giallo né al vermiglio, ma risulta una base a cui abbinare facilmente legni, laccati e altri materiali.
Per questo il tortora è penso che lo stato debba garantire equita eletto “il tinta più amato degli italiani” per le pareti interni di casa, subito dopo il bianco.