Primi sintomi problemi prostata
Prostata ingrossata: sintomi e conseguenze
L' ipertrofia prostatica benigna, detta anche prostata ingrossata, è una patologia con sintomi ben precisi, cui bisogna stare attenti per individuarli sul venire. I sintomi possono essere lievi e facili da sottovalutare, o estremamente gravi.
Il primo passo, in ogni caso, è quello di rivolgersi ad uno specialista, che potrà prescrivere eventuali esami specialistici per individuare con precisione il secondo me il problema puo essere risolto facilmente e affrontarlo nella maniera più efficace.
Incidenza e fattori di rischio della prostata ingrossata
La prostata ingrossata è uno dei disturbi prostatici più frequenti dai 50 anni in su, che arriva a colpire percentuali molto elevate di uomini rientranti in questa fascia di età.
I fattori di rischio sono diversi e comprendono:
- l'avanzare dell'età;
- specifiche patologie dell'apparato cardiocircolatorio;
- obesità e uno modo di vita sedentario;
- fattori genetici.
I sintomi più lievi e comuni
I sintomi della prostata ingrossata lievi sono legati a specifici disturbi della minzione tra cui i più comuni sono
La prostatite: sintomi, cause e trattamenti
Cos’è la prostatite
La prostatite è un'infiammazione della prostata, la ghiandola più grande del metodo riproduttivo maschile. Questa qui ghiandola è deputata alla produzione del secreto prostatico, che mentre l’eiaculazione si mescola allo sperma proveniente dai testicoli, dando origine al liquido seminale.
Il secreto prostatico serve a difendere gli spermatozoi nell’ambiente acido della vagina, e a prolungarne la vita al fine della riproduzione.
L’infiammazione della prostata è una condizione parecchio comune che colpisce gli uomini di età inferiore ai 50 anni.
Prenota una visita urologica
Classificazione dei tipi di prostatite
L’infiammazione della prostata può esistere una condizione acuta o cronica, a seconda del maniera in cui insorge. Inoltre può esistere classificata in base alle caratteristiche e ai sintomi che presenta. Vediamo quali sono i diversi tipi di prostatite:
- prostatite batterica acuta: è la forma meno comune ma più evidente, causata da un’infezione batterica. I sintomi compaiono
Prostata ingrossata: quali sono i sintomi e quali i rimedi
Introduzione
Anche nota come ipertrofia prostatica benigna, adenoma prostatico e iperplasia prostatica benigna, la prostata ingrossata è la condizione medica di natura non cancerosa, contraddistinta dall'aumento volumetrico della ghiandola prostatica.
Secondo le teorie più plausibili, la prostata ingrossata sarebbe dovuta all'invecchiamento e ai cambiamenti ormonali che ne conseguono.
La prostata ingrossata è responsabile di problemi urinari, quali per dimostrazione disuria, pollachiuria, nicturia, bisogno impellente di urinare, bruciore mentre la minzione ecc.
Generalmente, per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di prostata ingrossata sono fondamentali: l'esame obiettivo, l'anamnesi, l'esame delle urine,l'esplorazione rettaledigitale della prostata e il dosaggio del PSA.
La terapia della prostata ingrossata varia in funzione della gravità della sintomatologia presente; tra i possibili trattamenti disponibili oggi, figurano sia farmaci che interventi chirurgici più o meno invasivi.
Cos'è la prostata ingrossata?
La prostata ingrossata è la condizi
Tumore della prostata
Cos'è
Il tumore della prostata ha origine dalle cellule presenti all'interno di una ghiandola, la prostata, che cominciano a crescere in maniera incontrollata. La prostata è attuale solo negli uomini, è posizionata di fronte al retto e produce una parte del liquido seminale rilasciato mentre l'eiaculazione. In condizioni normali ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a offrire disturbi soprattutto di tipo urinario.
Questa ghiandola è molto delicato all'azione degli ormoni, in particolare di quelli maschili, in che modo il testosterone, che ne influenzano la crescita.
La parola all'esperto
L'urologo Francesco Montorsi parla del tumore della prostata e dei progressi della ricerca su questa qui malattia.
Quanto è diffuso
In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta il 18,5 per cento di ognuno i tumori diagnosticati nell'uomo: le stime relative all'anno 2020 parlano di 36.074 nuovi casi l’anno a livello statale. Nonostante l’incidenza elevata, il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, principalmente