auntmine.pages.dev




Sintomi reni malfunzionanti

La malattia renale cronica &#; una lenta e progressiva riduzione (nell’arco di mesi o anni) della capacit&#; dei reni di filtrare le scorie metaboliche dal sangue.

  • Le cause principali sono il diabete e l’ipertensione arteriosa.

  • L’acidità del sangue aumenta, insorge anemia, danno nervoso, deterioramento del tessuto osseo e aumenta il credo che il rischio calcolato porti opportunita di aterosclerosi.

  • I sintomi possono comprendere minzione notturna, affaticamento, nausea, prurito, spasmi e crampi muscolari, inappetenza, stato confusionale, affanno e gonfiore del corpo (generalmente delle gambe).

  • La diagnosi avviene mediante esame del sangue e delle urine.

  • Il trattamento mira a limitare liquidi, sodio e potassio nella dieta, somministrando farmaci per correggere altre patologie (come diabete, ipertensione arteriosa, anemia e squilibri elettrolitici) e, se necessario, ricorrendo alla dialisi o al trapianto di rene.

(Vedere anche Panoramica sull’insufficienza renale)

Molte malattie possono danneggiare o ledere il rene in modo irreversibile. Il danno renale acuto diventa malattia renale cronica se la funzionalità renale non viene recuperata dopo il trattamento e persiste per oltre tre mesi. Quindi, qualsias

Sintomi Insufficienza renale

Articoli correlati: Insufficienza renale

Definizione

Si parla di insufficienza per sottolineare l'incapacità di un organo, in codesto caso il rene, di svolgere le sue normali funzioni. Tale alterazione può verificarsi bruscamente (insufficienza renale acuta) o insorgere in maniera lenta e graduale (insufficienza renale cronica). In quest'ultimo occasione la progressiva perdita della funzionalità renale è generalmente dovuta a gravi forme di ipertensione e diabete, non adeguatamente controllate dalla secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto farmacologica. Ipertrofia prostatica, calcoli renali, reflusso vescico-ureterale o tumori di grosse dimensioni, sono condizioni che - ostacolando il normale deflusso di urina -aumentano la pressione all'interno dei reni riducendone la funzionalità. Il danno renale può stare anche determinato da processi infiammatori (pielonefriti, glomerulonefriti) o dalla formazione di cisti all'interno del rene (malattia renale policistica).Anche l'utilizzo cronico di alcuni farmaci, alcol e droghe a dosaggi elevati può favorirne l'insorgenza, durante intossicazioni acute degli stessi posson

News

Sintomi dell'Insufficienza Renale: i segnali da non ignorare

L'Insufficienza Renale è una condizione nella quale i reni non riescono più a svolgere le loro funzioni, legate soprattutto a: eliminazione delle scorie e degli acidi dall'organismo, regolazione dell'equilibrio idrico e salino, e produzione di ormoni. In molti casi l'Insufficienza Renale si sviluppa lentamente in maniera silente, nel corso dei mesi, e manifesta i suoi primi sintomi quando è già in una fase avanzata.

Vediamo, quindi, quali sono i sintomi dell'Insufficienza Renale ed i segnali da non ignorare in modo da tentare di arrivare ad una diagnosi precoce quanto più possibile.

Insufficienza Renale Cronica

L'Insufficienza Renale si distingue in:

  • Insufficienza Renale Acuta quando si sviluppa rapidamente
  • Insufficienza Renale Cronica quando si sviluppa lentamente e in maniera progressivo

Si può guarire dall'Insufficienza Renale?

L'Insufficienza Renale Cronica è una condizione potenzialmente irreversibile quando è diagnosticata in una fase avanzata.

Con alcuni interventi quali modifiche dell'alimentazione, dello stile di vita e l’assunzione di alcuni farmaci, si può rallentarne l'evoluzio

Salute dei reni: 10 sintomi che non puoi ignorare se ci tieni

Video

Segue trascrizione del video

Introduzione

Ho la netta percezione che spesso la diamo per scontata… la salute dei reni, parlo della salute dei reni, eppure secondo il “Global Burden of Disease” del l’insufficienza renale fa porzione dei 10 fattori di rischio più rilevanti in termini di di mortalità e disabilità, gruppo ai vari fumo, glicemia, pressione alta, sovrappeso eccetera.

E se poi consideriamo che alcuni di questi altri fattori di rischio, penso principalmente a diabete e pressione alta, sono strettamente correlati al rischio di espandere insufficienza renale, qui perché ho ritenuto importante parlarti di questo argomento.

Cos’è l’insufficienza renale? Tutte le volte che senti parlare di “insufficienza” riferito ad un qualche organo si vuole indicare la sua perdita di capacità di funzionare correttamente:

  • L’insufficienza renale è una condizione in cui uno o entrambi i reni non funzionano adeguatamente e non possono quindi più svolgere in modo utile la loro funzione.

Ma lo stesso si p